DOMANDA Upgrade pc gaming/editing video

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Gervasotti

Nuovo Utente
12
0
Buonasera a tutti,

È arrivato il momento di aggiornare il mio pc.

Attuale configurazione
Cpu: i7 3770k
Scheda video: Asus strix 970 OC
Mobo: Asus p8z77-v lx
Case: corsair carbide 300R
Ali: Corsair CX750M
HD: Samsung 840 evo ssd 500gb

Se possibile vorrei mantenere ali case e HD. Per il resto vorrei fare upgrade per giocare in full HD (o max 1440) ai giochi più recenti ai massimi dettagli e per video editing, Adobe premiere, filmora, after effects, photoshop etc etc.

Vorrei spendere il giusto per mantenere il più a lungo possibile la nuova configurazione con possibilità di upgrade futuri.

Per ora ho un monitor fullhd ma in futuro potrei valutare di fare upgrade.

Grazie per i consigli.
Gianluca.
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,385
12,418
Buonasera a tutti,

È arrivato il momento di aggiornare il mio pc.

Attuale configurazione
Cpu: i7 3770k
Scheda video: Asus strix 970 OC
Mobo: Asus p8z77-v lx
Case: corsair carbide 300R
Ali: Corsair CX750M
HD: Samsung 840 evo ssd 500gb

Se possibile vorrei mantenere ali case e HD. Per il resto vorrei fare upgrade per giocare in full HD (o max 1440) ai giochi più recenti ai massimi dettagli e per video editing, Adobe premiere, filmora, after effects, photoshop etc etc.

Vorrei spendere il giusto per mantenere il più a lungo possibile la nuova configurazione con possibilità di upgrade futuri.

Per ora ho un monitor fullhd ma in futuro potrei valutare di fare upgrade.

Grazie per i consigli.
Gianluca.
per la scelta dei componenti, dipende sempre dal budget a disposizione, possiamo partire da una build per giocare in fullHD, per poi in futuro cambiare solamente la gpu per fare il salto sul 1440p
se lavori in modo professionale, vale la pensa puntare ad un 7900, piuttosto che un 7800x3D, perdi qualche FPS, ma ne guadagni in produttività
l'alimentatore va cambiato assolutamente, i vecchi CX andavano bene fino al 650w, sopra erano basati su una vecchia piattaforma con gravi problemi
il case limita un po con la dissipazione e la scelta di un dissipatore, puoi tenerlo, ma metti in conto di cambiarlo con il prossimo upgrade
SSD vecchio e piccolo, puoi tenerlo come secondo disco, ma non puoi farti la ferrari e andare con il freno a mano tirato

CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D 4.2 GHz 8-Core Processor (€351.00 @ Amazon Italia) 7900 per l'editing
CPU Cooler: Thermalright Frozen Edge 69 CFM Liquid CPU Cooler (€55.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI ATX AM5 Motherboard (€205.58 @ Amazon Italia)
Memory: TEAMGROUP T-Create Expert 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€119.00)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€102.75 @ Amazon Italia)
Video Card: Inno3D Twin X2 GeForce RTX 4060 8 GB Video Card (€317.25 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair RM750e (2023) 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€105.56 @ Amazon Italia)
Total: €1257.04

poi sapendo il budget, puoi migliorare il tutto con una 4070 super (sempre che vada nel case) per puntare al 1440p sin da subito o cambiando case
 

Gervasotti

Nuovo Utente
12
0
per la scelta dei componenti, dipende sempre dal budget a disposizione, possiamo partire da una build per giocare in fullHD, per poi in futuro cambiare solamente la gpu per fare il salto sul 1440p
se lavori in modo professionale, vale la pensa puntare ad un 7900, piuttosto che un 7800x3D, perdi qualche FPS, ma ne guadagni in produttività
l'alimentatore va cambiato assolutamente, i vecchi CX andavano bene fino al 650w, sopra erano basati su una vecchia piattaforma con gravi problemi
il case limita un po con la dissipazione e la scelta di un dissipatore, puoi tenerlo, ma metti in conto di cambiarlo con il prossimo upgrade
SSD vecchio e piccolo, puoi tenerlo come secondo disco, ma non puoi farti la ferrari e andare con il freno a mano tirato

CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D 4.2 GHz 8-Core Processor (€351.00 @ Amazon Italia) 7900 per l'editing
CPU Cooler: Thermalright Frozen Edge 69 CFM Liquid CPU Cooler (€55.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI ATX AM5 Motherboard (€205.58 @ Amazon Italia)
Memory: TEAMGROUP T-Create Expert 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€119.00)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€102.75 @ Amazon Italia)
Video Card: Inno3D Twin X2 GeForce RTX 4060 8 GB Video Card (€317.25 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair RM750e (2023) 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€105.56 @ Amazon Italia)
Total: €1257.04

poi sapendo il budget, puoi migliorare il tutto con una 4070 super (sempre che vada nel case) per puntare al 1440p sin da subito o cambiando case
Grazie per il consiglio. Non ho indicato il budget appositamente per non influenzare le scelte, ma più o meno l'ordine di grandezza ci sta.
Volendo cambiare case quale mi consigliate per metterci una 4070 super? Non ho pretese stilistiche.

Grazie ancora.
 

Gervasotti

Nuovo Utente
12
0
Ho messo a posto le idee e il budget da impegnare è 1500€.

Ripeto non ho pretese di stile. Vorrei una build per giocare al top a 1080p per ora con futuro upgrade al 1440. La build servirà anche per video editing come dicevo. Che mi consigliate per una build da zero? Grazie
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,385
12,418
Ho messo a posto le idee e il budget da impegnare è 1500€.

Ripeto non ho pretese di stile. Vorrei una build per giocare al top a 1080p per ora con futuro upgrade al 1440. La build servirà anche per video editing come dicevo. Che mi consigliate per una build da zero? Grazie
vale quello che ho scritto sopra:

CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D 4.2 GHz 8-Core Processor (€351.00 @ Amazon Italia) 7900 per l'editing
CPU Cooler: Thermalright Frozen Edge 69 CFM Liquid CPU Cooler (€55.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI ATX AM5 Motherboard (€205.58 @ Amazon Italia)
Memory: TEAMGROUP T-Create Expert 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€119.00)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€102.75 @ Amazon Italia)
Video Card: Inno3D Twin X2 GeForce RTX 4060 8 GB Video Card (€317.25 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair RM750e (2023) 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€105.56 @ Amazon Italia)
Total: €1257.04

poi sapendo il budget, puoi migliorare il tutto con una 4070 super (sempre che vada nel case) per puntare al 1440p sin da subito o cambiando case

quindi prendi la 4070 super invece della 4060 e come case questo be quiet, per la cpu 7800x3D principalmente per gaming, mentre 7900 per dare priorità all'editing
 

Gervasotti

Nuovo Utente
12
0
per sfruttare meglio il video editing oltre che sul gaming ha senso investire sul 7900x3d rispetto al 7800x3d?

In altre parole: in gaming il 7900x3d va come il 7800x3d ma in ambito professionale è migliore il 7900x3d?

Grazie per il chiarimento
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,385
12,418
per sfruttare meglio il video editing oltre che sul gaming ha senso investire sul 7900x3d rispetto al 7800x3d?

In altre parole: in gaming il 7900x3d va come il 7800x3d ma in ambito professionale è migliore il 7900x3d?

Grazie per il chiarimento
i core/thread in più del 7900x3D aiutano molto nell'editing, ma con il 7800x3D ci fai editing lo stesso, avrai prestazioni inferiori, ma se non lavori in modo professionale, non farà molta differenza
se prendi il 7900x3D, prendi questo dissipatore (volendo puoi metterlo anche con il 7800x3d per stare più fresco)
 

Gervasotti

Nuovo Utente
12
0
i core/thread in più del 7900x3D aiutano molto nell'editing, ma con il 7800x3D ci fai editing lo stesso, avrai prestazioni inferiori, ma se non lavori in modo professionale, non farà molta differenza
se prendi il 7900x3D, prendi questo dissipatore (volendo puoi metterlo anche con il 7800x3d per stare più fresco)
Grazie mille per i consigli. Ma sono indeciso...

Vedevo che tra i due ballano circa 50€ di differenza e volevo capire se ne vale la pena investirli per prendere il 7900x3d per una performance migliore in video editing, ma senza perdere in gaming...

Che dici
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,385
12,418
Grazie mille per i consigli. Ma sono indeciso...

Vedevo che tra i due ballano circa 50€ di differenza e volevo capire se ne vale la pena investirli per prendere il 7900x3d per una performance migliore in video editing, ma senza perdere in gaming...

Che dici
50€ ci stanno, se sale di molto non ha senso, soprattutto se non ci lavori
 

Gervasotti

Nuovo Utente
12
0
50€ ci stanno, se sale di molto non ha senso, soprattutto se non ci lavori
Vedevo in vari bench che il 7900x3d perde qualcosina in fps (veramente minimi), ma in produttività è decisamente migliore del 7800x3d.

Mentre vedevo che il 7950x3d in gaming ha le stesse performance del 7800x3d ma nettamente superiore in produttività, ma costa anche di più. Su amazon ad oggi sta a 560€ (venditore esterno). Ha senso?
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,385
12,418
Mentre vedevo che il 7950x3d in gaming ha le stesse performance del 7800x3d ma nettamente superiore in produttività, ma costa anche di più. Su amazon ad oggi sta a 560€ (venditore esterno). Ha senso?
non ha senso se non lo sfrutti, l'editing video puoi farlo anche con una cpu da 12 thread (il 7950x3D ne ha 32), cambierà il tempo che ci metti ad editare il video, se è un hobby, basta il 7800x3D, se vuoi qualcosa in più, magari perchè hai una buona camera che registra in 4k in RED, vai per il 7900x3D, se sei un professionista, vai per il 7950x3D
 

Gervasotti

Nuovo Utente
12
0
non ha senso se non lo sfrutti, l'editing video puoi farlo anche con una cpu da 12 thread (il 7950x3D ne ha 32), cambierà il tempo che ci metti ad editare il video, se è un hobby, basta il 7800x3D, se vuoi qualcosa in più, magari perchè hai una buona camera che registra in 4k in RED, vai per il 7900x3D, se sei un professionista, vai per il 7950x3D
OK grazie mi hai convinto sul 7800x3d. Mi manca il case e il dissipatore cpu. Non ho pretese stilistiche su colori e fantasie varie. Vorrei un case funzionale, con buoni materiali ma che non costi un'esagerazione. Che mi consigliate?
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,385
12,418
OK grazie mi hai convinto sul 7800x3d. Mi manca il case e il dissipatore cpu. Non ho pretese stilistiche su colori e fantasie varie. Vorrei un case funzionale, con buoni materiali ma che non costi un'esagerazione. Che mi consigliate?
l'ho scritto su, come dissipatore questo, costa poco e vale tanto, come case invece lo shadow base 800, costa qualcosa in più ad altri case che possono ospitare radiatori da 360mm sul top, ma ha 3 ventole pure wings 3 da 140mm, dal costo di 18€ l'una, in pratica il case lo paghi una sciocchezza considerando che la qualità è alta con be quiet
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili