DOMANDA Come fronteggerai il caro bollette il prossimo inverno???

Pubblicità
Scusate ma non é che un gestore specializzato faccia molto di più. Ho avuto un problema, che andava un po' fuori dagli schemi, con la mia utenza sono andato nel punto vendita e il tizio mi ha risposto in modo cordiale apparentemente professionale, ripetendo frasi preconfezionate, ma senza essere in grado di risolvere nulla, proprio come avrebbe fatto un bot. Alla fine ho dovuto mandare un mail certificata alla sede centrale e dopo 5 giorni ho avuto risposta. Tra l'altro ho avuto anche fortuna perché secondo il tizio della filiale avrebbero risposto in 20gg. E anche questa cmq ha risposto in modo generico e parziale.
 
Ultima modifica:
sìsì, ce li vedo gli impiegati a sbattere i pugni con la sede centrale per farsi mandare più servizi da proporre al cittadino...
ovvio che non sono gli impiegati ma le decisioni dei vertici. Ho un conto alle poste e faccio tutto on line, ma quelle poche volte l'anno, 2/3 che devo andare in ufficio per forza, propongono telefonia, libretto smart per i minorenni, assicurazioni di vario tipo, adesso luce e gas, internet, ma se chiedi un dettaglio tecnico vanno in confusione. e li capisco pure. sono impiegati postali, e non tuttologi.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@crimescene dato che sto iniziando adesso mi puoi spiegare meglio come confrontare i dati di produzione rilevati dall'inverter, i file scaricati da e-distribuzione su energia immessa/prodotta e quello energia attiva? Nel file immessa/prodotta sommando le singole giornate si arriva a numeri a 4 cifre. non può mica essere ad esempio che a gennaio mi dice 6.144,864. Mentre nel file energia immessa/prelevata sono numeri piccoli. Grazie.
 
Ultima modifica:
se chiedi un dettaglio tecnico vanno in confusione. e li capisco pure. sono impiegati postali, e non tuttologi.
Ma quale servizio oggi che fornisca utenze è in grado di rispondere a dettagli tecnici?
a me enel come ho gi]à etto ha rinnovato il contratto a 0,259, che oggi come oggi sembra oro
E' oro...
Una tariffa del genere se fosse pubblica la sottoscriverei al volo.
In pratica significa il ritorno alla *QUASI* normalità tariffaria che si puo' considerare intorno ai 0,20/0,21€ al kWh a cui dubito arriveremo...
Teniamo presente che i prezzi potrebbero subire un rialzo a partire dalla fine della primavera, perchè la sostituzione totale del gas russo avverrà solo nel 2024, volendo la Russia puo' ancora far danni tagliando il gas anche se non si vedranno più rialzi come quelli di quest'autunno / inverno
E' possibile, sempre che non arrivi un freddo polare eccessivo, che si arrivi ad avere un breve finestra di opportunità con prezzi in discesa tra Marzo/ Aprile per surplus di gas negli stoccaggi... direi che sia il caso di tutelarsi con una tariffa "blindata" con tariffe fisse in quel periodo.
 
Ultima modifica:
Attenzione a non confondere il numero secco con il valore letto del contatore.
Scusate ma sono sempre stato più attento alla spesa gas che quella elettrica...
Si in effetti i valori più simili alla "normalità" se riferiti alla sola materia energia sarebbero intorno ai 0,08-0,10€.
Ma comunque non credo che li rividremo a breve.

Il trend si conferma in discesa -40% in una settimana!

L'offerta Hera che solo una settimana fa costava 0,37€ tariffa monoraria fissa

U3SsGoF.jpeg


ora costa 0,22€...

Come detto...questo si puo' già considerare un buon prezzo di questi tempi...cmq imo è possibile che si arrivi a uno 0,17€


 
Il trend si conferma in discesa -40% in una settimana!

L'offerta Hera che solo una settimana fa costava 0,37€ tariffa monoraria fissa

U3SsGoF.jpeg


ora costa 0,22€...

Come detto...questo si puo' già considerare un buon prezzo di questi tempi...cmq imo è possibile che si arrivi a uno 0,17€



In ste offerte il prezzo per quanto tempo è bloccato, una volta attivata? Grazie
 
Figata a quel prezzo lo faccio fare subito ai miei che sono ancora con il SEN a 0.44
questo Hera è conosciuto? affidabile?
 
Ultima modifica:
L'hanno fatto perché offrire uno 0.37 era troppo fuori mercato dato che ormai da settimane si é scesi sotto i 30 fissi in monoraria o come media di F1,F2 ed F3.
Gli operatori iniziano a farsi dei carichi di MWh in termini di luce e gas finalmente abbassando il loro prezzo di carico anche se vedo che il QVD é spesso fuori dal mondo (144€/anno e più in alcuni casi). La concorrenza dovrà essere fatta sui costi fissi perché con il libero mercato basato su PSV, tutto hanno gli stessi riferimenti.
Ciononostanten nella scheda di confrontabilità per le diverse fasce da 1500 a 3200 kWh si va da +0.90% a -6.74%.

Tra i grossi, Engie ancora non si sbilancia.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
questo Hera è conosciuto? affidabile?
E' ancora operatore di ultima istanza in alcune aree, fai te: certamente é grosso. Non riesco ad individuare Hera Comm nel portale Arera e né l'offerta HC_PIU_CONTROLLO_FLAT_EXTRA_CASA_LUCE__V1 o HC_PIU_CONTROLLO_FLAT_EXTRA_CASA_GAS__V1 .
 
Ultima modifica:
Non riesco ad individuare Hera Comm nel portale Arera e né l'offerta HC_PIU_CONTROLLO_FLAT_EXTRA_CASA_LUCE__V1 o HC_PIU_CONTROLLO_FLAT_EXTRA_CASA_GAS__V1 .
Hera Comm sul portale c'è ma riporta due offerte che non sono aggiornate
Nuova Imp.Zero12 Extra Casa EE 24 PiuControllo Flat Extra Dom EE_24
Ulteriore dimostrazione di quanto quel portale sia lacunoso e intempestivo e quindi in buona sostanza inutile se non per avere il nome dei fornitori da andare comunque a controllare uno per uno rendendo inutile il confronto sul portale con la classifica e le ipotesi di risparmio.
 
Per me é una questione di tempistica anche di Hera: se fino a ieri 13 febbraio c'era un'offerta vecchia presso il loro sito, non é colpa di Arera. L'offerta a 0.22€ di cui sopra é valida dall'8 febbraio al 7 marzo, quindi ad ieri già da 5 giorni. Quindi Hera stessa non ha aggiornato il proprio sito dall'8, se non era visibile. Poi ci saranno tempistiche anche di aggiornamento presso il Portale se, come e quando il venditore le comunica. Se non aggiornano puntualmente il proprio sito, non vedo che interesse abbiano a rendere disponibili anche sul portale. Vorranno essere pronti ed istruire i venditori. La lacuna é di Hera! Arera non si inventa di inserire le offerte in modo discrezionale solo perché sono state formulate da un venditore. Probabilmente il fornitore ha un certo tempo per comunicarle. Appariranno le nuove offerte a breve (anche se devo capire come mai da me non appare proprio Hera nel menu di tutti fornitori).
Quindi prima di fare affermazioni lapidarie bisognerebbe anche vedere come funzionano le cose. Arera non si inventa offerte che non vengono comunicate quindi ovviamente si può arrivare a conclusioni affrettate. Ho visto che Tea Energia ha ricevuto comunicazione di un errore il 10 ed il 13 ha riformulato l'offerta corretta sul portale . Semplicemente ha usato gli strumenti a sua disposizione in modo tempestivo.
Poi si può sempre non usare lo strumento portale e spulciare da zero il mercato dell'energia. Personalmente cerco di capirne i limiti e di effettuare le eventuale correzioni fondendo le informazioni che offre con i documenti ufficiali presso i fornitori.
 
Ultima modifica:
L'ultima volta che ho controllato il sito Hera è stata la settimana scorsa.
Nei giorni successivi non ho guardato, quindi non so dire se non abbiamo aggiornato il sito dall'8.
Hai controllato tu per caso? Io no...
Cmq...non è la prima volta che quel sito riporta offerte vecchie o non aggiorna quelle presenti, di chi sia la colpa cambia poco se poi le informazioni non sono aggiornate tempestivamente...è inutile specialmente in una situazione come quella attuale di fluttuazione dei prezzi e poi dubito che informazioni sul portale ARERA funzionino con un omino che va vedere le offerte sul sito.
L'Arera puo' PRETENDERE che qualsiasi variazione venga comunicata tempestivamente in forma riservata prima della pubblicazione.
Come dicevo è l'Arera non il primo umarell che passa.
Poi basta uno stagista che controlla le offerte del portale e le pubblica.
Questo se vogliono che quel baraccone funzioni.
 
Ultima modifica:
Il sito si aggiorna mediante i contributi dei fornitori come ho appena descritto sopra con Tea. Dalla loro tempestività dipende la presenza dell'offerta; dalla loro correttezza dipende purtroppo l'utilità del portale.

Segnalalo. Ormai se vuoi sai come fare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top