azi_muth
Utente Èlite
- Messaggi
- 2,123
- Reazioni
- 1,414
- Punteggio
- 123
Il sito si aggiorna mediante i contributi dei fornitori come ho appena descritto sopra con Tea. Dalla loro tempestività dipende la presenza dell'offerta; dalla loro correttezza dipende purtroppo l'utilità del portale.
Segnalalo. Ormai se vuoi sai come fare.
Se chi ha progettato quel sito lo ha fatto confidando solo sulla buona volontà degli operatori, senza imporre un obbligo di aggiornamento dell'offerta si è votato al fallimento e non serve assolutamente a un tubo.
Mi piace l'ingenuità con la quale insisti a chiedere di segnalare che il loro sito non funziona come dovrebbe.
Peccato sia malriposta.
Mi spiace solo che i soldi pubblici vengano buttati al cesso per portali inutili con informazioni vecchie.
E bisogna tornare al foglio excel.
Speriamo solo che presto si possa chiedere queste cose a una AI come chat GPT...sicuramente sarebbe più puntuale.
L'hanno fatto perché offrire uno 0.37 era troppo fuori mercato dato che ormai da settimane si é scesi sotto i 30 fissi in monoraria o come media di F1,F2 ed F3.
Gli operatori iniziano a farsi dei carichi di MWh in termini di luce e gas finalmente abbassando il loro prezzo di carico anche se vedo che il QVD é spesso fuori dal mondo (144€/anno e più in alcuni casi). La concorrenza dovrà essere fatta sui costi fissi perché con il libero mercato basato su PSV, tutto hanno gli stessi riferimenti.
Si abbassano perchè il PUN medio di Gennaio 2023 è stato 0,174€ il PUN medio di Febbraio fin'ora è di 0,166€.
Quindi in media si sta delineando un certa tendenza, anche se è ancora presto per dirlo con un prezzo all'ingrosso di circa 0,17€.
0,30€ che fin'ora è il prezzo fisso più basso che è circolato è stato il PUN medio del 2022 comprensivo dei rialzi dell'ultimo trimestre che scontavano un mercato energetico completamente impazzito.
La strada per la normalità tariffaria (0,05-0,08€) è ancora bella lunga purtroppo...siamo ancora a tariffe 2-3 volte superiori
Ultima modifica:

