- Messaggi
- 26,921
- Reazioni
- 14,675
- Punteggio
- 244
Si si possono andare. Magari le puoi spingere a 3200 comunqueCon un 12600K per utilizzo prevalente gaming, possono andare bene delle ram Corsair CMK16GX4M2B3000C15 da 3000Mhz che già possiedo ?
grazie
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si si possono andare. Magari le puoi spingere a 3200 comunqueCon un 12600K per utilizzo prevalente gaming, possono andare bene delle ram Corsair CMK16GX4M2B3000C15 da 3000Mhz che già possiedo ?
grazie

La scelta del case lascia un pochino perplessi, ma analizzandolo bene si vede che il suo airflow ce l’ha eccome.Buongiorno ragazzi, è molto tempo che non scrivo quindi vi faccio gli auguri di Natale in ritardo e quelli buon anno in anticipo
Quest'anno ho deciso di regalarmi per le feste un nuovo case: il Cooler Master Haf XB EVOSono una persona che predilige la praticità all'estetica e questo nuovo case risolve tutta una serie di problematiche che (purtroppo) avevo col meraviglioso be quiet Silent base 600.
Facendo semplicemente il cambio di case, anzi togliendo persino 1 ventola in più che avevo, sono riuscito ad ottenere temperature fantastiche: 64 °C di picco massimo della CPU
Visualizza allegato 449013
Evidentemente avevo montato male l'arctic freezer II 240 oppure posizionarlo nella parte superiore non gli andava a genio (adesso è frontale), ad ogni modo ho anche aggiunto una ventola grande da 20 cm superiore che soffia diretta sulla scheda madre, ma è praticamente stata una spesa inutile in quanto ieri sera ho fatto il medesimo test ma senza quella ventola, ottenendo le stesse identiche temperature.
É rimasto l'undervolt di -150mV dalla precedente configurazione, che per inciso superava 80°C, ma ormai lo lascio tanto ho notato che non influisce minimamente né sulle prestazioni né sui crash.
Mi rendo conto che oggi come oggi questo case potrebbe risultare brutto ed antico ma per l'uso che ne devo fare e soprattutto per il guadagno che ho ottenuto, direi che va più che bene![]()
L’upgrade sarebbe notevole (poi dipende dalla scheda video che ci associ naturalmente).ciao ^^
un upgrade dal 9600K al 12400F per un ambito prevalente gaming 1080p/144Hz(eventuale 1440p) mi porterebbe dei vantaggi ?
Il 12400f lo trovo sotto i 170€, oppure meglio aspettare i 13400/13500 ?


Quale bench posso eseguire per assicurarmi che la macchina non crashi inavvertitamente?Francamente non ho mai visto una CPU stabile a 150 mV di undervolt, per questo sono perplesso.
Ho fatto così ... giusto no?Tra l'altro sembra che HWinfo64 non rilevi neppure l'undervolt che hai fatto (ma come lo imposti ?).

Hai controllato come dicono nel thread che l’undervolt protection sia disabilitato ?Piccolo aggiornamento
@Max(IT) mi hai messo la pulce nell'orecchio riguardo l'undervolt e cercando il mio modello di mobo (link esterno) ho letto di presunti bug dell'ultimo BIOS riscontrati dagli utenti proprio relativamente all'undervolt.
Però se io imposto l'undervolt (ed ho fatto solo quello specifico cambiamento) la temperatura cala di ~10 °C quindi forse il bug è solo nella rilevazione dai sensori ma di fatto l'hardware sottostante applica le tensioni inferiori correttamente?
L’uso quotidiano è un buon test bench. Ma anche provare Cinebench disabilitando un certo numero di thread funziona: fai il test con 2 thread, con 4 thread e con 6 thread per esempio.Quale bench posso eseguire per assicurarmi che la macchina non crashi inavvertitamente?![]()
Sembrerebbe di si.Ho fatto così ... giusto no?
Visualizza allegato 449066
Avevo già controllato e io ce l'ho su [AUTO] ma accanto scrive Dis quindi è disattivato di default (almeno spero):Hai controllato come dicono nel thread che l’undervolt protection sia disabilitato ?
BIOS\OC\Advanced CPU Configuration\Under Voltage Protection to Disabled
pare che sia su AUTO di default nei nuovi BIOS. Però se vedi 10° di calo (controlla quanto cala il consumo) significa che qualcosa avviene…

Fino ad oggi crash non ne ho avuti, però ora con questo BIOS nuovo (incrociamo le dita) dovrò vedere come andranno le cose. Ho spinto la CPU al limite diverse volte (non per videogiochi), quindi l'undervolt non sembra disturbare (tocco ferro)L’uso quotidiano è un buon test bench. Ma anche provare Cinebench disabilitando un certo numero di thread funziona: fai il test con 2 thread, con 4 thread e con 6 thread per esempio.
Sembrerebbe di si.
Avevo già controllato e io ce l'ho su [AUTO] ma accanto scrive Dis quindi è disattivato di default (almeno spero):
Visualizza allegato 449092
Fino ad oggi crash non ne ho avuti, però ora con questo BIOS nuovo (incrociamo le dita) dovrò vedere come andranno le cose. Ho spinto la CPU al limite diverse volte (non per videogiochi), quindi l'undervolt non sembra disturbare (tocco ferro)![]()