azi_muth
Utente Èlite
- Messaggi
- 2,123
- Reazioni
- 1,412
- Punteggio
- 123
il posizionamento corretto di un 5.1 è questo:


In più questo ha la disposizione su soffitto dei 4 altoparlanti dell'atmos.
Magari visto che sei in fase di predisposizione puoi pensare anche ai 4 diffusori sul soffitto visto che comunque vai su un AVR che puo' supportarlo.
I diffusori posteriori non è che debbano essere attaccati alle orecchie tipo cuffie. Vanno angolati di 20° rispetto al punto di ascolto. L'altezza da terra puo' variare dall'altezza alle orecchie dell'ascoltatore a 60 cm sopra ma andrebebro sempre direzionate verso le orecchie.
L'angolazione delle casse verso il punto di ascolto è il toe-in di cui si parlava qualche post addietro. Serve a direzionare i tweeter nel punto di ascolto. Con le onwall non è sempre possibile farlo ma ci si puo' inventare qualcosa


In più questo ha la disposizione su soffitto dei 4 altoparlanti dell'atmos.
Magari visto che sei in fase di predisposizione puoi pensare anche ai 4 diffusori sul soffitto visto che comunque vai su un AVR che puo' supportarlo.
I diffusori posteriori non è che debbano essere attaccati alle orecchie tipo cuffie. Vanno angolati di 20° rispetto al punto di ascolto. L'altezza da terra puo' variare dall'altezza alle orecchie dell'ascoltatore a 60 cm sopra ma andrebebro sempre direzionate verso le orecchie.
L'angolazione delle casse verso il punto di ascolto è il toe-in di cui si parlava qualche post addietro. Serve a direzionare i tweeter nel punto di ascolto. Con le onwall non è sempre possibile farlo ma ci si puo' inventare qualcosa
Ultima modifica: