Mmm... Favorevole sia per uso medico che per uso ricreativo ma con le dovute precauzioni e regolamentazioni sulle dosi.
Così come per l'alcol onestamente. Anzi trovo che l'alcol sia pure peggio. Non ci vedo differenza tra una birra con gli amici e una canna con gli amici onestamente.
Ma purtroppo la gente non lo fa responsabilmente. E cosa succede ? Che la gente provoca incidenti o si ammala di cirrosi epatica o sviluppa dipendenze che non gli consentono di rendere appieno (lavoro o meno, in generale nella vita). E chi paga alla fine è sempre lo stato intero. Non sono informatissimo a riguardo ma penso che i danni globali provocati da certe sostanze, anzi no, dagli ABUSI di certe sostanze, siano molto più costosi rispetto agli introiti generati in quanto monopolio di stato. Non ho letto le premesse della discussione quindi se avete dati e me li postate in risposta sarei felice di leggere e ricredermi, ma penso anche che molti dati siano omessi in quanto le reali dipendenze non son tutte denunciate (immagino meno del 50 ) così come nemmeno le conseguenze reali provocate da persone sotto effetto di certe sostanze (danni a cose o persone quantificabili da parte di una persona ebbra alla guida ad esempio etc. ) ...
Quindi ripeto, son si favorevole, ma le cose son molto più complesse di come potrebbero apparire. Purtroppo la gente buonsenso non ne ha molto e la responsabilità tende comunque a sparire dopo le prime assunzioni (spesso uno esce con la premessa di bersi solo 2 birre e rientrare a casa... Questo alle 6 del pomeriggio... Salvo poi tornare a 4 zampe alle 6 del mattino :nono: ).
Scusate le troppi parentesi. Poi, capitolo distribuzione: dovrebbe essere tutto in mano allo stato, dalla produzione alla distribuzione.
Una cosa su cui non son d'accordo ve la espongo ora: ammettiamo che io sia un consumatore nemmeno abituale di cannabis, magari non fumo nemmeno sigarette. In questo modo in ogni caso per usufruire della sostanza, sia che io debba essere iscritto a un consorzio o simile, allo stato ( e alla ASL) risulta che io son consumatore. Sulla mia tessera sanitaria risulta che io son consumatore.
Mentre al bar o al supermercato per venderti alcol nessuno si sogna di chiederti la tessera sanitaria o di farti iscrivere a un consorzio di distillatori.
Su chi fuma ci metti il "bollino", su chi beve no.
Non lo trovo per nulla giusto.
Ciao.