Upgrade pc gaming

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

mannaiaeva

Nuovo Utente
44
10
Ciao a tutti, vorrei svecchiare un pò il mio setup :
i7-8700k 3,7ghz
16 gb ram corsair 3000 mhz
scheda madre asus rog strix z390-e gaming
scheda video (presa da pochissimo) gigabyte rtx 4070 ti super 16gb
alimentatore corsair rm750x modulare
sistema di raffreddamento noctua nh-d15
case Cooler Master MasterCase H500P
Monitor ASUS ROG SWIFT PG278QR 27'' WQHD (2560 x 1440) Gaming Monitor, 1 ms, 165 Hz, DP, HDMI, USB 3.0, G-SYNC

Vorrei cambiare CPU+MB+RAM. Il resto credo che possa andare. Voi cosa mi consigliate??
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,193
14,315
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Ryzen 7600X; scheda madre B650 MSI Tomahawk; DDR5 6000 CL30 32GB. Se vuoi esagerare metti un 7800X3D. Scheda madre va bene
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,211
32,531
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Ciao a tutti, vorrei svecchiare un pò il mio setup :
i7-8700k 3,7ghz
16 gb ram corsair 3000 mhz
scheda madre asus rog strix z390-e gaming
scheda video (presa da pochissimo) gigabyte rtx 4070 ti super 16gb
alimentatore corsair rm750x modulare
sistema di raffreddamento noctua nh-d15
case Cooler Master MasterCase H500P
Monitor ASUS ROG SWIFT PG278QR 27'' WQHD (2560 x 1440) Gaming Monitor, 1 ms, 165 Hz, DP, HDMI, USB 3.0, G-SYNC

Vorrei cambiare CPU+MB+RAM. Il resto credo che possa andare. Voi cosa mi consigliate??
CPU 7600x
MOBO b650 tomahawk
RAM ddr5 6000 cl 30
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,211
32,531
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Come CPU ho sempre avuto intel . Come vanno questi AMD?? Sotto sforzo riscaldano molto?
I processori AMD sono oggi super efficienti, hanno picchi di temperature, è vero, ma si tratta di cose che riguardano lo spessore dell'HIS ed il processo produttivo, ed oggi èp normale avere quel tipo di temprature in un processo produttivo così avanzato sotto OC ( di fatto il PBO è un overclock)
I processori intel in proporzione scaldano e consumano di più
AMD al livello di processori da gioco in questo momento sta avanti rispetto ad intel oltretutto consumano davvero poco.
AMD attualmente ha il miglior processore da gioco al mondo ed anche la tecnologia di maggiore efficienza
Oltretutto ha il vantaggio del socket che sarà supportato almeno fino al 2025 mentre intel è su un socket al capo-linea.
Qui non facciamo preferenze sulle marche cerchiamo di consigliare in base alle nostre esperienze e in base a dati oggettivi.

Intel è stato praticamente consigliato a tutti fino a che la piattaforma AM5 non si è stabilizzata come performance e bug e le DDR5 non sono diventate accessibili, a quel punto non ha avuto più senso consigliare la piattaforma intel che ha cacciato una serie 14 davvero "inconsistente" in quanto non si può considerare nemmeno un refresh della 13.

Mentre il socket AM5 ha portato un discreto aumento di prestazioni rispetto ai ryzen 5000 (che è stata una buona serie fino a quando non è stata eguagliata da intel serie 12)
Adesso come adesso non ha molto senso fare una build basata su intel, specialmente a scopo gaming-ricreativo i ryzen vanno benissimo e l'architettura dei ryzen è semplice ed elegante
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: mannaiaeva

mannaiaeva

Nuovo Utente
44
10
I processori AMD sono oggi super efficienti, hanno picchi di temperature, è vero, ma si tratta di cose che riguardano lo spessore dell'HIS ed il processo produttivo, ed oggi èp normale avere quel tipo di temprature in un processo produttivo così avanzato sotto OC ( di fatto il PBO è un overclock)
I processori intel in proporzione scaldano e consumano di più
AMD al livello di processori da gioco in questo momento sta avanti rispetto ad intel oltretutto consumano davvero poco.
AMD attualmente ha il miglior processore da gioco al mondo ed anche la tecnologia di maggiore efficienza
Oltretutto ha il vantaggio del socket che sarà supportato almeno fino al 2025 mentre intel è su un socket al capo-linea.
Qui non facciamo preferenze sulle marche cerchiamo di consigliare in base alle nostre esperienze e in base a dati oggettivi.

Intel è stato praticamente consigliato a tutti fino a che la piattaforma AM5 non si è stabilizzata come performance e bug e le DDR5 non sono diventate accessibili, a quel punto non ha avuto più senso consigliare la piattaforma intel che ha cacciato una serie 14 davvero "inconsistente" in quanto non si può considerare nemmeno un refresh della 13.

