PROBLEMA Schermo nero + Ventole al massimo

mannaiaeva

Nuovo Utente
44
10
per un pc da gaming siii!! sicuramente qualcuno non la penserà come me tralasciando questa cosa ma il case deve essere libero da pareti intorno per prendere più aria possibile e mandarne via altra, mica hai un pc da ufficio eh? io ce l'ho posizionato sulla scrivania anche per il fatto di non lasciarlo a terra dove la povere si concentra di più.

Metterlo sulla scrivania non è proprio possibile perché è pesantissimo e con mio figlio piccolo i lo giro per casa non so che potrebbe succedere l’unica soluzione sarebbe metterlo a terra e non sono fino a che punto ne varrebbe la pena.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 

Falken83

Utente Èlite
2,900
804
CPU
i7 10700f
Dissipatore
Be Quiet! BK022 Dark Rock Pro 4, 250Watt TDP
Scheda Madre
Asus Rog Strix B460-H gaming
HDD
Samsung SSD 860 EVO 500GB (500 GB, SATA-III) + SSD Samsung 760 + WD Blu da 1 TB, 7200 RPM
RAM
Crucial Ballistix 3000 MHz, DDR4 32 Gb(8GB x4), CL15
GPU
MSI geforce RTX 3070 Ti ventus 3x da 8giga
Audio
Edifier S530 Sistema 2.1 con potenza da 145 Watt
Monitor
LG 27GP850 UltraGear Gaming Monitor 27" QHD NanoIPS 1ms HDR 400, 2560x1440
PSU
NZXT C850 Certificato 80+ Gold da 850 Watt
Case
Cooler Master MasterCase H500
Periferiche
Mouse Steelseries Rival 600, Tastiera meccanica Asus ROG Claymore
Net
Tim
OS
Microsoft Windows 11 64 bit
Metterlo sulla scrivania non è proprio possibile perché è pesantissimo e con mio figlio piccolo i lo giro per casa non so che potrebbe succedere l’unica soluzione sarebbe metterlo a terra e non sono fino a che punto ne varrebbe la pena.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
e va bo, vada per la terra e dagli più aria se puoi. Ovviamente questo non è un grande problema sia chiaro è che io sono un po' preciso nelle cose e seguo un certo schema per quanto riguardano i pc performanti.
 
  • Mi piace
Reazioni: mannaiaeva

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
46,279
26,466
CPU
Core i5 12600k @5,2GHz p-core 4,2ghz e-core cache x47
Dissipatore
Deepcool ls720 (3x ml120pro white led push + 3x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI 690 Tomahawk wifi
HDD
A2000 256GB (SO) + MX500 1TB (giochi) + NV2 1TB (giochi) + P300 1TB (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
MSI RTX 4070 Gaming X Trio @ 3000mhz core 119000Mhz vram
Monitor
LG Ultragear 27GR75Q
PSU
Seasonic Focus GX650
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 11 Pro
Ma perchè? Non c'è necessità di cambiare CPU.... è comunque un i7 di 8a gen ancora valido...! Secondo me basta cambiare pasta termica e un pò di pulizia nel case....! Oltre ad un controllo dei Driver come detto sopra...!
Un i7 8700k fa bottleneck a qualsiasi RTX 4000 con le varie risoluzioni di riferimento (rtx 4060 -> 1080p, rtx 4070 -> 1440p, ecc...), anche a 5GHz! GARANTITO
 

Falken83

Utente Èlite
2,900
804
CPU
i7 10700f
Dissipatore
Be Quiet! BK022 Dark Rock Pro 4, 250Watt TDP
Scheda Madre
Asus Rog Strix B460-H gaming
HDD
Samsung SSD 860 EVO 500GB (500 GB, SATA-III) + SSD Samsung 760 + WD Blu da 1 TB, 7200 RPM
RAM
Crucial Ballistix 3000 MHz, DDR4 32 Gb(8GB x4), CL15
GPU
MSI geforce RTX 3070 Ti ventus 3x da 8giga
Audio
Edifier S530 Sistema 2.1 con potenza da 145 Watt
Monitor
LG 27GP850 UltraGear Gaming Monitor 27" QHD NanoIPS 1ms HDR 400, 2560x1440
PSU
NZXT C850 Certificato 80+ Gold da 850 Watt
Case
Cooler Master MasterCase H500
Periferiche
Mouse Steelseries Rival 600, Tastiera meccanica Asus ROG Claymore
Net
Tim
OS
Microsoft Windows 11 64 bit
Ma perchè? Non c'è necessità di cambiare CPU.... è comunque un i7 di 8a gen ancora valido...! Secondo me basta cambiare pasta termica e un pò di pulizia nel case....! Oltre ad un controllo dei Driver come detto sopra...!
no no, non è assolutamente valido per la sua nuova vga, non vuol dire nulla avere un i7!!! oramai te l'abbiamo detto un po' tutti no?
 
  • Mi piace
Reazioni: mannaiaeva e BWD87

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
46,279
26,466
CPU
Core i5 12600k @5,2GHz p-core 4,2ghz e-core cache x47
Dissipatore
Deepcool ls720 (3x ml120pro white led push + 3x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI 690 Tomahawk wifi
HDD
A2000 256GB (SO) + MX500 1TB (giochi) + NV2 1TB (giochi) + P300 1TB (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
MSI RTX 4070 Gaming X Trio @ 3000mhz core 119000Mhz vram
Monitor
LG Ultragear 27GR75Q
PSU
Seasonic Focus GX650
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 11 Pro

DareDevil_

Bob Aggiustatutto👨‍🔧
Staff Forum
Utente Èlite
22,727
10,691
CPU
Ryzen 7 3800X @4.4Ghz
Dissipatore
Gelid Solution Phantom
Scheda Madre
MSI B550 Tomahawk
HDD
Sabrent Rocket NVME 256GB+A400 120GB+P300 2 TB
RAM
32 GB DDR4 3200 MHz
GPU
Asus RTX 3070 ROG Strix OC
Monitor
AOC 24G2U
PSU
Corsair TX650M
Case
TG5 PRO RGB
Periferiche
Mouse : Logitech G502; Tastiera : Logitech G213; Volante : Logitech G920.
Net
🤡😭
OS
Windows 11
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

Painterand87

Utente Èlite
3,995
1,788
per la sua nuova vga, non vuol dire nulla avere un i7!!!

Innanzi tutto Ciao! So benissimo cosa significano le varie sigle relative a CPU e GPU in base anche agli anni in cui sono arrivate sul mercato...! qui stiamo parlando di un i7 8700K non che una CPU da 6core/12 Thread rilasciata a fine 2017 - commercializzata nel 2018...!
Lo so anch'io che stiamo parlando di un processore di 6 anni fa, ma è anche vero che per Gaming , (e dipende anche a che tipo di gaming ci stiamo riferendo) è una CPU ancora valida....!
Facendo una verifica del bottleneck, vedi qui , con la 4070 Ti super , è vero è presente, ma non è una cosa disastrosa...! Per risoluzioni fino al 4K rimane comunque ben sotto al 50% e rientra nella soglia considerata giocabile!
E non venite a dirmi che un PC così viene utilizzato SOLO per giocare....! Per tutto il resto, è ancora una configurazione di tutto rispetto, senza dover avere una CPU fiammante da "ottocentomila core"....!
Poi certo, è sempre meglio avere un PC il più bilanciato possibile, sono d'accordo, però il problema descritto dall'utente non era sicuramente dato da questo.... infatti in primis era stato eseguito un collegamento errato della GPU, e sono convinto che, collegata correttamente, con il PC così configurato funzionerebbe comunque bene....!
 
  • Mi piace
Reazioni: mannaiaeva

mannaiaeva

Nuovo Utente
44
10
Innanzi tutto Ciao! So benissimo cosa significano le varie sigle relative a CPU e GPU in base anche agli anni in cui sono arrivate sul mercato...! qui stiamo parlando di un i7 8700K non che una CPU da 6core/12 Thread rilasciata a fine 2017 - commercializzata nel 2018...!
Lo so anch'io che stiamo parlando di un processore di 6 anni fa, ma è anche vero che per Gaming , (e dipende anche a che tipo di gaming ci stiamo riferendo) è una CPU ancora valida....!
Facendo una verifica del bottleneck, vedi qui , con la 4070 Ti super , è vero è presente, ma non è una cosa disastrosa...! Per risoluzioni fino al 4K rimane comunque ben sotto al 50% e rientra nella soglia considerata giocabile!
E non venite a dirmi che un PC così viene utilizzato SOLO per giocare....! Per tutto il resto, è ancora una configurazione di tutto rispetto, senza dover avere una CPU fiammante da "ottocentomila core"....!
Poi certo, è sempre meglio avere un PC il più bilanciato possibile, sono d'accordo, però il problema descritto dall'utente non era sicuramente dato da questo.... infatti in primis era stato eseguito un collegamento errato della GPU, e sono convinto che, collegata correttamente, con il PC così configurato funzionerebbe comunque bene....!

Spero di risolvere il problema con l'aggiunta del cavo mancante al collegamento GPU ----> PSU . Vi terrò aggiornati!!

Il resto verrà dopo. E' abbastanza auspicabile che il computer , così com'è configurato adesso, sia ancora valido ma , visto che ci sto mettendo mano, penso di aggiornare alcuni componenti come CPU, MB e RAM.
Ad esser sincero sono ancora un pò dubbioso se attendere il rilascio delle nuove CPU AMD previsto a breve (da vox populi) oppure buttarmi sulle attuali e, in quest'ultimo caso, la scelta ricadrebbe su ryzen 7 7800 x3d.
 
  • Mi piace
Reazioni: Painterand87

Painterand87

Utente Èlite
3,995
1,788
la scelta ricadrebbe su ryzen 7 7800 x3d.

Fai sicuramente bene, perchè è un'ottima CPU per gaming..... e ti permette di farci di tutto...!
Per la scelta delle nuove CPU Ryzen 9000X , può aver senso, nel caso vedessi che il PC con scheda video alimentata correttamente, ti permette di utilizzarlo in maniera fluida e senza problemi...! Se andasse bene, puoi pensare di tirare avanti, fino all'arrivo delle nuovissime CPU.... previste però per fine anno / inizio 2025....!
 
  • Mi piace
Reazioni: mannaiaeva

mannaiaeva

Nuovo Utente
44
10
Buon pomeriggio ragazzi, finalmente mi hanno consegnato il cavo ma non l'ho ancora provato perchè sono fuori casa. Scusate la mia ignoranza ma è normale che siano così ?? Da un'estremità trovo 6 pin uniti + 2 separati , dall'altra estremità c'è un pin che è vuoto, non ci passa neanche il cavo interno.

Grazie a chi mi illuminerà!! 👏👏
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2024-05-27 at 15.04.12.jpeg
    WhatsApp Image 2024-05-27 at 15.04.12.jpeg
    208.9 KB · Visualizzazioni: 6
  • WhatsApp Image 2024-05-27 at 15.04.14 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2024-05-27 at 15.04.14 (1).jpeg
    437.9 KB · Visualizzazioni: 6
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
46,279
26,466
CPU
Core i5 12600k @5,2GHz p-core 4,2ghz e-core cache x47
Dissipatore
Deepcool ls720 (3x ml120pro white led push + 3x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI 690 Tomahawk wifi
HDD
A2000 256GB (SO) + MX500 1TB (giochi) + NV2 1TB (giochi) + P300 1TB (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
MSI RTX 4070 Gaming X Trio @ 3000mhz core 119000Mhz vram
Monitor
LG Ultragear 27GR75Q
PSU
Seasonic Focus GX650
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 11 Pro
Anche se in realtà sarebbe meglio utilizzare quello originale.
@mannaiaeva non hai più li scatolo del PSU con i cavi originali, vero?
Però quello è originale corsair soch, è come se fosse un cavo all'interno della scatola, anche perchè il sito corsair dichiara la compatibilità con il suddetto PSU, quindi è perfetto
 
  • Mi piace
Reazioni: DareDevil_

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili