perchè nessuno menziona nei costi che il pc consuma molto di più in bolletta di una console?
pc che dite voi 400w
xbox one poco più di 100w
A parte il fatto che per fare un pc pari alla console ti basta
- i3
- GTX 750 Ti
per consumi che non arrivano ai 200W alla presa :asd:
Quello che fai è comunque un discorso marginale, e ti spiego il perché:
Sai quanto costa un kWh di energia elettrica mediamente in Italia? Siamo intorno ai 0,25€
Anche considerando una differenza di circa 300W ti servono circa 3 ore di gioco per arrivare ad 1 kWh
Considerando che appunto il "gaming" è mediamente un passatempo si può stimare una media di 2h al giorno per un anno (e già 2h tutti i giorni non è proprio poco, c'è chi gioca molto meno :asd:), così facendo viene circa 0.3kW*2h*365*0.25€/kWh=54,75€ all'anno in bolletta (otterresti lo stesso risultato anche sostituendo tutte le lampadine di casa con quelle a basso consumo :asd:)
Chi invece acquista pc di fascia alta lo fa per la qualità grafica e a quel punto, anche se diventa rilevante il costo in energia in più, passa comunque in secondo piano, perché stai spendendo di più per avere un qualcosa in più all'atto pratico
Per quanto mi riguarda il confronto pc-console è privo di vero senso visto che il target di utenza è diverso: il pc è una macchina versatile che consente moltissime operazioni, la console è indirizzata solo a passatempo (gioco e media center), al pc generalmente si "lavora" da scrivania, generalmente da soli, le console hanno avuto grande successo grazie anche alla facile gestione del multiplayer locale (anche se ovviamente lo consente anche il pc), ci si ritrova tra amici, ci si rilassa sul divano e si organizza un torneino con la console :asd:
C'è anche un altro fattore da tenere conto, generalmente è diversa la distanza di visualizzazione del monitor, mediamente il pc è decisamente più vicino ai nostri occhi e questo porta ad una maggior facilità nel notare le differenza tra varie risoluzioni-dettagli-filtri (e anche tra i monitor, a seconda della tipologia, ppi, etc...), mentre su una console, giocando a qualche metro dal monitor queste differenze (specie tra risoluzioni abbastanza vicine come 900p e 1080p) si notano decisamente meno
Personalmente dalla ps1 in poi mi sono sempre spostato verso pc, ma prevalentemente perché preferisco avere mouse e tastiera come controlli rispetto ad un gamepad :asd:, ovviamente esperienza prettamente personale, anche in questo aspetto non siamo tutti uguali, ma io mi sono sempre trovato male con i controller delle console (e ne ho provati diversi sia playstation che xbox quando appunto ci si trovava tra amici per una partitella :asd:)