ASUS XONAR ESSENCE STX-SETUP CUFFIE GAMING

Pubblicità
se usi prettamente le cuffie devi prendere una scheda che abbia una buona amplificazione sull'uscita cuffia,per cui x assurdo ci potrebbero essere schede audio anche da 200 euro che pero' a te (e a me) non servono se non hanno una buona implementazione in quel senso.
Ad esempio la xonar d2x o xfi titanium sono ottime schede per giocare e costano parecchio ma non hanno una buona uscita cuffie,vanno bene se gli attachi gli speaker.


Io ho preso la stx solo perche ha un amplificazione ottima e di qualita' dedicata
leggi qui:
ASUS - Multimedia- ASUS Xonar Essence STX

Che impedenza hanno le Cal?

320hm
In realtà fino all'ultimo ero indeciso tra le CAL e le sennheiser hd518 che costavano 95 e avevano impedenza 50hm
domanda:un'impedenza maggiore cosa vuol dire? le CAL hanno 320hm rispetto ai 50hm delle sennheiser che costano il doippio
 
pero!!
come le mie.

allora prendi pure la stx perche' e' una delle poche (se non l'unica ) schede audio per pc in grado di gestire (con opzioni differenti)tutte le impedenze delle cuffie,arrivando a gestire anche 600ohm di impedenza.

Piu' e' alta l'impedenza e ' piu ci vuole birra x far suonare la cuffia.
Con una cuffia da 300ohm di impedenza se hai una scheda audio priva di un buon amplificatore dedicato ,avrai' poco volume e poca dinamica e un cattivo interfacciamento con le cuffie stesse.

C'e qualcosa che non mi torna:
stai usando delle cuffie da 300ohm di impedenza attraverso l'integrata realtek della mobo e riesci a sentire bene???


te lo chiedo perche se attacco le mie (che sono 300ohm)alla realtk "non suonano".
 
pero!!
come le mie.

allora prendi pure la stx perche' e' una delle poche (se non l'unica ) schede audio per pc in grado di gestire (con opzioni differenti)tutte le impedenze delle cuffie,arrivando a gestire anche 600ohm di impedenza.

Piu' e' alta l'impedenza e ' piu ci vuole birra x far suonare la cuffia.
Con una cuffia da 300ohm di impedenza se hai una scheda audio priva di un buon amplificatore dedicato ,avrai' poco volume e poca dinamica e un cattivo interfacciamento con le cuffie stesse.

C'e qualcosa che non mi torna:
stai usando delle cuffie da 300ohm di impedenza attraverso l'integrata realtek della mobo e riesci a sentire bene???


te lo chiedo perche se attacco le mie (che sono 300ohm)alla realtk "non suonano".

guarda io le sento non bene ma benissimo sopratutto in games con ottima spazialità(con il thx il volume aumenta di molto rispetto i soli realtek hd),
ma c'è qualcosa che non torna a me:come possono le CAL avere tanta impedenza quando le senn pc360 hanno 50hm?Tutti mi hanno sconsigliato l'acquisto delle pc360 perchè serviva una buona amplificazione ma poi vedo che hanno 1/6 dell'impedenza delle CAL. HELP PLEASE!
specifiche CAL

  • Coni: magneti Neodymium da 40mm con diaframmi in bio-cellulosa composita
  • Risposta in frequenza: 10Hz-30KHz
  • Impedenza: 32Ohm
  • Sensibilità (1kHz): 103dB/mW
  • Lunghezza cavo: cavo in rame Oxygen-Free da 1,2m
  • Connettore: miniplug stereo 3,5mm placcato oro con adattatore stereo da 6,3mm (¼”)
  • Peso netto: 210g (senza confezione)
Specifiche pc360
Frequency response (headphones) 15 – 28,000 Hz
Impedance 50 Ω
Sound pressure level (SPL) 112 dB
Ear coupling around-the-ear, open acoustic design
@Smith mi dici pure la tua opinione!?

- - - Updated - - -

edit o_o non saranno mica 32 Ohm??????????????????????peso proprio di si:asd:
 
Ultima modifica:
sono 32 ohm,non 320.
mi sembrava strano che riuscissi a pilotarle con la realteck.

io se fossi in te starei dove sei e non prenderei nulla.
quando vuoi fare il salto prendi la stx
 
Opinione in merito a che cosa di preciso?
Apro e chiudo brevemente parentesi per non inquinare la discussione. Posso dirti che l'impedenza può aiutarti nella scelta delle cuffie, nel caso per esempio si parli di schede integrate, esterne, USB e quant'altro, ma di sicuro non è l'unico dato tecnico per la quale si può consigliare o meno l'abbinamento di un amplificatore dedicato, anzi. A volte è la qualità stessa della cuffia a richiederlo, che abbia 50 o 150 Ohm, per le CAL ovviamente questo discorso veniva molto meno, in quanto la sua qualità è sfruttabile già con una discreta scheda audio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top