- 767
- 160
- CPU
- i7 3930k oc 4.9ghz
- Scheda Madre
- Asus rampage IV extreme
- HDD
- ssd samsung 840 pro series
- RAM
- 16gb Corsair dominator platinum 2400mhz
- GPU
- 3 way sli evga gtx titan sc
- Audio
- Asus xonar essence stx
- Monitor
- 3 x apple led cinema display nvidia surround 7680x1440
- PSU
- Corsair Ax1200i
- Case
- Corsair Obsidian 800D
- OS
- win 7 ultimate 64
Dolby Headphone e 7.1 :il caso
Se qualcuno con piu acume di me riuscisse a chiarirmi questa cosa mi farebbe una grossa cortesia.
In pratica dal pannello di controllo di windows 7 ,dentro suoni ,dopo aver impostato "Altoparlanti" con riferimento alla propria scheda audio ,nel mio caso la Asus Xonar Essence Stx (foto sotto dove c'e la spunta verde ) si puo impostare ,cliccando su "Configura"(tastino in basso a sx della foto)la configurazione dei propri altoparlanti ,ovvero si va a dire a windows quante casse abbiamo, 2 casse,5 casse,7 casse ,il sub ecc ecc
Si apre di conseguenza questa finestra (foto sotto),dove si settano i "Canali audio" ,nel mio caso si imposta su "Stereo" visto che uso cuffie stereo.
Terminata questa operazione si esce dal pannello di controllo di windows e prima di far partire il gioco si va ad attivare il Dolby Headphone dal software della propria scheda audio ,nel mio caso la xonar Stx.
Per la cronaca,il Dolby Headphone e' un algoritmo di virtualizzazione che consente appunto alla scheda audio (se ne e' provvista) di convertire un segnale stereo (i giochi per pc sono tutti in stereo) in un segnale surround 7.1 virtuale,dico virtuale perche e' appositamente creato per l'utilizzo con cuffie stereo.
Tradotto:
si avra' l'illusione di avere 7 casse piu il sub attaccate alle orecchie nonostante la cuffia abbia in realta' solo 2 speakers.
Il risultato finale con la STX e' ottimo, a mio parere.
Veniamo al dilemma:
L'altra sera ero in vena di "ca....eggio" e ho provato a cambiare configurazione dal pannello di controllo di windows, settando i "Canali audio" non piu in "Stereo" ma in "Surround 7.1"(foto sotto)e disattivando il Dolby Headphone dentro al software della STX con la conseguente eliminazione di qualsivoglia virtualizzazione surround da parte della scheda audio.
Partiamo dal presupposto che la configurazione altoparlanti di Windows (foto sopra) serve per verificare il corretto funzionamento degli altoparlanti collegati al PC e' nulla piu', per cui ,tramite l'apposito pulsante "Prova" ,dopo aver detto a Windows quanti altoparlanti abbiamo,lui emette un suono(a turno per ogni speaker) che ci consente di capire se e' tutto ok,ovvero se le nostre casse funzionano.
Va da se' che Windows i miracoli non li fa,per cui se al PC gli attacchiamo una cuffia e non 7 diffusori veri e propri piazzati in giro per la stanza,pur andando a impostare i "Canali audio" in "Surround 7.1" noi DOVREMMO sentire solo 2 canali.
Con stupore ho scoperto che a casa mia non e' cosi :
-premendo il tastino di prova di windows si sentono in cuffia tutti e 7 gli altoparlanti con tanto di subwoofer ,tutti perfettamente posizionati in surround.
In pratica sento il posteriore sinistro arrivarmi da dietro e da sinistra in cuffia ,idem per il destro ecc ecc .
La cosa e' alquanto interessante e funziona pure bene ma.......................
.....mi chiedo::boh:
chi cavolo e' che sta facendo la virtualizzazione se la scheda audio(Stx) ha il dolby headphone disattivato???
Windows ha per caso un algoritmo di virtualizzazione per le cuffie ?
grazie
Se qualcuno con piu acume di me riuscisse a chiarirmi questa cosa mi farebbe una grossa cortesia.
In pratica dal pannello di controllo di windows 7 ,dentro suoni ,dopo aver impostato "Altoparlanti" con riferimento alla propria scheda audio ,nel mio caso la Asus Xonar Essence Stx (foto sotto dove c'e la spunta verde ) si puo impostare ,cliccando su "Configura"(tastino in basso a sx della foto)la configurazione dei propri altoparlanti ,ovvero si va a dire a windows quante casse abbiamo, 2 casse,5 casse,7 casse ,il sub ecc ecc

Si apre di conseguenza questa finestra (foto sotto),dove si settano i "Canali audio" ,nel mio caso si imposta su "Stereo" visto che uso cuffie stereo.
Terminata questa operazione si esce dal pannello di controllo di windows e prima di far partire il gioco si va ad attivare il Dolby Headphone dal software della propria scheda audio ,nel mio caso la xonar Stx.
Per la cronaca,il Dolby Headphone e' un algoritmo di virtualizzazione che consente appunto alla scheda audio (se ne e' provvista) di convertire un segnale stereo (i giochi per pc sono tutti in stereo) in un segnale surround 7.1 virtuale,dico virtuale perche e' appositamente creato per l'utilizzo con cuffie stereo.
Tradotto:
si avra' l'illusione di avere 7 casse piu il sub attaccate alle orecchie nonostante la cuffia abbia in realta' solo 2 speakers.
Il risultato finale con la STX e' ottimo, a mio parere.
Veniamo al dilemma:
L'altra sera ero in vena di "ca....eggio" e ho provato a cambiare configurazione dal pannello di controllo di windows, settando i "Canali audio" non piu in "Stereo" ma in "Surround 7.1"(foto sotto)e disattivando il Dolby Headphone dentro al software della STX con la conseguente eliminazione di qualsivoglia virtualizzazione surround da parte della scheda audio.

Partiamo dal presupposto che la configurazione altoparlanti di Windows (foto sopra) serve per verificare il corretto funzionamento degli altoparlanti collegati al PC e' nulla piu', per cui ,tramite l'apposito pulsante "Prova" ,dopo aver detto a Windows quanti altoparlanti abbiamo,lui emette un suono(a turno per ogni speaker) che ci consente di capire se e' tutto ok,ovvero se le nostre casse funzionano.
Va da se' che Windows i miracoli non li fa,per cui se al PC gli attacchiamo una cuffia e non 7 diffusori veri e propri piazzati in giro per la stanza,pur andando a impostare i "Canali audio" in "Surround 7.1" noi DOVREMMO sentire solo 2 canali.
Con stupore ho scoperto che a casa mia non e' cosi :
-premendo il tastino di prova di windows si sentono in cuffia tutti e 7 gli altoparlanti con tanto di subwoofer ,tutti perfettamente posizionati in surround.
In pratica sento il posteriore sinistro arrivarmi da dietro e da sinistra in cuffia ,idem per il destro ecc ecc .
La cosa e' alquanto interessante e funziona pure bene ma.......................
.....mi chiedo::boh:
chi cavolo e' che sta facendo la virtualizzazione se la scheda audio(Stx) ha il dolby headphone disattivato???
Windows ha per caso un algoritmo di virtualizzazione per le cuffie ?
grazie
Ultima modifica: