UFFICIALE Cannabis Legale

Cannabis Legale

  • Favorevole

    Voti: 84 66.7%
  • Contrario

    Voti: 42 33.3%

  • Votatori totali
    126
Pubblicità
qual' è la % di ladri che si limita a rubare solo ciò che li basta per vivere? ...
un commesso di un supermercato qui vicino mi ha detto che quasi tutte le cose che sorprende mentre vengono rubate NON sono cibi ma sono utensili e piccoli elettrodomestici...

comunque tornando in topic, ho messo sono contrario, ma ero indeciso, io preferirei che la criminalità perda il monopolio sulle droghe, ma credo sia ancora meglio farne a meno e basta
Beh però non conosci i fatti reali sui furti poi come detto dipende dal ladro.
Il monopolio in mani statali non gioverebbe al popolo se poi se magnano tutto e a tutti danno le briciole quindi tanto vale che la cosa rimanga così come ora
 
Il monopolio in mani statali non gioverebbe al popolo se poi se magnano tutto e a tutti danno le briciole quindi tanto vale che la cosa rimanga così come ora
mah insomma... preferisco che si prenda tutto lo stato cosi non alza altre tasse che si prenda tutto la mala e alzino le tasse lo stesso...
 
mah insomma... preferisco che si prenda tutto lo stato cosi non alza altre tasse che si prenda tutto la mala e alzino le tasse lo stesso...
Tu sogni secondo me sperando che così le tasse si abbassano ma purtroppo anche se bello rimarrà tale e niente più perché le tasse aumentano in quanto se i soldi non ci sono la colpa rimane solo del popolo e mai loro che mangiano alle spalle della popolazione
 
Certo che non ci arrivi con la testa
Pazzesco, fai una cosa, lasciami la porta sul retro aperta stanotte. Sai com`è, non lavoro e non ho soldi, sono sicuro che non ti darebbe fastidio se entrassi in casa a tua a rubarti le tue cose.
Dai ma dite seriamente? Cioè a voi non darebbe fastidio se entra uno e vi ruba delle cose? Siete seri? In questo caso lasciatemi l`indirizzo che entro tranquillamente tanto a voi fa piacere, lasciatemi anche una mancia da qualche parte.
Roba da pazzi, chi si fa una canna è un mostro e deve morire e chi ruba invece beh poveretto dai non ha soldi per vivere quindi può farlo tranquillamente. Credo che qui ci sia qualcosa di assolutamente sbagliato nei pensieri delle persone.
 
Tu non capisci certe differenze perché non ti sei mai trovato nella ***** fino al collo. Io non dico che rubare sia giusto ma tra un benestante e uno povero la motivazione e diversa e anche lo scopo
 
favorevole ai derivati cannebinoidi come primo impiego farmaceutico per malattie anche importanti (ricetta medica)
sono contrario all'impiego degli stessi come impiego ludico-sociale (vizio)
 
Favorevole solo all'uso medico in casi estremi.
Già il normale fumo è insopportabile perchè nessuno rispetta i divieti e si è costretti a respirare il fumo passivo, immaginate se legalizzano la cannabis...
 
Mmm... Favorevole sia per uso medico che per uso ricreativo ma con le dovute precauzioni e regolamentazioni sulle dosi.
Così come per l'alcol onestamente. Anzi trovo che l'alcol sia pure peggio. Non ci vedo differenza tra una birra con gli amici e una canna con gli amici onestamente.
Ma purtroppo la gente non lo fa responsabilmente. E cosa succede ? Che la gente provoca incidenti o si ammala di cirrosi epatica o sviluppa dipendenze che non gli consentono di rendere appieno (lavoro o meno, in generale nella vita). E chi paga alla fine è sempre lo stato intero. Non sono informatissimo a riguardo ma penso che i danni globali provocati da certe sostanze, anzi no, dagli ABUSI di certe sostanze, siano molto più costosi rispetto agli introiti generati in quanto monopolio di stato. Non ho letto le premesse della discussione quindi se avete dati e me li postate in risposta sarei felice di leggere e ricredermi, ma penso anche che molti dati siano omessi in quanto le reali dipendenze non son tutte denunciate (immagino meno del 50 ) così come nemmeno le conseguenze reali provocate da persone sotto effetto di certe sostanze (danni a cose o persone quantificabili da parte di una persona ebbra alla guida ad esempio etc. ) ...

Quindi ripeto, son si favorevole, ma le cose son molto più complesse di come potrebbero apparire. Purtroppo la gente buonsenso non ne ha molto e la responsabilità tende comunque a sparire dopo le prime assunzioni (spesso uno esce con la premessa di bersi solo 2 birre e rientrare a casa... Questo alle 6 del pomeriggio... Salvo poi tornare a 4 zampe alle 6 del mattino :nono: ).

Scusate le troppi parentesi. Poi, capitolo distribuzione: dovrebbe essere tutto in mano allo stato, dalla produzione alla distribuzione.
Una cosa su cui non son d'accordo ve la espongo ora: ammettiamo che io sia un consumatore nemmeno abituale di cannabis, magari non fumo nemmeno sigarette. In questo modo in ogni caso per usufruire della sostanza, sia che io debba essere iscritto a un consorzio o simile, allo stato ( e alla ASL) risulta che io son consumatore. Sulla mia tessera sanitaria risulta che io son consumatore.
Mentre al bar o al supermercato per venderti alcol nessuno si sogna di chiederti la tessera sanitaria o di farti iscrivere a un consorzio di distillatori.
Su chi fuma ci metti il "bollino", su chi beve no.
Non lo trovo per nulla giusto.

Ciao.
 
Che sia alcol o droga in genere le persone non sanno darsi una regolata e non ce nessuno che faccia nulla quindi la regolarizzazione ad uso diverso a quello medico non lo farei anzi pene severe per chi abusa
 
Che sia alcol o droga in genere le persone non sanno darsi una regolata e non ce nessuno che faccia nulla quindi la regolarizzazione ad uso diverso a quello medico non lo farei anzi pene severe per chi abusa

Quindi dovremmo vietare anche alcool e sigarette da come la dici tu!
 
Che sia alcol o droga in genere le persone non sanno darsi una regolata e non ce nessuno che faccia nulla quindi la regolarizzazione ad uso diverso a quello medico non lo farei anzi pene severe per chi abusa
La cosa e' molto piu' complessa.
Sia l'alcool che la nicotina danno assuefazione, ma in modo diverso.
La percentuale di alcolizzati rispetto ai bevitori normali o saltuari e' molto bassa, certo puoi trovare un bevitore abituale (diciamo un bicchiere di vino per pasto) che a volte alza il gomito (in genere capita una o due volte, dopo ci si sta attenti perche' una una sbonia non e' per nulla piacevole)
Per il fumatori invece e' difficile trovare una persona che si fa una o due sigarette al giorno, la dipendenza e' cosi' forte che praticamente tutti i fumatori si fanno almeno un pacchetto al giorno.
Ci sono poi altre sostanze che danno dipendenza ma in modo molto meno accentuato, tipo la caffeina. Io mi facevo almeno quattro caffe' al giorno, poi ho dovuto smettere per motivi medici e per i primi due giorni avevo una mal di testa da capogiro e il desiderio di spaccare tutto e prendere a pugni la gente. Mi sono addirittura spaventato, al punto che adesso mi limito a un caffe' al mattino e non sento piu' il bisogno di berne durante la giornata (a volte un decaffinato dopo pranzo)
La marijuana da' molta poca dipendenza, meno del 10% (statistiche mediche) di chi la usa, ed e' molto facile smettere (a differenza della nicotina, che e' estremamente difficile, e dell'alcool che e' praticamente impossibile)
 
Se parli di una fascia d'età come 60-70 anni sono d'accordo con te ma se parli della fascia giovane che frequenta pub e disco li i meno ubriachi sono pochi
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top