consiglio per aquist hard disk

  • Autore discussione Autore discussione andy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

andy

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
24
devo aquistare un hard disk da 160/200gb ,mi servivano delle informazioni.
mi interessava sapere da cosa dipende la velocita' del'HD , le marche non dico ottime ma buone .
e se magari avevate dei suggerimenti in proposito.
scusate le domande che a qualcuno sembreranno banali ma per chi non se ne intente sono ezenziali .
grazie
 
allora tra 160 e 200 giga , la differenza prestazionali sono minime. intanto devi subito capire che il pezzo + lento del pc è proprio l'HD.

a livello di prezzo i due non sono tanto lontani, x kui meglio sempre che giga in + che in meno.

per le marche sono quelle, maxtor - Western Digital - Seagate. tra queste ti consiglio western digital, anche se io utilizzo solo maxtor dato che nella mia zona non si trova altro, siamo tipo all'eta della pietra :D :D :D

miglioramenti prestazionali lo hai se puoi fare il raid 0, con il semplice acquisto di 2 HD da 80 giga ne ottieni uno da 160. ma , e ce sempre un ma, il raid sofre i black out, per cui in caso ce ne sia uno, rischi di perdere tutti i dati all'interno del HD. in caso di rottura di un dei due HD, perdi tutto lo stesso. alla fine con il raid ai pregi e difetti :D :D

oppure, puoi acquistare un westerm digital Raptor da soli 74 giga, ma con perfomance veramente elevate, come anche il suo prezzo rapportato ai giga che ti ofre :D :D di 200/300 euro, (faccio uno scarto così alto xkè ne ho viste di tutti i colori sui prezzi di tale HD) :D :D

spero di averti aiutato :D
 
Jamax visto che sono un po ignorante mi spiegheresti brevemente come funziona la tecnica raid 0??...come si configura e come si gestiscono due hd in raid??
 
una sola cosa. non maxtor :D ne ho acquistato uno una settimana fa, ora devo rimandarlo in garanzia :muro:
 
si, vedi i maxtor oltretutto sono molto rumorosi....
per la tecnica raid 0 se non vado errando, anzi tutto è necessario che la scheda madre abbia il controller e come ha detto jamax, hai due dischi, ma il pc ne vede solo uno grande come la somma dei due. I vantaggi è che dimezzi il tempo in scirittura e in lettura, ma il contro è che se ne se rompe uno, perdi tutti i dati, viceversa con il raid 1 hai i dischi che sono uno la copia dell'altro quindi guadagni in lettura ma il tempo in scrittura resta invariato....

esiste anche un raid 5 che però funge con almeno 3 dischi
ciao
 
come vedi, maxtor NO. :ueue: :ueue: ed io ne ho 3 asd asd asd zona di merxa :D :D

comunque trovi nel forum archiviazione una ottima guida che ti da maggiori informazioni, senza che mi rimetto a scrivere 90 righe :D :D oggi sono svogliato :asd:

comunque RAID 0 per velocità RAID 1 per backup di tutto (se ti rompi un HD, sull'altro hai le stesse cose di quello che ti si è rotto)

anche in quella guida si capisce come creare un raid. io ti ho spiegato le cose principali per scegliere o no il raid. ora devi valutare le cose :D :D
 
ma xchè vi fissate tutti con questi maxtor nn l'ho capito...io ce l'ho e mi trovo bene...nn è affatto rumoroso...e poi parliamoci chiaro qui nn è che ci siano molte persone che ci lavorano cosi tanto da dover esigere hd "d'acciaio"..quindi per quello che dobbiamo farci noi i maxtor vanno + che bene...mi sta sembrando come il fatto degli amd..tutti,come caproni,dicono che gli amd per ora sono i migliori..e io vi dico che ne ho avuti 3..e mi è bastato lavorare una sola volta con un intel x capire che c'è un abisso!!!che pazzo ve ne fate di cose costosissime se poi dovete giocarci...tanto per dire ho una scheda da 20000 euro..ho una ram da 1000 giga e super veloce...mah!!!!
 
maxss83, come noti da firma io tengo ben 3 HD maxtor e sopratutto ne ho venduti 2 dopo 1 anno che li avevo, e ancora tutto funziona. io consiglio dato che qui ho visto una epidemia di HD solo della serie da 160 giga che danno rogne.

ora per fortuna il carico + grande mio è da 120 giga :D

e comunque io invece di comprare un 160 giga, ho preferito 2 da 80, per Raid, risultato con 30 euro in di un 160 giga, mi ritrovo delle perfomance , che penso nessuno metta in dubbio, ai livelli di UN SOLO raptor da soli 74 giga :D :D :D

xkui maxtor va bene, ma siccome ha chiesto un HD da 160 giga e vedendo esperienze di altre persone qui con quella serie, gli consiglio di buttarsi da altre parti. alla fine come differenza di prezzo tra le marche stiamo li :D :D
 
a quanto mi risulta anche la serie 80Gb ata è cazzona un bel pò, ma cmq questo non mi fa cambiare idea sugli hd maxtor che sono senza dubbio i migliori prezzo/qualità...
 
non dire così, non portarmi jella :D :D , ho n. 2 HD 80giga SATA e ne ho avuto n. 1 80 ATA133 :D :D :D

comunque come si rompe un maxtor si rompe anche un samsung ecc ecc :D :D e da caso in caso le rotture.
 
maxss83 ha detto:
ma xchè vi fissate tutti con questi maxtor nn l'ho capito...io ce l'ho e mi trovo bene...nn è affatto rumoroso...e poi parliamoci chiaro qui nn è che ci siano molte persone che ci lavorano cosi tanto da dover esigere hd "d'acciaio"..quindi per quello che dobbiamo farci noi i maxtor vanno + che bene...mi sta sembrando come il fatto degli amd..tutti,come caproni,dicono che gli amd per ora sono i migliori..e io vi dico che ne ho avuti 3..e mi è bastato lavorare una sola volta con un intel x capire che c'è un abisso!!!che pazzo ve ne fate di cose costosissime se poi dovete giocarci...tanto per dire ho una scheda da 20000 euro..ho una ram da 1000 giga e super veloce...mah!!!!

in che ambiti/applicazioni? motiva le tue risposte e non sparare a zero su tutti coloro che hanno ponderato una scelta che poi si è rivelata azzeccata!
 
maxss83 ha detto:
ma xchè vi fissate tutti con questi maxtor nn l'ho capito...io ce l'ho e mi trovo bene...nn è affatto rumoroso...e poi parliamoci chiaro qui nn è che ci siano molte persone che ci lavorano cosi tanto da dover esigere hd "d'acciaio"..quindi per quello che dobbiamo farci noi i maxtor vanno + che bene...mi sta sembrando come il fatto degli amd..tutti,come caproni,dicono che gli amd per ora sono i migliori..e io vi dico che ne ho avuti 3..e mi è bastato lavorare una sola volta con un intel x capire che c'è un abisso!!!che pazzo ve ne fate di cose costosissime se poi dovete giocarci...tanto per dire ho una scheda da 20000 euro..ho una ram da 1000 giga e super veloce...mah!!!!
forse perchè se io perdo i dati sull'hdd perdo circa 100gb di file importanti, 3 anni di fatture di mio padre (vabbè quello sono anche in un altro pc per sicurezza) e stessa cosa per mia madre?
per quello che ci bisogna fare un seagate costa come un maxtor, allora non ne vedo il motivo di prende un maxtor allo stesso prezzo di un seagate. io ho un maxtor al pc nuovo tempo una settimana è partito e poi dopo circa 3 giorni si è riattivato, mah....
non credo che sono i caproni di amd, e dire che tra intel e amd c'è un abbiso (a favore di intel) dimostra tutto quello che ne capisci di informatica....
e nota bene, il pc da gamer è quello che richiede più potenza di tutti :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top