Thermalright Heilos, Addio alla pasta termica?

francesco86mec@

Nuovo Utente
33
20
Rimango un po' perplesso del fatto che state incontrando delle difficoltà di applicazione ... io con il ptm7950 non ho riscontrato problemi in nessuna delle 2 applicazioni che ho effettuato, gpu e cpu ... (la prima volta senza metterlo in frezeer e la seconda quando ho deciso di "congelarlo" seguendo il suggerimento del "tizio dai capelli rossicci" di Linus). A questo punto non vorrei che magari ci sia qualche differenza tra i pcm prodotti dalle varie aziende ... in effetti Honeywell nelle specifiche tecniche riporta uno spessore di 0,25mm per il ptm7950, mentre Thermalright e Gelid riportano entrambe uno spessore di 0,2mm per le loro varianti di pcm (anche se la differenza è minima, e portebbe essere che queste aziende arrotondano per difetto quei 0,05mm ... anche se mi sembra alquanto improbabile). Devo approfondire, comprerò un campione di Heilos e lo metterò a paragone con l'ultimo pezzo di ptm7950 che mi è rimasto ... dovrò procurarmi anche un calibro elettronico
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: dany9107

aigh panzer

Utente Attivo
792
96
CPU
Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Thermalright Frozen Notte 360 BLACK ARGB
Scheda Madre
MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI
HDD
WD BLACK SN850X 1TB (O.S. installed) - Crucial T500 1TB + 3x SSD SATA 2,5” Samsung VARI
RAM
G.Skill Trident Z5 Neo 32GB (2x16GB) DDR5-6000 CL30
GPU
Gigabyte RTX 2060 Gaming OC PRO 6G
Audio
Asus Xonar Essence STX + Creative Sound Blaster ZxR
Monitor
24" Asus VG248QE FullHD 144Hz
PSU
MSI MPG A850G - 850W 80 Plus Gold - Full Modular
Case
BE QUIET! SHADOW BASE 800
Periferiche
Corsair K65 RGB Rapidfire - Razer Viper V2 Pro
Net
Fibra WindTre 1Gbit Down - 200mbs Up
OS
Windows 11 Pro
Rimango un po' perplesso del fatto che state incontrando delle difficoltà di applicazione ... io con il ptm7950 non ho riscontrato problemi in nessuna delle 2 applicazioni che ho effettuato, gpu e cpu ... (la prima volta senza metterlo in frezeer e la seconda quando ho deciso di "congelarlo" seguendo il suggerimento del "tizio dai capelli rossicci" di Linus). A questo punto non vorrei che magari ci sia qualche differenza tra i pcm prodotti dalle varie aziende ... in effetti Honeywell nelle specifiche tecniche riporta uno spessore di 0,25mm per il ptm7950, mentre Thermalright e Gelid riportano entrambe uno spessore di 0,2mm per le loro varianti di pcm (anche se la differenza è minima, e portebbe essere che queste aziende arrotondano per difetto quei 0,05mm ... anche se mi sembra alquanto improbabile). Devo approfondire, comprerò un campione di Heilos e lo metterò a paragone con l'ultimo pezzo di ptm7950 che mi è rimasto ... dovrò procurarmi anche un calibro elettronico
Non penso che sia quello il motivo. Io ho avuto enorme difficoltà con entrambi. Prima ho pulito la vecchia pasta e poi ho preso le misure per praticità per capire se andavo meglio a metterlo sul dissi o cpu, li ho lasciati un paio di ore nel freezer, applicato sulla cpu ho fatto pressione per qualche minuto e sono andato a cena, dopo mezz’ora togliendo l’altra pellicola è venuto via tutto perché non si staccava del tutto la pellicola stessa. L’altra invece peggio che mai, perché si è piegata su se stessa già quando ho tolto la prima pellicola. Proverò anche io a cercare meglio qualche video in rete per capire come fare
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,149
32,517
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Non penso che sia quello il motivo. Io ho avuto enorme difficoltà con entrambi. Prima ho pulito la vecchia pasta e poi ho preso le misure per praticità per capire se andavo meglio a metterlo sul dissi o cpu, li ho lasciati un paio di ore nel freezer, applicato sulla cpu ho fatto pressione per qualche minuto e sono andato a cena, dopo mezz’ora togliendo l’altra pellicola è venuto via tutto perché non si staccava del tutto la pellicola stessa. L’altra invece peggio che mai, perché si è piegata su se stessa già quando ho tolto la prima pellicola. Proverò anche io a cercare meglio qualche video in rete per capire come fare
se lo lasci mezz'ora è inutilr che lo hai messo in freezer l'operazione la devi concludere

Basta qualche minuto facendo pressioen e poi essere delicati non ci sta nulla di complesso
 

aigh panzer

Utente Attivo
792
96
CPU
Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Thermalright Frozen Notte 360 BLACK ARGB
Scheda Madre
MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI
HDD
WD BLACK SN850X 1TB (O.S. installed) - Crucial T500 1TB + 3x SSD SATA 2,5” Samsung VARI
RAM
G.Skill Trident Z5 Neo 32GB (2x16GB) DDR5-6000 CL30
GPU
Gigabyte RTX 2060 Gaming OC PRO 6G
Audio
Asus Xonar Essence STX + Creative Sound Blaster ZxR
Monitor
24" Asus VG248QE FullHD 144Hz
PSU
MSI MPG A850G - 850W 80 Plus Gold - Full Modular
Case
BE QUIET! SHADOW BASE 800
Periferiche
Corsair K65 RGB Rapidfire - Razer Viper V2 Pro
Net
Fibra WindTre 1Gbit Down - 200mbs Up
OS
Windows 11 Pro
se lo lasci mezz'ora è inutilr che lo hai messo in freezer l'operazione la devi concludere

Basta qualche minuto facendo pressioen e poi essere delicati non ci sta nulla di complesso
Ah ok quindi bastano 2-3 min a pressarlo con la palettina delle paste termiche e poi togliere piano piano?

IMG_4857.jpeg
Due le ho già sprecate vediamo se con le altre 4 riesco… sennò me la faccio mettere da new martina 😂
 
  • Haha
Reazioni: dany9107

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,149
32,517
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Ah ok quindi bastano 2-3 min a pressarlo con la palettina delle paste termiche e poi togliere piano piano?
beh cero che si se lo lasci 3 ore il pad si riscalda ovviamente poi diventa più difficile staccarlo
 

dany9107

Utente Èlite
1,905
770
CPU
Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
DeepCool LT720
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B650E-E GAMING
HDD
Samsung 990 Pro 2TB, Samsung 980 Pro 1TB, Sabrent Rocket Nvme 1TB, SSD Crucial MX500 1TB
RAM
Corsair Vengeance RGB DDR5 32GB (2x16) 6000MHz C30
GPU
PNY RTX 4080 16GB
Audio
Dac Topping E30 + Little Dot Mk3 BeyerDynamic 770Pro 80ohm BeyerDynamic 990Pro 250ohm
Monitor
LG 27GP850 - LG OLED42C3
PSU
Seasonic Gold GX 850W
Case
Corsair 5000D Airflow
Periferiche
GMMK Pro, Gamakay TK68 Custom Keyboard LK67, Glorius Model O
Net
FTTH Vodafone 2,5GB/500
OS
Windows 11
Quindi hai prima staccato la parte trasparente e messa poi sulla cpu? Quanto l’hai tenuta? Hai fatto pressione per farla staccare meglio?
Un minuto scarso l’ho tenuta, no non ho fatto molta pressione, penso che abbia aiutato la superficie di plastica del frame noctua che ha fatto da colla ed ha ampliato la superficie per il pad. Domani mi arriva anche il pad per Intel e provo l’applicazione anche sul mio i5 13600KF.
Post unito automaticamente:

Rimango un po' perplesso del fatto che state incontrando delle difficoltà di applicazione ... io con il ptm7950 non ho riscontrato problemi in nessuna delle 2 applicazioni che ho effettuato, gpu e cpu ... (la prima volta senza metterlo in frezeer e la seconda quando ho deciso di "congelarlo" seguendo il suggerimento del "tizio dai capelli rossicci" di Linus). A questo punto non vorrei che magari ci sia qualche differenza tra i pcm prodotti dalle varie aziende ... in effetti Honeywell nelle specifiche tecniche riporta uno spessore di 0,25mm per il ptm7950, mentre Thermalright e Gelid riportano entrambe uno spessore di 0,2mm per le loro varianti di pcm (anche se la differenza è minima, e portebbe essere che queste aziende arrotondano per difetto quei 0,05mm ... anche se mi sembra alquanto improbabile). Devo approfondire, comprerò un campione di Heilos e lo metterò a paragone con l'ultimo pezzo di ptm7950 che mi è rimasto ... dovrò procurarmi anche un calibro elettronico
Ne ho montati uno solo per ora su AM5 su un 7800X3D con anche un frame di plastica quello della noctua che comunque non rimane fermo e non ho avuto problemi. Domani proverò Intel ma per il momento non ho avuto difficoltà.
Ah ok quindi bastano 2-3 min a pressarlo con la palettina delle paste termiche e poi togliere piano piano?

Visualizza allegato 476015
Due le ho già sprecate vediamo se con le altre 4 riesco… sennò me la faccio mettere da new martina 😂
Secondo me il trucco sta nel metterlo nel freezer poggiarlo sulla cpu o dissipatore e provare ad alzare la plastica. Io ho provato subito dopo averlo poggiato sulla cpu vedevo che non si staccava ho appoggiato di nuovo ho riprovato e poi è venuto via subito. L’unica cosa che mi ha lasciato un dubbio è una piega che sembra abbia fatto il pad sulla cpu ma essendo molto sottile e mutevole in base alle temperature non dovrebbe dare problemi, infatti dai test non ho avuto nessun problema. Aggiornaci come va con questi altri pad, sennò c’è sempre new martina!🤣
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reazioni: aigh panzer

lobo966

Utente Attivo
415
153
con il mio 7800X3D, Corsair h100i 240 in top, Arctic MX6, PBO Enchanced Asus a level 1, Curve optimizer a -20, ottengo questo su CBR23:
1712234764753.png

Le temperature sono fin troppo basse se confrontate con gli screenshot nel primo post e mi viene il dubbio se sia tutto ok con la mia CPU o se dipenda solo dal PBO Enchanced settato a level 1
 
  • Mi piace
Reazioni: dany9107

dany9107

Utente Èlite
1,905
770
CPU
Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
DeepCool LT720
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B650E-E GAMING
HDD
Samsung 990 Pro 2TB, Samsung 980 Pro 1TB, Sabrent Rocket Nvme 1TB, SSD Crucial MX500 1TB
RAM
Corsair Vengeance RGB DDR5 32GB (2x16) 6000MHz C30
GPU
PNY RTX 4080 16GB
Audio
Dac Topping E30 + Little Dot Mk3 BeyerDynamic 770Pro 80ohm BeyerDynamic 990Pro 250ohm
Monitor
LG 27GP850 - LG OLED42C3
PSU
Seasonic Gold GX 850W
Case
Corsair 5000D Airflow
Periferiche
GMMK Pro, Gamakay TK68 Custom Keyboard LK67, Glorius Model O
Net
FTTH Vodafone 2,5GB/500
OS
Windows 11
con il mio 7800X3D, Corsair h100i 240 in top, Arctic MX6, PBO Enchanced Asus a level 1, Curve optimizer a -20, ottengo questo su CBR23:
Visualizza allegato 476034

Le temperature sono fin troppo basse se confrontate con gli screenshot nel primo post e mi viene il dubbio se sia tutto ok con la mia CPU o se dipenda solo dal PBO Enchanced settato a level 1
Il mio 7800X3D non supera i 78 gradi, ho il pbo attivo con un curve optimizer di -25 all core.
 
  • Mi piace
Reazioni: lobo966

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
70,149
32,517
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
con il mio 7800X3D, Corsair h100i 240 in top, Arctic MX6, PBO Enchanced Asus a level 1, Curve optimizer a -20, ottengo questo su CBR23:
Visualizza allegato 476034

Le temperature sono fin troppo basse se confrontate con gli screenshot nel primo post e mi viene il dubbio se sia tutto ok con la mia CPU o se dipenda solo dal PBO Enchanced settato a level 1
E'tutto ok quello dipende motlo dalla scheda madre e dal sample di propcessore che si ha
 
  • Mi piace
Reazioni: dany9107 e lobo966

Falken83

Utente Èlite
2,901
805
CPU
i7 10700f
Dissipatore
Be Quiet! BK022 Dark Rock Pro 4, 250Watt TDP
Scheda Madre
Asus Rog Strix B460-H gaming
HDD
Samsung SSD 860 EVO 500GB (500 GB, SATA-III) + SSD Samsung 760 + WD Blu da 1 TB, 7200 RPM
RAM
Crucial Ballistix 3000 MHz, DDR4 32 Gb(8GB x4), CL15
GPU
MSI geforce RTX 3070 Ti ventus 3x da 8giga
Audio
Edifier S530 Sistema 2.1 con potenza da 145 Watt
Monitor
LG 27GP850 UltraGear Gaming Monitor 27" QHD NanoIPS 1ms HDR 400, 2560x1440
PSU
NZXT C850 Certificato 80+ Gold da 850 Watt
Case
Cooler Master MasterCase H500
Periferiche
Mouse Steelseries Rival 600, Tastiera meccanica Asus ROG Claymore
Net
Tim
OS
Microsoft Windows 11 64 bit
Mi raccomando, per valutare bene la superiorità del prodotto nei confronti delle paste termiche, non focalizzarti tanto sulla temperatura centrale del core grafico ma sulla temperatura di hotspot del core (sarebbe il punto più caldo del die che in genere si trova nei bordi/angoli ... perché e proprio lì che le paste termiche falliscono e decadono prima del tempo) ... e badate bene che Msi afterburner non vi mostra la temp di hotspot delle schede grafiche, dovrete usare invece "gpuz" o "hwinfo", per una lettura completa di tutti i sensori presenti sulla scheda ;)
temperatura hotspot troppo alto
 

Allegati

  • Screenshot (94).png
    Screenshot (94).png
    1.4 MB · Visualizzazioni: 15

francesco86mec@

Nuovo Utente
33
20
temperatura hotspot troppo alto
Molto strano, deve esserci qualche problema ... io con Furmark 2 non vado oltre i 68/69 sul core e 74/75 di hotspot ... ma la mia è una zotac trinity 3080ti, quindi una scheda che consuma e scalda abbastanza di più della tua 3070ti e poi non vorrei dire una castroneria, ma credo che il Furmark 2 sia anche più pesante del Timespy. Anche nel test Superposition i risultati sono gli stessi. Ora sono a lavoro, appena rientro a casa installo anch'io il 3dmark e faccio partire il test timespy , così da fare un confronto con lo stesso identico test.
 
  • Mi piace
Reazioni: Falken83

aigh panzer

Utente Attivo
792
96
CPU
Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Thermalright Frozen Notte 360 BLACK ARGB
Scheda Madre
MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI
HDD
WD BLACK SN850X 1TB (O.S. installed) - Crucial T500 1TB + 3x SSD SATA 2,5” Samsung VARI
RAM
G.Skill Trident Z5 Neo 32GB (2x16GB) DDR5-6000 CL30
GPU
Gigabyte RTX 2060 Gaming OC PRO 6G
Audio
Asus Xonar Essence STX + Creative Sound Blaster ZxR
Monitor
24" Asus VG248QE FullHD 144Hz
PSU
MSI MPG A850G - 850W 80 Plus Gold - Full Modular
Case
BE QUIET! SHADOW BASE 800
Periferiche
Corsair K65 RGB Rapidfire - Razer Viper V2 Pro
Net
Fibra WindTre 1Gbit Down - 200mbs Up
OS
Windows 11 Pro
Comunque non so come fate voi…a me la parte bianca si stacca senza problemi…è la prima che si stacca quando provo a dividerle. La pasta rimane attaccata al trasparente e non va via. Se la metto sulla cpu o sul dissi quando vado a rimuoverla rimane lì attaccata alla pellicola trasparente. Dovrebbe essere la prima a staccarsi e poi metti su cpu/dissi e togli la parte bianca che dovrebbe essere la più veloce e invece no. 😤😭
 

aigh panzer

Utente Attivo
792
96
CPU
Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Thermalright Frozen Notte 360 BLACK ARGB
Scheda Madre
MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI
HDD
WD BLACK SN850X 1TB (O.S. installed) - Crucial T500 1TB + 3x SSD SATA 2,5” Samsung VARI
RAM
G.Skill Trident Z5 Neo 32GB (2x16GB) DDR5-6000 CL30
GPU
Gigabyte RTX 2060 Gaming OC PRO 6G
Audio
Asus Xonar Essence STX + Creative Sound Blaster ZxR
Monitor
24" Asus VG248QE FullHD 144Hz
PSU
MSI MPG A850G - 850W 80 Plus Gold - Full Modular
Case
BE QUIET! SHADOW BASE 800
Periferiche
Corsair K65 RGB Rapidfire - Razer Viper V2 Pro
Net
Fibra WindTre 1Gbit Down - 200mbs Up
OS
Windows 11 Pro
Ho chiuso così…spero vada bene! Un po’ storto ma copre tutta la cpu e il frastagliato. Fatemi sapere se va bene che così procedo alla chiusura del case e collego tutti i cavi al pc e accendo.

Paradossalmente è andata meglio con quella che non ho messo nel freezer.

IMG_4858.jpeg
 
  • Mi piace
Reazioni: francesco86mec@

francesco86mec@

Nuovo Utente
33
20
Comunque non so come fate voi…a me la parte bianca si stacca senza problemi…è la prima che si stacca quando provo a dividerle. La pasta rimane attaccata al trasparente e non va via. Se la metto sulla cpu o sul dissi quando vado a rimuoverla rimane lì attaccata alla pellicola trasparente. Dovrebbe essere la prima a staccarsi e poi metti su cpu/dissi e togli la parte bianca che dovrebbe essere la più veloce e invece no. 😤😭
Prova a guardare questa videoreview dell'Heilos, fatta da uno youtuber molto tecnico ma purtroppo è in lingua inglese. Tra le altre cose mostra anche l'applicazione sia sul suo Ryzen, sia sulla sua rtx 3070ti
È un videopippone molto lungo ma i momenti importanti sono 2 ai minuti:

18:00 apertura della confezione e applicazione sulla cpu

38:00 applicazione sulla zotac rtx 3070ti


 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Falken83

aigh panzer

Utente Attivo
792
96
CPU
Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Thermalright Frozen Notte 360 BLACK ARGB
Scheda Madre
MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI
HDD
WD BLACK SN850X 1TB (O.S. installed) - Crucial T500 1TB + 3x SSD SATA 2,5” Samsung VARI
RAM
G.Skill Trident Z5 Neo 32GB (2x16GB) DDR5-6000 CL30
GPU
Gigabyte RTX 2060 Gaming OC PRO 6G
Audio
Asus Xonar Essence STX + Creative Sound Blaster ZxR
Monitor
24" Asus VG248QE FullHD 144Hz
PSU
MSI MPG A850G - 850W 80 Plus Gold - Full Modular
Case
BE QUIET! SHADOW BASE 800
Periferiche
Corsair K65 RGB Rapidfire - Razer Viper V2 Pro
Net
Fibra WindTre 1Gbit Down - 200mbs Up
OS
Windows 11 Pro
Prova a guardare questa videoreview dell'Heilos, fatta da uno youtuber molto tecnico ma purtroppo è in lingua inglese. Tra le altre cose mostra anche l'applicazione sia sul suo Ryzen, sia sulla sua rtx 3070ti

Va bene come ho fatto sopra?
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili