RECENSIONE 7800x3d V-cache il gaming allo stato puro

Beex

Utente Èlite
4,512
1,773
Non vi sembra anomala la memoria su CPuz? Nn dovrebbe risultare in dual channel con OC a 6000mhz??
Screenshot 2024-05-24 134320.png
 
Ultima modifica:

jesse83

Utente Èlite
5,327
4,322
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 3 360
Scheda Madre
MSI MAG B650 Tomahawk wifi
HDD
WD SN850X 1 TB - Netac NV7000 2 TB - Crucial P5 plus 2 TB
RAM
Corsair Vengeance RGB 32 GB (2x16 GB) 6000 MT/s cl30
GPU
Asus TUF Rtx 4070Ti
Audio
Integrata - Cuffie Cooler Master MH630
Monitor
AOC Q27G3XMN - LG 32GN650
PSU
Corsair RM850X
Case
Corsair 5000D Airflow
Periferiche
Keychron K8 Pro, Asus M3, Xbox controller shock blue
Net
FTTC Tim
OS
Windows 11

Beex

Utente Èlite
4,512
1,773
Comunque, ho spento e riavviato il pc e mi da lo stesso problema dell'inizio, cioè si ferma l'avvio sul check memoria, non parte più. Secondo voi mi conviene fare reso motherboard finché posso? È andato benissimo per giorni e ora rifà così. Ecco adesso dopo 6 tentativi è partito tutto .. Che dite?
 

jesse83

Utente Èlite
5,327
4,322
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 3 360
Scheda Madre
MSI MAG B650 Tomahawk wifi
HDD
WD SN850X 1 TB - Netac NV7000 2 TB - Crucial P5 plus 2 TB
RAM
Corsair Vengeance RGB 32 GB (2x16 GB) 6000 MT/s cl30
GPU
Asus TUF Rtx 4070Ti
Audio
Integrata - Cuffie Cooler Master MH630
Monitor
AOC Q27G3XMN - LG 32GN650
PSU
Corsair RM850X
Case
Corsair 5000D Airflow
Periferiche
Keychron K8 Pro, Asus M3, Xbox controller shock blue
Net
FTTC Tim
OS
Windows 11
Comunque, ho spento e riavviato il pc e mi da lo stesso problema dell'inizio, cioè si ferma l'avvio sul check memoria, non parte più. Secondo voi mi conviene fare reso motherboard finché posso? È andato benissimo per giorni e ora rifà così. Ecco adesso dopo 6 tentativi è partito tutto .. Che dite?
Periodicamente lo fa anche a me il check della RAM, più o meno ogni 10 giorni (dipende da quanto si usa il PC). Lo lascio lì e dopo 40-50 secondo parte
 
  • Mi piace
Reazioni: Beex

Beex

Utente Èlite
4,512
1,773
Periodicamente lo fa anche a me il check della RAM, più o meno ogni 10 giorni (dipende da quanto si usa il PC). Lo lascio lì e dopo 40-50 secondo parte
Ah ok, però certe volte non mi parte, resta lì fermo sulla spia memorie anche per 5 min. A quel punto spengo e riprovo...
 
Ultima modifica:

jesse83

Utente Èlite
5,327
4,322
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 3 360
Scheda Madre
MSI MAG B650 Tomahawk wifi
HDD
WD SN850X 1 TB - Netac NV7000 2 TB - Crucial P5 plus 2 TB
RAM
Corsair Vengeance RGB 32 GB (2x16 GB) 6000 MT/s cl30
GPU
Asus TUF Rtx 4070Ti
Audio
Integrata - Cuffie Cooler Master MH630
Monitor
AOC Q27G3XMN - LG 32GN650
PSU
Corsair RM850X
Case
Corsair 5000D Airflow
Periferiche
Keychron K8 Pro, Asus M3, Xbox controller shock blue
Net
FTTC Tim
OS
Windows 11
Ah ok, però certe volte non mi parte, resta lì fermo sulla spia memorie anche per 5 min. A quel punto spengo e riprovo...
No va bè 5 minuti è troppo... Vediamo le impostazioni nel BIOS?
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,303
11,764
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
Ah ok, però certe volte non mi parte, resta lì fermo sulla spia memorie anche per 5 min. A quel punto spengo e riprovo...
l'hai attivato il memory context restore nel BIOS? devi farlo, dopo che lo attivi il primo boot sarà ancora lentino, però i paramentri operativi della DDR5 verranno memorizzati e nei boot successivi sarà più rapido
la cosa è da ripetersi per sicurezza dopo ogni aggiornamento del BIOS
 
  • Mi piace
Reazioni: jesse83

Beex

Utente Èlite
4,512
1,773
l'hai attivato il memory context restore nel BIOS? devi farlo, dopo che lo attivi il rpimo boot sarà ancora lentino, però i paramentri operativi della DDR5 verranno memorizzati e nei boot successivi sarà più rapido
la cosa è da ripetersi per sicurezza dopo ogni aggiornamento del BIOS
Si si fatto il primo giorno. Grazie. Adesso comunque sta installando l'ultimo BIOS Asus per sicurezza. Poi rispetto tutto il bios
Post unito automaticamente:

No va bè 5 minuti è troppo... Vediamo le impostazioni nel BIOS?
Ora sto installando l'ultimo BIOS disponibile, il. Mio era del 2023. Poi rispetto tutto il bios come da prima pagina e vi aggiorno.
 
  • Mi piace
Reazioni: jesse83

jesse83

Utente Èlite
5,327
4,322
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 3 360
Scheda Madre
MSI MAG B650 Tomahawk wifi
HDD
WD SN850X 1 TB - Netac NV7000 2 TB - Crucial P5 plus 2 TB
RAM
Corsair Vengeance RGB 32 GB (2x16 GB) 6000 MT/s cl30
GPU
Asus TUF Rtx 4070Ti
Audio
Integrata - Cuffie Cooler Master MH630
Monitor
AOC Q27G3XMN - LG 32GN650
PSU
Corsair RM850X
Case
Corsair 5000D Airflow
Periferiche
Keychron K8 Pro, Asus M3, Xbox controller shock blue
Net
FTTC Tim
OS
Windows 11
Nulla, ho aggiornato BIOS, rispettato tutto. Partito. Ora ho spento per avvitare meglio il dissipatore cpu che avevo allentato pensando fosse quello il problema, è mi ridà lo stesso problema. Resta fermo al 15 check Ram. Ora da circa 2 min è oltre
Se fossimo a 6 mesi fa ti avrei detto prendi una mobo MSI, Asus non era partita per niente bene con AM5.
Però adesso vanno bene anche loro, anche crime ha Asus e non ha nessun problema mi risulta.
Il modello esatto delle ram quale è?
 

Beex

Utente Èlite
4,512
1,773
Se fossimo a 6 mesi fa ti avrei detto prendi una mobo MSI, Asus non era partita per niente bene con AM5.
Però adesso vanno bene anche loro, anche crime ha Asus e non ha nessun problema mi risulta.
Il modello esatto delle ram quale è?
Andata, ma spesso ci mette un'eternità
Post unito automaticamente:

Se fossimo a 6 mesi fa ti avrei detto prendi una mobo MSI, Asus non era partita per niente bene con AM5.
Però adesso vanno bene anche loro, anche crime ha Asus e non ha nessun problema mi risulta.
Il modello esatto delle ram quale è?
Corsair vengeance 6000 mhz
Post unito automaticamente:

Prossima piattaforma cambio. Leggevo che Asus è peggiorata in termini di qualità, così alcuni dicono..
 
Ultima modifica:

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
69,989
32,455
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Andata, ma spesso ci mette un'eternità
Post unito automaticamente:


Corsair vengeance 6000 mhz
Post unito automaticamente:

Prossima piattaforma cambio. Leggevo che Asus è peggiorata in termini di qualità, così alcuni dicono..
sciocchezze asus e msi sono attualmente entrambi leader nel settore mobo, come una volta lo erano abit e asus, stanno una spanna sopra a gigabyte e asrock
 
  • Mi piace
Reazioni: jesse83

Beex

Utente Èlite
4,512
1,773
sciocchezze asus e msi sono attualmente entrambi leader nel settore mobo, come una volta lo erano abit e asus, stanno una spanna sopra a gigabyte e asrock
Io ti riferivo per sentito dire.. io mi sono semprte trovato bene, ma ad esempio con la B550i sto avendo enormi problemi con rtx 4000, ed è un problema in tutto il mondo e confermato dalla stessa Asus; sono costretto a tenere la 4070 super a prerstazioni massime Nvidia per non determinare crash durante l'inattività pc
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
69,989
32,455
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Io ti riferivo per sentito dire.. io mi sono semprte trovato bene, ma ad esempio con la B550i sto avendo enormi problemi con rtx 4000, ed è un problema in tutto il mondo e confermato dalla stessa Asus; sono costretto a tenere la 4070 super a prerstazioni massime Nvidia per non determinare crash durante l'inattività pc

Si tratta di un bug che potrebbe accadere a tutti, e la scelta di prendere una mini itx è "scellerata!" visto che prendi un prodotto " di nicchia" quindi molto più "sensibile" alla presernza di bug, oltre che generalmente più costoso, per via del fattore di forma.
Cnverrai con me che per quanto possa essere figo, accoppiare una mini itx con un 4090 che è grossa come una xbox solo la scheda è un a scelta di pochi ed è quanto meno bizzarro.
 
  • Mi piace
Reazioni: BAT e Beex

Ale3Mac

Utente Èlite
1,828
1,798
CPU
R5 7600 (fisso) - i7 8700k (ufficio) - r5 4600H (portatile)
Dissipatore
NH-L12S (fisso) - NH-U12S (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
Scheda Madre
MSI B650I EDGE WIFI (fisso) - ASUS Z370A-Prime (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
HDD
Troppi... ;-)
RAM
2x16GB G.Skill Flare X5 (fisso) - 4x8GB G.Skill Ripjaws V (ufficio) - 2x16GB Crucial (portatile)
GPU
Intel ARC A750 (fisso) - AMD Vega 56 (ufficio) - integrata+GTX1650 (portatile)
Monitor
ASUS MG278Q (fisso) - 2x 1080p (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
PSU
Corsair SF750 (fisso) - Corsair RM750X (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
Case
Fractal Design Terra (fisso) - Corsair Obsidian 450D (ufficio) - Lenovo Ideapad Gaming 3 (portatile)
OS
Windows 11
Non vi sembra anomala la memoria su CPuz? Nn dovrebbe risultare in dual channel con OC a 6000mhz??
La frequenza è giusta, ma il dual channel no
Avrebbe dovuto segnarti 4x32bit (le DDR5 hanno due "canali" con metà bus su ogni modulo)
Hai due banchi da 16 GB, giusto? Montate negli slot corretti? Visto che ti danno anche problemi a settarsi, prova anche a staccarle e riattaccarle, a volte ci sia qualche sciocchezza sugli slot
Al limite prova anche a scambiarle di posto o a metterle sugli altri due slot
 
  • Mi piace
Reazioni: Beex e jesse83

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili