Computer Gaming Problema temperature

Eddy92

Nuovo Utente
117
10
CPU
Ryzen 7 3700x
Dissipatore
Wraith Prism Stock Razer
Scheda Madre
Asus TUF x570 Plus
HDD
SSD Samsung 980 1 TB + 3 TB Toshiba
RAM
16 GB (2x8) Viper Steel 3733Mhz
GPU
KFA2 Rtx 2070 Super OC 8 Gb
Monitor
Samsung U28E570D
PSU
Seasonic Focus Gold 550W
Case
Noua Cool G1
OS
Windows 10 Pro
AGGIORNAMENTO
Montato il raffreddamento a liquido Thermalight come suggerito nella parte anteriore del case con le ventole intake, spostando le ventole date in dotazione con il case nella parte superiore in exhaust.
Purtroppo la situazione è leggermente migliorata per quanto riguarda la CPU, ovvero, giocando in 3440x1440 a Fortnite con grafica "media" a 165fps fissi le temperature della CPU raramente vanno sopra i 60 gradi. tuttavia attualmente il problema è diventato la GPU, ovvero HwInfo64 mi dice "temperatura giunzione memoria GPU" che arriva a circa 70 gradi, la 2temperatura GPU" invece si aggira attorno ai 65 gradi.
Commento sempre da ignorante eh, per inserire il radiatore ho dovuto rimuovere la ventola in basso che era davanti alla GPU, quindi credo che tutto questo sia dovuto dal fatto che ora ho le due ventole intake hanno davanti il radiatore e quindi non sparano più aria "fredda" all'interno del case ma "tiepida"(?)
Sincero, Io non so più dove sbattere la testa... Idee su come risolvere?
EDIT: ho fatto un test mettendo la ventola posteriore intake perchè ho visto che quelle superiori funzionano piu che bene, tuttavia il problema rimane. Inoltre secondo me le ventole della GPU a volte non si attivano e quindi anche con un utilizzo di multi-app (non gaming) la GPU raggiunge comunque i 50 gradi (tenendo le ventole spente) allego img temp edit
 

Allegati

  • e45f84d2-2a31-41c9-9b1f-4c85d23ca911.jpg
    e45f84d2-2a31-41c9-9b1f-4c85d23ca911.jpg
    153.6 KB · Visualizzazioni: 6
  • TEMP_030624.png
    TEMP_030624.png
    56.6 KB · Visualizzazioni: 8
Ultima modifica:

Lando79

Utente Attivo
748
186
La situazione lato CPU non é "leggermente" migliorata ma é cambiata drasticamente andando a normalizzarsi a testimonianza che il problema era ovviamente il dissipatore insufficiente.
Lato GPU invece sei apposto non ci sono anomalie. Quelle sono le temperature normali soprattutto in questo periodo e in quel tipo di case dove mi sarei aspettato anche qualcosa in più. Non devi fare nient'altro. Non devi aggiungere altre ventole e non devi fare più nulla. Ora sei apposto.
Rimetti la ventola posteriore del case in estrazione e sei apposto così. Non ti serve aggiungere la ventola sotto la GPU.
Il fatto che le ventole della GPU non siano attive in modo permanente é normale. Sulla mia Zotac RTX 3080 Trinity per esempio sono impostate di default per avviarsi da 54 gradi in poi. Io ora sulla mia GPU faccio circa 45/50 gradi mentre uso il PC per navigazione e player video e in Gaming ora che fa caldo arriva anche ad 80 gradi ed é ha 3 ventole e si trova in un case enorme che sarebbe il Cooler Master H500P Mesh. Potresti modificare la curva delle ventole della GPU se vuoi provare ad abbassare un po' la temperatura ma per me sei apposto così.
 
Ultima modifica:

Eddy92

Nuovo Utente
117
10
CPU
Ryzen 7 3700x
Dissipatore
Wraith Prism Stock Razer
Scheda Madre
Asus TUF x570 Plus
HDD
SSD Samsung 980 1 TB + 3 TB Toshiba
RAM
16 GB (2x8) Viper Steel 3733Mhz
GPU
KFA2 Rtx 2070 Super OC 8 Gb
Monitor
Samsung U28E570D
PSU
Seasonic Focus Gold 550W
Case
Noua Cool G1
OS
Windows 10 Pro
Scusami, va bene il discorso della temperatura esterna però comunque stiamo parlando di una grafica media su Fortnite e arrivare a 70° mi sembra eccessivo. Cosa potrebbe succedere se dovessi giocare ad epico su un gioco single player come ad esempio Assassin’s Creed? Cioè, avrei capito se certe temperature le avesse aggiunte con una grafica massima, però con una grafica media mi sembra eccessivo.. Considerando che anche se gioco a Rocket Legue ad esempio sempre con impostazioni Grafiche Medio-Alte, la GPU raggiunge comunque i 60-65 Gradi.. Non c’è proprio nulla che si può migliorare in qualche modo?
 

Lando79

Utente Attivo
748
186
Non cambierebbe granchè infatti soprattutto nel tuo caso dove la GPU deve comunque arrivare a poter generare un framerate fino a 165fps. Non è che se aumenti le impostazioni fino al massimo potenziale la GPU "frigge". La scheda video raggiunge il suo picco ed in genere quello resta. Può oscillare in base alle richieste grafiche del gioco, della risoluzione e della quantità di FPS che deve raggiungere. Probabilmente se impostassi la GPU a 60FPS come limite massimo vedresti scendere qualcosa a livello di temperature. Ma 65/70/75 gradi non sono affatto un problema. Prova a salire con le impostazioni e fai una verifica e vedrai che non c'è nessun problema e non schizzerà oltre quel limite. Con la mia ti ho detto che con impostazioni massime al momento su A Plague Tale Requiem a 2560x1440 su monitor a 165hz dove il massimo che raggiunge sono un 100fps perchè il gioco è pesantissimo, proprio ieri ho visto 80 gradi sulla GPU ma purtroppo dove si trova il PC attualmente, soprattutto il pomeriggio, diventa una sauna a causa del caldo nonostante il case sia una bestia e ci sia un notevole airflow internamente con ben 4 ventole da 200mm ed una da 140mm sulla parte posteriore.
Se vuoi abbassare di qualcosa le temperature della tua GPU l'unica cosa che puoi fare è modificare la curva delle ventole in modo tale che già sui 60 gradi comincino ad andare a pieno regime ma ne pagherai chiaramente in termini di rumorosità. Ti ripeto che puoi lasciare tutto il mondo com'è e che 70 gradi a regime su una RTX 4070, in questo periodo poi, sono assolutamente OK.
 

Eddy92

Nuovo Utente
117
10
CPU
Ryzen 7 3700x
Dissipatore
Wraith Prism Stock Razer
Scheda Madre
Asus TUF x570 Plus
HDD
SSD Samsung 980 1 TB + 3 TB Toshiba
RAM
16 GB (2x8) Viper Steel 3733Mhz
GPU
KFA2 Rtx 2070 Super OC 8 Gb
Monitor
Samsung U28E570D
PSU
Seasonic Focus Gold 550W
Case
Noua Cool G1
OS
Windows 10 Pro
Ci tengo intanto a ringraziarti per le risposte rapide e per la pazienza che stai dimostrando.
Detto ciò, vorrei provare come ti ho detto ad avere una configurazione "perfetta" perchè in questo momento mi sento come se avessi creato già un pc con un classico collo di bottiglia, ovvero pc nuovo con una 4070 e poi mi tocca stare attento perchè potrei sforare con le temperature, è una bella rosicata...
Domandona, pensi che cambiando case potrei avere un miglioramento notevole o solo "leggero"? Perchè appunto se il cambiamento fosse "notevole", sinceramente, arrivati a questo punto sarei anche disposto, sincero..
 

Lando79

Utente Attivo
748
186
Non credo che cambierebbe granchè. Sulla CPU hai avuto un guadagno netto di 30 gradi rispetto a prima che è un abisso perchè avevi un problema evidente sulla dissipazione. Sulla GPU questo problema al momento non c'è. Tra l'altro la tua è una dual. Se cerchi qualche review in rete della tua RTX 4070 avrai conferma che le tue temperature sono assolutamente in linea. Se vuoi avere evidenza di ciò, installa 3D Mark e fai un test sulla tua GPU e lì vedrai qual è il picco di temperatura che viene raggiunto.
Ieri per dirti, in gaming ho provato ad aprire il case e piazzare davanti all'intero case un ventilatore mirato per raffreddare meglio la GPU perchè sentivo il vetro laterale veramente bollente. Quello che ne ho guadagnato sono stati 3/4 gradi ma avevo comunque le ventole della GPU impostate al 75% per evitare che diventassero rumorisissime al 100%. Quindi anche se dovessi cambiare case il guadagno eventuale non sarebbe mai quello che hai ottenuto sulla CPU se è quello che ti aspetti.
Per me è tutto ok..ma fai un 3D Mark o una partita a qualche titolo che ritieni più pesante e verifica tu stesso.

IMPORTANTE: Me ne sono accorto ora guardano la foto che hai messo dell'AIO. Devi invertire la posizione. I tubi devono stare in alto e non partire dal basso. Questo per evitare che si possa formare aria nel circuito. E' una precauzione importante. Anche se devi rinunciare ad una della due ventole in TOP non ha importanza.
 
Ultima modifica:

Eddy92

Nuovo Utente
117
10
CPU
Ryzen 7 3700x
Dissipatore
Wraith Prism Stock Razer
Scheda Madre
Asus TUF x570 Plus
HDD
SSD Samsung 980 1 TB + 3 TB Toshiba
RAM
16 GB (2x8) Viper Steel 3733Mhz
GPU
KFA2 Rtx 2070 Super OC 8 Gb
Monitor
Samsung U28E570D
PSU
Seasonic Focus Gold 550W
Case
Noua Cool G1
OS
Windows 10 Pro
Allora, attualmente ho provato a fare un benchmark con Heaven benchmark, modalità extreme, quality Ultra, risoluzione 2560x1440, e la " temperatura giunzione memoria GPU" ha toccato gli 82 gradi per poi ri scendere su i 76 circa e rimanere costante, mentre la temperatura della GPU ha raggiunto e non superato i 66 gradi circa... Dici che può contare come test?
Come ho detto, non vorrei avere un collo di bottiglia appena comprato ecco.
 

Lando79

Utente Attivo
748
186
Colli di bottiglia non ne hai con la tua configurazione che è ben bilanciata quindi stai tranquillo da questo punto di vista. Parliamo di performance. Anche le temperature sono OK per me.
Come ti ho detto prima però....avendo visto ora la foto che avevi allegato del montaggio dell'AIO, devi invertire la posizione del radiatore. I tubi devono stare in alto e non partire dal basso. Questo è importante. Anche se devi rimuovere una delle ventole che hai in TOP, non ha importanza. E comunque fai scendere il radiatore verso il basso nello spazio che hai e dovresti poter mantenere entrambe le ventole che hai in TOP.
Per il resto, continuo a dirti che per me le temperature della GPU sono OK. Puoi agire sulla curva per aumentare le prestazioni delle ventole ma non aspettarti miracoli.
 
Ultima modifica:

Eddy92

Nuovo Utente
117
10
CPU
Ryzen 7 3700x
Dissipatore
Wraith Prism Stock Razer
Scheda Madre
Asus TUF x570 Plus
HDD
SSD Samsung 980 1 TB + 3 TB Toshiba
RAM
16 GB (2x8) Viper Steel 3733Mhz
GPU
KFA2 Rtx 2070 Super OC 8 Gb
Monitor
Samsung U28E570D
PSU
Seasonic Focus Gold 550W
Case
Noua Cool G1
OS
Windows 10 Pro
In realtà,lo avevo provato a mettere in quel modo inzialmente, non so se riesci ad apprezzarlo dalla foto, ma purtroppo il radiatore non entra perchè il "bordo" che ora si trova in basso dove c'è l'attacco dei tubi è leggermente più grande rispetto all'altro lato di conseguenza non si riesce a spingere sopra perchè le viti nella parte frontale del case poi non combaciano, e in più l'attacco dei tubi "sbatte" sulla parte superiore quasi piegando a forza il sopra del case. Dici che è un grosso problema?
 

Allegati

  • photo_5974411032313053081_y.jpg
    photo_5974411032313053081_y.jpg
    140.5 KB · Visualizzazioni: 7

jesse83

Utente Èlite
5,356
4,339
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 3 360
Scheda Madre
MSI MAG B650 Tomahawk wifi
HDD
WD SN850X 1 TB - Netac NV7000 2 TB - Crucial P5 plus 2 TB
RAM
Corsair Vengeance RGB 32 GB (2x16 GB) 6000 MT/s cl30
GPU
Asus TUF Rtx 4070Ti
Audio
Integrata - Cuffie Cooler Master MH630
Monitor
AOC Q27G3XMN - LG 32GN650
PSU
Corsair RM850X
Case
Corsair 5000D Airflow
Periferiche
Keychron K8 Pro, Asus M3, Xbox controller shock blue
Net
FTTC Tim
OS
Windows 11
AGGIORNAMENTO
Montato il raffreddamento a liquido Thermalight come suggerito nella parte anteriore del case con le ventole intake, spostando le ventole date in dotazione con il case nella parte superiore in exhaust.
Purtroppo la situazione è leggermente migliorata per quanto riguarda la CPU, ovvero, giocando in 3440x1440 a Fortnite con grafica "media" a 165fps fissi le temperature della CPU raramente vanno sopra i 60 gradi. tuttavia attualmente il problema è diventato la GPU, ovvero HwInfo64 mi dice "temperatura giunzione memoria GPU" che arriva a circa 70 gradi, la 2temperatura GPU" invece si aggira attorno ai 65 gradi.
Commento sempre da ignorante eh, per inserire il radiatore ho dovuto rimuovere la ventola in basso che era davanti alla GPU, quindi credo che tutto questo sia dovuto dal fatto che ora ho le due ventole intake hanno davanti il radiatore e quindi non sparano più aria "fredda" all'interno del case ma "tiepida"(?)
Sincero, Io non so più dove sbattere la testa... Idee su come risolvere?
EDIT: ho fatto un test mettendo la ventola posteriore intake perchè ho visto che quelle superiori funzionano piu che bene, tuttavia il problema rimane. Inoltre secondo me le ventole della GPU a volte non si attivano e quindi anche con un utilizzo di multi-app (non gaming) la GPU raggiunge comunque i 50 gradi (tenendo le ventole spente) allego img temp edit
temperature perfette. La temperatura giunzione memoria gpu non la devi neanche guardare (è quella della vRam), può arrivare a 90 e passa gradi tranquillamente. Quella che ti interessa è la temperatura gpu, e 66° vanno benissimo.

IMPORTANTE: Me ne sono accorto ora guardano la foto che hai messo dell'AIO. Devi invertire la posizione. I tubi devono stare in alto e non partire dal basso. Questo per evitare che si possa formare aria nel circuito. E' una precauzione importante. Anche se devi rinunciare ad una della due ventole in TOP non ha importanza.
Ma che stai dicendo??? Semmai esattamente il contrario! L'aria va verso l'alto, se avesse i tubi in alto l'aria verrebbe risucchiata dalla pompa che andrebbe a farsi benedire in poco tempo.

@Eddy92 il montaggio va benissimo così
 

Lanzus

Nuovo Utente
55
26
Per me adesso sei a posto e puoi goderti in tranquillità la tua configurazione. Le temp sono perfettamente in linea con un ottimo margine di tranquillità anche per i periodi più caldi.

Saluti

p.s. detto comunque che dalle foto quel case è bello sacrificato. In un futuro upgrade io prenderei in considerazione qualcosa di meglio. Di mid tower con una gestione migliore degli spazi è veramente pieno. Tipo, prova a guardare il fractal design torrent compact.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: jesse83

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili