UFFICIALE Cannabis Legale

Cannabis Legale

  • Favorevole

    Voti: 84 66.7%
  • Contrario

    Voti: 42 33.3%

  • Votatori totali
    126
Pubblicità
Un altra cosa che vorrei evidenziare e che fa riflettere:
La cultura in cui viviamo e su cui si è sviluppata la nostra società non è come quelle delle culture in cui si abusava di oppiacei, ad esempio.
Mi spiego: qui abbiamo vini che son letteralmente considerati arte mentre non abbiamo assolutamente la mentalità del capire perché una certa varietà di cannabis è meglio di un altra ad esempio. Abbiamo cantine di degustazione famose in tutte il mondo così come i vigneti. Lo stesso discorso si potrebbe fare per le birre in diverse parti di europa.
Quindi l'accettazione della cosa, ossia dell'equiparazione dell'alcol al principio attivo di qualsiasi altro prodotto che è potenzialmente dannoso e simili per il nostro mindset è abbastanza difficoltosa.
Però boh, resto sempre dell'apertura mentale e dell'idea che il sistema attuale in Italia non sia quello giusto. Quello giusto è sempre la prevenzione e, eventualmente, la moderazione. IMHO.

Ri-ciao :ciao: ...
 
Re: >>>CANNABIS<<<

Un altra cosa che vorrei evidenziare e che fa riflettere:
La cultura in cui viviamo e su cui si è sviluppata la nostra società non è come quelle delle culture in cui si abusava di oppiacei, ad esempio.
Mi spiego: qui abbiamo vini che son letteralmente considerati arte mentre non abbiamo assolutamente la mentalità del capire perché una certa varietà di cannabis è meglio di un altra ad esempio. Abbiamo cantine di degustazione famose in tutte il mondo così come i vigneti. Lo stesso discorso si potrebbe fare per le birre in diverse parti di europa.
Quindi l'accettazione della cosa, ossia dell'equiparazione dell'alcol al principio attivo di qualsiasi altro prodotto che è potenzialmente dannoso e simili per il nostro mindset è abbastanza difficoltosa.
Però boh, resto sempre dell'apertura mentale e dell'idea che il sistema attuale in Italia non sia quello giusto. Quello giusto è sempre la prevenzione e, eventualmente, la moderazione. IMHO.

Ri-ciao :ciao: ...
Un bicchiere di vino non causa alcun effetto e la quantitá di etanolo presente é cosí minima da essere assorbita dal fegato senza problemi.

Una canna, e ci sono studi scientifici certi che lo provano, provoca:
- danni cerebrali come la perdita di neuroni
- danni ai polmoni
- danni da fumo passivo

Durante una degustazione delle normali persone rispettabili ed in piena sanitá mentale provano del vino.
Se ci fosse una roba simile (degustazione di droga spinellabile) si creerebbe un ambiente surreale fatto di euforia, fattanza ecc.

Adesso, come si suol dire, non scambiamo il budino con la m***a.
Dietro il vino e la birra ci sono dietro anche delle tradizioni, ricerca, sviluppo e professionalitá.

Non é mica erba coltivata da 4 colombiani chissá dove poi tagliata da chissá chi e distribuita da un pusher 15enne con problemi famigliari...
Ma ddaiii!
 
Ultima modifica:
Re: >>>CANNABIS<<<

Un bicchiere di vino non causa alcun effetto e la quantitá di etanolo presente é cosí minima da essere assorbita dal fegato senza problemi.

Una canna, e ci sono studi scientifici certi che lo provano, provoca:
- danni cerebrali come la perdita di neuroni
- danni ai polmoni
- danni da fumo passivo

Durante una degustazione delle normali persone rispettabili ed in piena sanitá mentale provano del vino.
Se ci fosse una roba simile (degustazione di droga spinellabile) si creerebbe un ambiente surreale fatto di euforia, fattanza ecc.

Adesso, come si suol dire, non scambiamo il budino con la m***a.
Dietro il vino e la birra ci sono dietro anche delle tradizioni, ricerca, sviluppo e professionalitá.

Non é mica erba coltivata da 4 colombiani chissá dove poi tagliata da chissá chi e distribuita da un pusher 15enne con problemi famigliari...
Ma ddaiii!

Studi rivelano che la cannabis causa meno danni polmonari che le normali sigarette, poiché quest'ultime contengono anche mille altre porcherie. Per i danni neuronali... Non lo nego... ;):D:sly:
 
Re: >>>CANNABIS<<<

Studi rivelano che la cannabis causa meno danni polmonari che le normali sigarette, poiché quest'ultime contengono anche mille altre porcherie. Per i danni neuronali... Non lo nego... ;):D:sly:
La tua affermazione mi fa pensare che allora si pensa allo spinello come purino e quindi con una quantitá maggiore di cannabis.
Credo sia ancora peggio a questo punto perché i danni aumentano in quanto la parte di tabacco é sostituita da altro thc mangia cervello.
Ognuno la può pensare come vuole poi...é anche vero che la vita é piena di scelte giuste e sbagliate.
Sta a noi tirare le somme...
 
Re: >>>CANNABIS<<<

Un bicchiere di vino non causa alcun effetto e la quantitá di etanolo presente é cosí minima da essere assorbita dal fegato senza problemi.

Una canna, e ci sono studi scientifici certi che lo provano, provoca:
- danni cerebrali come la perdita di neuroni
- danni ai polmoni
- danni da fumo passivo

Durante una degustazione delle normali persone rispettabili ed in piena sanitá mentale provano del vino.
Se ci fosse una roba simile (degustazione di droga spinellabile) si creerebbe un ambiente surreale fatto di euforia, fattanza ecc.

Adesso, come si suol dire, non scambiamo il budino con la m***a.
Dietro il vino e la birra ci sono dietro anche delle tradizioni, ricerca, sviluppo e professionalitá.

Non é mica erba coltivata da 4 colombiani chissá dove poi tagliata da chissá chi e distribuita da un pusher 15enne con problemi famigliari...
Ma ddaiii!

Grazie per aver completamente frainteso tutto quello che ho scritto!
Complimenti!

Un bicchiere di vino ti crea una leggere ebbrezza della durata comparabile agli effetti di mezza canna a breve termine.

In più nessuno ha parlato di roba tagliata da colombiani ( o tagliata qui, con ammoniaca o altro schifo ) ... Parlavo di reali varietà ed incroci.

Poi, sono una persona che ha diverse intolleranze alimentari, faccio uso molto poco spesso sia di una sostanza che dell'altra.

Per quanto riguarda gli effetti a lungo termine, guarda ho seri dubbi. Ho in realtà la certezza che l'abuso (non l'uso, l'abuso proprio) dell'alcol sia molto ma molto ma mooolto più dannoso, mi spiace :asd: ...

Comunque. Ripeto che hai frainteso il 95% delle cose che ho scritto.

Chapeau ;) ...

Durante una degustazione delle normali persone rispettabili ed in piena sanitá mentale provano del vino.
Se ci fosse una roba simile (degustazione di droga spinellabile) si creerebbe un ambiente surreale fatto di euforia, fattanza ecc.

Piccolino il pregiudizio :asd: ...

eDit: mi scuso con Jason per la risposta un po "stizzita" ma mi son visto ribattere su argomenti che ancora nemmeno ho affrontato, come il fatto che di erba la roba che ti vende il pusher 15enne in strada ha ben poco. In più non ho mai detto che per il vino o la birra non c'è ricerca e sviluppo. Anzi. Ho fatto intendere proprio il contrario. Però la sua risposta riflette in grossa parte la tipicità della nostra cultura in quanto tale. Non credo che dietro la creazione di alcune varietà non ci sia ricerca r sviluppo. O non ci sia dietro le varie pratiche di essiccazione o estrazioni di olii ecc. Poi se ho tempo espongono meglio questa parte. Ciao.
 
Ultima modifica:
Re: >>>CANNABIS<<<

La tua affermazione mi fa pensare che allora si pensa allo spinello come purino e quindi con una quantitá maggiore di cannabis.
Credo sia ancora peggio a questo punto perché i danni aumentano in quanto la parte di tabacco é sostituita da altro thc mangia cervello.
Ognuno la può pensare come vuole poi...é anche vero che la vita é piena di scelte giuste e sbagliate.
Sta a noi tirare le somme...

Non ho mai fatto alcun uso di cannabis. Mai. Quindi non posso esprimere un parere diretto.
Ma che causi meno danni polmonari delle sigarette è un dato di fatto evidenziato dagli studi. Non si può negare.
 
Che crei meno danni polmonari non esclude che non le crei. Un altra cazzata e quando ci si nasconde dietro alla parola/ frase "uso ricreativo", la cosa mi domando io è " ma cosa vuoi ricreare se già ti sei fumato mezzo cervello e ti vuoi fumare l'altro mezzo per rovinarti del tutto?!!!" Ragazzi se avete bisogno di questo schifo per ricrearvi mi sa che una visita da uno strizza cervelli e d'obbligo
 
Mi spieghi la reale differenza tra ricrearti con 2 birre con gli amici, ricrearti bevendoti 2 amaro Montenegro con gli amici, ricrearti facendo 2 partite a Dirty Bomb con gli amici o farlo fumandoti una tromba in balcone con gli amici ? ... A parte il fatto che tra quelle cose là solo giocare a Dirty Bomb apparentemente non è dannoso. Cioè mi spiego, non son sostanze paragonabili a una bomba di extasi, che rischia di farti cadere dal balcone o di stroncarti per overdose sul colpo.

Nessuno parla di "bisogno". Quelli sono gli alcolizzati. E i drogati. Che siano di cannabis o meno. Sempre drogati sono, anche di alcol.

In più così come i tumori ai polmoni ecc. sono associabili al fumo (perlomeno a quello di sigarette ma in generale mi pare ovvio che aspirare i prodotti della combustione di qualcosa faccia male... ) anche i tumori al fegato o al pancreas sono associabili al consumo di alcol. So what ?

Ciao.

Editato perché a quanto pare non si capiva...
 
Ultima modifica:
Se per te l'extasi non fa danno mi sa che non sei così consapevole di quello che può e non può fare danno

No, proprio il contrario. Intendevo proprio che la cannabis non è una bomba di ...
Hai le stesse possibilità di cadere dal balcone che tu abbia bevuto 2 bicchieri di vino o abbia fumato mezzo grammo di cannabis.

Comunque, ci tengo a ribadire che non porto avanti una mia causa o la causa di nessuno.
Come ho già detto assumo qualsiasi tipo di sostanza che possa alterare le mie percezioni in modo estremamente raro. Faccio di tutto per evitare anche di trovarmi in certe situazioni, in oltre "odio" le feste :asd: ...
 
Ultima modifica:
Ti dico che hai anche probabilità di cadere dal balcone anche per malore o perché ti butti per un motivo personale quindi è vero che puoi morire anche per altro ma è anche vero che per una persona responsabile non serve ne alcol e ne droga per stare con i propri amici o familiari. Una persona può decidere di propria volontà A non prendere nulla e se un amico insiste vuol dire che o non lo rispetta oppure vuole danneggiare il suo amico
 
Re: >>>CANNABIS<<<

Se parli di una fascia d'età come 60-70 anni sono d'accordo con te ma se parli della fascia giovane che frequenta pub e disco li i meno ubriachi sono pochi
Sono stato giovane anche io cosa credi, la Disco e' nata negli anni settanta mica ieri. Dire che la maggior parte si ubriaca mi pare eccessivo, noi ci andavamo solo a rimorchiare. E feci pure il servizio militare, dove vidi ragazzi di diciotto anni bere alcolici per la prima volta in vita loro e tornare in caserma completamente ubriachi (e io li facevo entrare in caserma di nascosto all'ufficiale di picchetto e li portavo dritto in camerata (passando per i bagni) a smaltire la sbornia: dopo la prima volta non li vidi piu' ubriachi, impararono presto la lezione. Chi fumava tanto invece continuava a fumare.

- - - Updated - - -

Un bicchiere di vino non causa alcun effetto e la quantitá di etanolo presente é cosí minima da essere assorbita dal fegato senza problemi.

Una canna, e ci sono studi scientifici certi che lo provano, provoca:
- danni cerebrali come la perdita di neuroni
- danni ai polmoni
- danni da fumo passivo

...
E' solo questione di quantita'. Se uno beve tanto alcool si becca la cirrosi e l'epatite, rovinandosi la vita.
Per il cannabis e' lo stesso. Studi fatti sui topi hanno rilevato che la THC (la sostanza attiva) assunta da giovani in eta' di sviluppo causa problemi cognitivi nell'individuo adulto, segno che ci sono danni al cervello. Ma del cannabis, a differenza della sigaretta, non se ne fuma tanta, in genere una canna basta per una serata per una intero gruppo di amici, poche inalate e via. A me bastavano due tirate!
Non ci sono veri e propri studi scientifici sui danni nel corpo umano, per il semplice fatto che in genere gente che si fa di canne assume anche altre sostanze (nicotina e alcolici tra i primi) e quindi e' difficile capire quali siano le vere cause dei danni. Io ho fumato pochissimo in vita mia, altri miei amici hanno fumato di piu' e continuano ancora, abbiamo tutti passato i 50 anni, alcuni anche i 60, e i "danni" che abbiamo non sono certo causati dalle canne :)
 
Ti dico che hai anche probabilità di cadere dal balcone anche per malore o perché ti butti per un motivo personale quindi è vero che puoi morire anche per altro ma è anche vero che per una persona responsabile non serve ne alcol e ne droga per stare con i propri amici o familiari. Una persona può decidere di propria volontà A non prendere nulla e se un amico insiste vuol dire che o non lo rispetta oppure vuole danneggiare il suo amico

Su questo sono anche io perfettamente d'accordo. Non ci piove.
 
... è anche vero che per una persona responsabile non serve ne alcol e ne droga per stare con i propri amici ...
Beh, ma in compagnia di amici e familiari fa piacere avere una cena e bere del buon vino, come e' pure piacevole farsi una tirata ogni tanto con gli amici dopo avere passato una bella serata. L'importante e' non esagerare.

C'e' inoltre chi usa il cannabis per lo stesso motivo per cui lo fanno gli indigini nelle foreste: per allenire il dolore causato da malattie o traumi. Il problema degli anti doloriferi e' che nonostante funzionino benissimo hanno bruttissimi effetti collaterali per cui non bisogna abusarne. Personalmente, dopo una lunga operazione mi sono bastati due giorni di anti doloriferi per mandare in palla il mio metabolismo, alla fine ho preferito smettere e accettavo piuttosto il dolore a cui uno ci si abitua e che comunque diminuiva velocemente con il passare del tempo. Un mio amico soffre terribilmente di allergie, e l'unica maniera per allenirne gli effetti e' farsi due tirate di marijuana. Un altro mio amico divenne paraplegico dopo un intervento alla spina dorsale per rimuovere un tumore, ha vissuto in una sedie a rotelle per quasi trenta anni e anche lui faceva uso di cannabis.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top