DOMANDA Upgrade pc gaming/editing video

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Gervasotti

Nuovo Utente
17
0
Buonasera a tutti,

È arrivato il momento di aggiornare il mio pc.

Attuale configurazione
Cpu: i7 3770k
Scheda video: Asus strix 970 OC
Mobo: Asus p8z77-v lx
Case: corsair carbide 300R
Ali: Corsair CX750M
HD: Samsung 840 evo ssd 500gb

Se possibile vorrei mantenere ali case e HD. Per il resto vorrei fare upgrade per giocare in full HD (o max 1440) ai giochi più recenti ai massimi dettagli e per video editing, Adobe premiere, filmora, after effects, photoshop etc etc.

Vorrei spendere il giusto per mantenere il più a lungo possibile la nuova configurazione con possibilità di upgrade futuri.

Per ora ho un monitor fullhd ma in futuro potrei valutare di fare upgrade.

Grazie per i consigli.
Gianluca.
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,316
11,767
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
  • Mi piace
Reazioni: mr_loco

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,435
12,430
funziona il monitor TV? continua ad utilizzarlo ancora per qualche mese, tanto non esplode, ma almeno metti un po di soldi da parte da investire su un monitor adeguato, un 1440p IPS non lo trovi a meno di 250€, perchè dovresti scendere come qualità per prendere un VA o un monitor cinese
 

Gervasotti

Nuovo Utente
17
0
funziona il monitor TV? continua ad utilizzarlo ancora per qualche mese, tanto non esplode, ma almeno metti un po di soldi da parte da investire su un monitor adeguato, un 1440p IPS non lo trovi a meno di 250€, perchè dovresti scendere come qualità per prendere un VA o un monitor cinese
Si funziona ancora…
Ma invece questo benq rispetto al philips?
Benq EX2780q

Oppure questo
Benq EX2710q

Fatemi sapere
Grazie per i consigli
 

Gervasotti

Nuovo Utente
17
0
Dopo qualche ora di montaggio ho finito la build. Grazie ancora per i consigli!

Alla fine ho preso:
CPU Ryzen 7800x3d
Dissipatore CPU: Thermalright Frozen Notte 360 BLACK ARGB montato sul top del case. Le ventole del radiatore collegate al connettore CPU_FAN mentre la pompa collegata al PUMP_FAN
MOBO MSI B650 TOMAHAWK
RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 AMD EXPO Memoria Per Computer Compatibile iCUE - Grigio (CMK32GX5M2B6000Z30)
Scheda Video ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX 4070 SUPER EVO OC Edition Scheda Grafica, 12 GB GDDR6X, 192-bit 21 Gbps, PCIE 4.0, GPU Tweak III, Nero, DUAL-RTX4070S-O12G-EVO
SSD Primario (Sistema Operativo): Lexar NQ790 2 TB PCIe 4.0 SSD Interno, M.2 2280 PCIe Gen4x4 NVMe 1.4
SSD Secondario: Lexar NM790 SSD Interno 1TB, M.2 2280 PCIe Gen4x4 NVMe SSD
CASE: MSI MPG VELOX 100P AIRFLOW Case Mid-Tower con 4 ventole preinstallate (3 davanti e 1 dietro)
MONITOR: Philips Evnia 27M1N5500ZA - 27 pollici QHD Gaming Monitor, 170Hz, Nano IPS

Impostato Profilo EXPO per le RAM e attivato il memory context restore

Installato WIN11. Aggiornato BIOS all'ultima versione.

Sembra tutto ok però vorrei togliermi dei dubbi su alcuni comportamenti che vorrei capire insieme a voi se sono dei problemi:

- Esaminando le temperature vedevo che in IDLE la CPU è sui 50° e il sistema più o meno sui 43°. Non è un pò tanto? in game arriva anche a 80°. Chiedo solo se è normale, magari mi sto facendo problemi che non ci sono.
- Nel bios potevo scegliere solo un profilo EXPO che appunto l'ho attivato, mentre in vari tutorial vedevo che spesso ce ne sono due. E' un problema?
- Sempre nel BIOS, a volte, non sempre, il mouse lagga... Cioè va a scatti e non è fluido... Anche in windows a volte lo faceva, poi ho aggiornato tutti i driver del chipset AMD e sembra non farlo più, ma sul BIOS randomicamente lo fa.
- mi aspettavo un avvio più rapido sinceramente
- Qualche consiglio su come settare sul bios le ventole.

Aiutatemi a capire se effettivamente potrebbe esserci qualche problema hardware oppure no. Per il resto il pc va bene, non ha mai avuto crash o BSOD e i giochi girano una meraviglia (unico appunto su FORZA HORIZON 5 settaggi al max, accadono molto di rado dei micro scatti).

Fatemi sapere la vostra che ne pensate.
Grazie
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,435
12,430
CASE: MSI MPG VELOX 100P AIRFLOW Case Mid-Tower con 4 ventole preinstallate (3 davanti e 1 dietro)
😡
- Esaminando le temperature vedevo che in IDLE la CPU è sui 50° e il sistema più o meno sui 43°. Non è un pò tanto? in game arriva anche a 80°. Chiedo solo se è normale, magari mi sto facendo problemi che non ci sono.
sembrano alte in idle, hai impostato la pompa del dissipatore al 100% fisso? se fa rumore puoi portarlo sugli 85/90%
- Nel bios potevo scegliere solo un profilo EXPO che appunto l'ho attivato, mentre in vari tutorial vedevo che spesso ce ne sono due. E' un problema?
non è un problema, le ram sono montate su A2 e B2?
- mi aspettavo un avvio più rapido sinceramente
disabilita il memory context, quello non va attivato subito, perchè il sistema deve fare prima un training delle ram
- Qualche consiglio su come settare sul bios le ventole.
fai una foto che prende tutte le ventole, vediamo se le temperature alte sono dovute ad un flusso d'aria errato
 

Gervasotti

Nuovo Utente
17
0
Dalla faccina deduco che non approvi il case... Mi piaceva ed era bello spazioso...
La pompa del dissi non credo che la posso impostare. Vedevo che sta viaggiando già a 5600rpm fissi, quindi credo sia già al max.
Si le Ram sono su A2 e B2.
Col memory context disabilitato l'avvio del pc è lentissimo. Ci mette quasi 2min. Quindi lo rimetto in Auto come stava prima che lo abilitassi?
Appena posso faccio la foto, ma di fatto le tre ventole anteriori mandano aria verso l'interno, mentre quella posteriore e le tre del radiatore del dissi mandano aria verso fuori. Dovrebbero andar bene giusto?
A dire il vero quella posteriore pre installata era al contrario cioè mandava aria dentro il case. Io l ho invertita.
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,435
12,430
Dalla faccina deduco che non approvi il case... Mi piaceva ed era bello spazioso...
MSI non produce case o ventole, allo stesso prezzo prendevi un NZXT, fractal, lian li, phanteks
Col memory context disabilitato l'avvio del pc è lentissimo. Ci mette quasi 2min. Quindi lo rimetto in Auto come stava prima che lo abilitassi?
si, se l'abiliti subito con l'expo, non fa il training delle ram
Appena posso faccio la foto, ma di fatto le tre ventole anteriori mandano aria verso l'interno, mentre quella posteriore e le tre del radiatore del dissi mandano aria verso fuori. Dovrebbero andar bene giusto?
si, ma in idle sembrano alte
 

Gervasotti

Nuovo Utente
17
0
normalmente sono causate da un errato flusso d'aria, pompa che non gira al 100% (controlla nel bios se ha una sua curva), pasta termica applicata male, ventole che girano poco
La ventola della Pompa è al 100% e gira a 5600rpm fissi. Le tre ventole davanti le ho messe al massimo e girano a 1350rpm e quella posteriore a 1200rpm. Le ventole del radiatore hanno la curva impostata sul bios e quelle arrivano anche a oltre 2000rpm quando la cpu sale di temperatura. Forse sono fiacche le ventole preinstallate? A quanti rpm dovrebbero stare per un buon airflow?

Grazie
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili