DOMANDA Come fronteggerai il caro bollette il prossimo inverno???

Pubblicità

azi_muth

giovanni361

gentilmente la smettete questo è il forum sul caro bollette sono 2 paginate di forum che vi punzecchiate e basta non portando niente di utile alla discussione francamente

Il mio intento è semplicemente quello di mostrare i punti deboli del portale Arera.
Quello di qualcun altro è criticare questa posizione e non essere contestato per puro narcisismo.
Uno è utile l'altro no.

Ho scritto prima di te e ben 40 post fa, al #712 che ci sono diversi limiti del portale Arera ma dato che in quel momento non erano ancora stati denunciati da te, allora ti sei messo snocciolarli per dimostrare che il portale é inutile.
Non credo.
I problemi sul portale li ho sollevati io al #672, #690, #692, #705...tu invece di rispondere sul merito già al #710 hai risposto con tono polemico e velatamente provocatorio e mi hai chiesto del foglio excel e hai continuato con quella linea. Al #712 hai iniziato a parlare in modo generico di limitazioni (probabilmente solo note a te) e poi ti sei trincerato dietro una difesa d'ufficio di un portale che non funziona e di nuovo hai fatto sarcasmo sul mio foglio elettronico
 
Ultima modifica:
basta.........

Però voglio dire non che ci siamo solo io e giovanni e questa discussione non solo una punzecchiate ma c'è anche "ciccia" a mio avviso.
Giovanni in buona sostanza dice che ha le sue pecche ma è uno strumento utile.
Per me è inutilizzabile perchè tirare fuori offerte falsate non è utile..
Capperi dite la vostra sto sito è utile o no? Siete mai riusciti a trovare una tariffa o alla fine avete dovuto fare a mano perchè non era usabile?
La discussione riguarda questo e riguarda quindi anche il 3d.
 
Ultima modifica:
Però voglio dire non che ci siamo solo io e giovanni e questa discussione non solo una punzecchiate ma c'è anche "ciccia" a mio avviso.
Capperi dite la vostra sto sito è utile o no? Siete mai riusciti a trovare una tariffa o alla fine avete dovuto fare a mano perchè non era usabile?
La discussione riguarda questo e riguarda quindi anche il 3d.

Lo ho provato una volta, ho visto che uscivano centinaia di possibili offerte. In più non penso che un aggregatore di offerte possa essere davvero affidabile, quindi ho lasciato perdere per scarsa voglia/tempo
 
io stio vedendo in giro anche nei gruppi facebook è un pianto amaro che mi fa benedire la mia tariffa
Beh tariffe come quella che hai rinnovato tu stanno riapparendo.
Quella di Hera o di A2A non è male con i tempi che corrono.
Il vero miraggio è ritornare a vedere 0,05€...e non la vedremo per anni probabilmente.
 
Però voglio dire non che ci siamo solo io e giovanni e questa discussione non solo una punzecchiate ma c'è anche "ciccia" a mio avviso.
Giovanni in buona sostanza dice che ha le sue pecche ma è uno strumento utile.
Per me è inutilizzabile perchè tirare fuori offerte falsate non è utile..
Capperi dite la vostra sto sito è utile o no? Siete mai riusciti a trovare una tariffa o alla fine avete dovuto fare a mano perchè non era usabile?
La discussione riguarda questo e riguarda quindi anche il 3d.
l'ho provato ma non mi ha dato nulla di davvero utile

Insomma l'offerta più vantaggiosa me la mette a 0.50 a kw, mentre io dovrei pagare con enel 0, 256
 
l'ho provato ma non mi ha dato nulla di davvero utile

Insomma l'offerta più vantaggiosa me la mette a 0.50 a kw, mentre io dovrei pagare con enel 0, 256
Per ora la palma di tariffa migliore ce l'ha Hera con 0,2149 fisso monorario per 12 mesi

Che voi sappiate il GME ( gestore del mercato elettrico) lavora sui futures?
Oggi 16/02 è già presente il prezzo dell'energia di domani
PUN.webp
 
Mercato del giorno prima (MGP)
Sede di negoziazione delle Offerte di acquisto e vendita di energia elettrica per ciascuna ora del giorno successivo. Al MGP possono partecipare tutti gli operatori elettrici.[omissis]...Le Offerte accettate determinano i programmi preliminari di immissione e prelievo di ciascun Punto di offerta per il giorno successivo.
Fonte: glossario
E' detto day-ahead per quella ragione.
 
Il gas al TTF scende sotto i 50 €/MWh prezzo migliore da 17 mesi a questa parte
Il PSV medio di febbraio è di 0,604 €/Smc

Ma risaliranno a breve anche se non come l'anno scorso:


Come ha dimostrato l'anno scorso, i prezzi possono cambiare rapidamente insieme alla situazione dell'offerta. Il clima mite e le costanti importazioni di gas naturale liquefatto hanno finora contribuito a prevenire il razionamento energetico ei blackout in Europa. Ma l'attenzione si sta ora spostando sul rifornimento delle scorte, questa volta senza la Russia come principale fornitore, a causa delle conseguenze dell'invasione dell'Ucraina.

"Sembra probabile che i prezzi rimarranno strutturalmente più alti di quanto non fossero prima dell'invasione russa", ha dichiarato in una nota Henning Gloystein, direttore per l'energia, il clima e le risorse di Eurasia Group.

I traders si stanno concentrando sul mercato del GNL per sostituire le forniture perse dalla Russia. Con pochi contratti a lungo termine per fornire il carburante super-refrigerato in Europa e un'offerta limitata, la concorrenza con l'Asia è alta.

Insomma per sicurezza sarebbe meglio decidersi nel breve a scegliere un bel contrattino con prezzi fissi sperando di azzeccare il momento in cui i prezzi offerti sia al minimo. Chiaramente i fornitori di gas e elettricita queste cose le sanno già e tengono il prezzo del gas per quanto riguarda le tariffe fisse piuttosto alto ( almeno i pochi che le mantengono a listino)
 
Ultima modifica:
Il gas al TTF scende sotto i 50 €/MWh prezzo migliore da 17 mesi a questa parte
Il PSV medio di febbraio è di 0,604 €/Smc

Ma risaliranno a breve anche se non come l'anno scorso:




Insomma per sicurezza sarebbe meglio decidersi nel breve a scegliere un bel contrattino con prezzi fissi sperando di azzeccare il momento in cui i prezzi offerti sia al minimo. Chiaramente i fornitori di gas e elettricita queste cose le sanno già e tengono il prezzo del gas per quanto riguarda le tariffe fisse piuttosto alto ( almeno i pochi che le mantengono a listino)

Esempi di questi pochi? Grazie
 
Per la luce credo solo Hera al momento sia sotto ai 0,30€ almeno su offerte "pubbliche".
Per il gas sul fisso non visto offertone sotto i 0,89€ ma sono prezzi ancora troppo alti IMO.
Al momento io sto con una tariffa variabile che dovrebbe essere intorno ai 0,71€ se cambio vorrei qualcosa di simili sul fisso. L'ideale sarebbe 0,60/0,50 ma non se si riuscirà a scendere tanto prima che i prezzi risaliranno e dovrebbero farlo da quello che capisco intorno a marzo.
 
Per la luce credo solo Hera al momento sia sotto ai 0,30€ almeno su offerte "pubbliche".
Per il gas sul fisso non visto offertone sotto i 0,89€ ma sono prezzi ancora troppo alti IMO.
Al momento io sto con una tariffa variabile che dovrebbe essere intorno ai 0,71€ se cambio vorrei qualcosa di simili sul fisso. L'ideale sarebbe 0,60/0,50 ma non se si riuscirà a scendere tanto prima che i prezzi risaliranno e dovrebbero farlo da quello che capisco intorno a marzo.

Esempi di queste 0,89? Dato che al momento pago più di 0,9
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top