Mentre il socket AM5 ha portato un discreto aumento di prestazioni rispetto ai ryzen 5000 (che è stata una buona serie fino a quando non è stata eguagliata da intel serie 12)
Adesso come adesso non ha molto senso fare una build basata su intel, specialmente a scopo gaming-ricreativo i ryzen vanno benissimo e l'architettura dei ryzen è semplice ed elegante
grazie mille per l'esaudiente spiegazione :)
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,211
32,531
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Figurati è un piacere, buon 1 Maggio.
Adesso conviene senza dubbio AMD 7000, nel periodo in cui siamo, la tecnologia ha periodi, di alternanza, sei periodi è preferibile puntare su intel, altri su AMD, in questo momento conviene AMD
 
  • Mi piace
Reazioni: mannaiaeva

mannaiaeva

Nuovo Utente
44
10
Figurati è un piacere, buon 1 Maggio.
Adesso conviene senza dubbio AMD 7000, nel periodo in cui siamo, la tecnologia ha periodi, di alternanza, sei periodi è preferibile puntare su intel, altri su AMD, in questo momento conviene AMD
Ho letto qui sul forum che nella seconda metà dell'anno usciranno i nuovi processori di AMD Ryzen 9000. Arrivati a sto punto credo sia meglio aspettare qualche mese e indirizzarmi su questo nuovo modello. Cosa ne pensi?!
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,211
32,531
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Ho letto qui sul forum che nella seconda metà dell'anno usciranno i nuovi processori di AMD Ryzen 9000. Arrivati a sto punto credo sia meglio aspettare qualche mese e indirizzarmi su questo nuovo modello. Cosa ne pensi?!
questo dipende da te e da quanto ti serve il pc , in questo settore escono sempre cose nuove ogni qualche mese, che si tratti di una famiglia di processori o di altro.
Il problema in questo caso proprio non si pone per via della compatibilità del socket, se vuoi un processore serie 9000 rivendi quello 7000 e lo cambi, ma non credo che abbia molto senso farlo.

Aspetttare o meno dipende sempre da te e da quanto hai bisogno del pc
 

mannaiaeva

Nuovo Utente
44
10
questo dipende da te e da quanto ti serve il pc , in questo settore escono sempre cose nuove ogni qualche mese, che si tratti di una famiglia di processori o di altro.
Il problema in questo caso proprio non si pone per via della compatibilità del socket, se vuoi un processore serie 9000 rivendi quello 7000 e lo cambi, ma non credo che abbia molto senso farlo.

Aspetttare o meno dipende sempre da te e da quanto hai bisogno del pc
Mi rendo conto che con la scheda video attuale (4070 ti super) e la CPU che ho al momento (i7-8700k) il bootleneck è assicurato 😅 Ma molta fretta non ne ho anche perchè il tempo per dedicarmi ai videogames è sempre meno.

Aspettiamo qualche mese e vediamo che succede. Magari le serie 5e7 attuali diminuiranno anche di prezzo
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,211
32,531
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Mi rendo conto che con la scheda video attuale (4070 ti super) e la CPU che ho al momento (i7-8700k) il bootleneck è assicurato 😅 Ma molta fretta non ne ho anche perchè il tempo per dedicarmi ai videogames è sempre meno.

Aspettiamo qualche mese e vediamo che succede. Magari le serie 5e7 attuali diminuiranno anche di prezzo
Quello non è un bottleneck è il muro di berlino 😀
in alcuni giochi sti perdendo moltissimi frame (anche fino a 100)

. Magari le serie 5e7 attuali diminuiranno anche di prezzo
Queste sono aspettative "sbagliate" nel senso che nessuno sa come poi si stabilizzeranno i prezzi e non è detto che i processori precedenti immediatamente calino, questo se avviene avviene molto lentamente e dopo molti mesi dal lancio delle nuove piattaforme e non è nemmeno sicuro che succeda.
In tecnlogia i prezzi non sono affatto così prevedibili, e se la pandemia ci ha insegnato qualcosa è che non è possibile fare questo tipo di previsioni.
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,211
32,531
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,211
32,531
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Ok, non ho queste velleità! 🥲
sono schede che hanno più linee pci ex e si concentrano sul pci ex 5.0 che non serve a nulla e non servirà a nulla per iun bel pò

Certo è una bella scheda ma al livello di utente che vuole solo giocare già una b650 ha funzioni che probabilmente non userà mai e poi mai

AL livello di elettronica sul processore la tomahawk è già una scheda molto solida, ci puoi mettere qualsiasi processore anche futuro, supporta 3 dischi nvme 4.0, ha 2 slot pci ex insomma è già "esagerata" come scheda

Per giocare basta e avanza poi se devi fare ua workstation con 7950x e non hai un budget definito ci sta pure che prendi una x670, ma altrimenti spendi quei soldi in altro
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili