DOMANDA Pinnacle Studio 17 è compatibile con Windows 10?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Vincent93

Nuovo Utente
Messaggi
135
Reazioni
18
Punteggio
46
Prima di chiedere qui, ho fatto alcune ricerche ed ho letto che non è compatibile, ma voglio chiedere a voi perché se questo software è compatibile con Windows 8, perché non dovrebbe esserlo con Windows 10? Considerato che i due sistemi operativi sono tecnicamente simili (almeno credo).
 
Mia ipotesi: non lo hanno testato in maniera approfondita su Windows 10 e quindi non lo dichiarano.
Facile che giri senza problemi ma nel dubbio non si sbilanciano.
 
Mia ipotesi: non lo hanno testato in maniera approfondita su Windows 10 e quindi non lo dichiarano.
Facile che giri senza problemi ma nel dubbio non si sbilanciano.
Al di là del fatto che il 14 Gennaio del 2020 terminerà il supporto per Windows 7 e che quindi a quanto pare sarà esposto agli attacchi (ne ho parlato nell'altro post dedicato), quando questo accadrà, non mi dispiacerebbe passare a Windows 10, anche per provare qualcosa di nuovo (almeno per me) e cambiare. Quindi, come detto sempre nello stesso post di prima, una buona alternativa sarebbe quella di tenere Windows 7 in dual boot con Windows 10, ed usare quest'ultimo per l'editing video con Pinnacle ed altre cose in offline, quindi disconnesso da internet, mentre Windows 10 come sistema primario. Cosa ne pensi?
 
una buona alternativa sarebbe quella di tenere Windows 7 in dual boot con Windows 10, ed usare quest'ultimo per l'editing video con Pinnacle ed altre cose in offline, quindi disconnesso da internet, mentre Windows 10 come sistema primario. Cosa ne pensi?
Se sai fare il dual boot mi sembra una ottima idea.

Aggiungo una precisazione su quello che ho scritto prima
Facile che giri senza problemi
Non è così facile che giri, dopo i vari update di Windows 10 in effetti ci sono stati molti problemi di compatibilità con vari programmi o driver.
 
Se sai fare il dual boot mi sembra una ottima idea.

Aggiungo una precisazione su quello che ho scritto prima

Non è così facile che giri, dopo i vari update di Windows 10 in effetti ci sono stati molti problemi di compatibilità con vari programmi o driver.
Allora, considerato che dopo i vari update di Windows 10, quest'ultimo ha vari problemi di compatibilità software, credo che l'alternativa del dual boot non sia male (sì, so farlo il dual boot).
 
Prima di chiedere qui, ho fatto alcune ricerche ed ho letto che non è compatibile, ma voglio chiedere a voi perché se questo software è compatibile con Windows 8, perché non dovrebbe esserlo con Windows 10? Considerato che i due sistemi operativi sono tecnicamente simili (almeno credo).
Vai tranquillo funziona bene sia con win 8 che 10
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top