Piccolo sfogo con xbox one ....solo un mio pensiero

Pubblicità
con itek mi sono sempre trovato bene come prodotti per questo la compro....e 60 euro per me non sono pochi se contate che una volta giocavo al pc con alimentatori da 20 euro e con questo pc non posso più.
cmq ho un i7 960 con 6gb di ram ddr3 1600 ad alte prestazioni e scheda video gtx650 da 2gb gddr5 e 2 tb di hard disk
messo alimentatore da 450 non partiva....da 550 non partiva...con questo è partito
 
con itek mi sono sempre trovato bene come prodotti per questo la compro....e 60 euro per me non sono pochi se contate che una volta giocavo al pc con alimentatori da 20 euro e con questo pc non posso più.
cmq ho un i7 960 con 6gb di ram ddr3 1600 ad alte prestazioni e scheda video gtx650 da 2gb gddr5 e 2 tb di hard disk
messo alimentatore da 450 non partiva....da 550 non partiva...con questo è partito
Con quel pc ci vuole almeno un alimentatore da 1000w, sempre itek che sono eccezionali
 
con itek mi sono sempre trovato bene come prodotti per questo la compro....e 60 euro per me non sono pochi se contate che una volta giocavo al pc con alimentatori da 20 euro e con questo pc non posso più.
cmq ho un i7 960 con 6gb di ram ddr3 1600 ad alte prestazioni e scheda video gtx650 da 2gb gddr5 e 2 tb di hard disk
messo alimentatore da 450 non partiva....da 550 non partiva...con questo è partito

Che ti sia andata bene non significa che siano prodotti di qualità.
MAI risparmiare sull'alimentatore. Andate su marchi di qualità. Non fate errori che feci in passato da giovanissimo. Se quella volta investivo 20 euro in più sull'alimentatore ne avrei risparmiati 200. Dato che quel "coso" chiamato alimentatore saltò portandosi via mezzo pc....

PS: per la cronaca l'alimentatore che ho in firma lo pagai 65-70 euro spedito. Non è una spesa da tutti ma ti assicuro che ne è valsa la pena :sisi:


Comunque mi sa ,parlo per tutti, che siamo sviando dal tema principale della discussione :sisi:
 
Ultima modifica:
Xbox One sotto l'aspetto tecnico è un flop, basta vedere certe mappe del tanto acclamato Halo 5 (che ho tra l'altro) che hanno texture da old gen pur di mantenere i 60fps

Provo a spiegare:
Le console montano un octa-core diviso in due moduli da 4 core a 1,7 ghz (1,6 per ps4); APU con risorse condivise che pescano da 8 Gb di ram.

Questi sistemi per la potenza di cui sono dotati hanno prestazioni fuori dal comune.

Con un APU di "fascia alta" giochi in 720p a dettagli medi/bassi su pc; il 1080 lo vedi con enormi compromessi.
La console è l'essenza pura della programmazione informatica, ovvero, OTTIMIZZAZIONE la quale dovrebbe essere alla base di ogni sistema di gioco e non.

Sono giorni che invoco il demonio a bestemmie tuonanti in quanto con la mia configurazione gioco ad ultra a Star Wars Battlefront e a MEDIO/ALTO a Black ops 3 per problemi di ottimizzazione.
Il pc gaming non è altro che prendere un case e lanciarci dentro i pezzi più potenti possibili per avere buone prestazioni in game. Non è ottimizzazione quella per pc ma solo folle forza bruta accompagnata delle volte anche da oc.

Alla fine ad occhio nudo la differenza tra console e pc (salvo casi eccezionali) non si nota. Non notare la differenza tra un pc da gaming ed una macchina equipaggiata con una cpu con frequenze da SERVER vuol dire che le due macchine da gioco sono qualcosa di davvero ottimo.

Per la mia Xbox One ho speso 350€ e devo dire che li sto sfruttando fino all'ultimo centesimo giocando a titoli come Forza Horizon 2, Forza 6, Fallout 4, Halo 5 e prossimamente SkillBound, Quantum Break, battlefield 4 ecc.. Tutti titoli con una grafica ECCELLENTE nonostante sia abituato alla potenza della mia 270X.

Al di la di questa breve "analisi" tecnica ti posso dire che ci sono cose più importanti della grafica, perchè se fosse cosi importante crysis 3 non avrebbe tutti i server VUOTI.
La mia console mi fa giocare bene e mi fa divertire, questo è l'importante. Ste stupidate del frame rate e della risoluzione ve le hanno messe in testa adesso per farvi sborsare soldi su soldi.

Scommetto che il 99% di voi non sa nemmeno a che risoluzione giravano i giochi della ps2 per il semplice fatto che una volta non fregava a nessuno. Adesso siete tutti tecnici informatici...
 
Ultima modifica:
Certo, ma almeno il suo non stata per aria se qualcosa va storto.:sisi:
Ci credo poco che con un 650 watt non partiva, a meno che non fossero itek anche loro:sisi:.

si tutti itek

- - - Updated - - -

con itek mi sono sempre trovato bene come prodotti per questo la compro....e 60 euro per me non sono pochi se contate che una volta giocavo al pc con alimentatori da 20 euro e con questo pc non posso più.
cmq ho un i7 960 con 6gb di ram ddr3 1600 ad alte prestazioni e scheda video gtx650 da 2gb gddr5 e 2 tb di hard disk
messo alimentatore da 450 non partiva....da 550 non partiva...con questo è partito

cmq con la mia configurazione secondo voi ho prestazioni migliori della xbox one?
 
Ma dove vedete questa eccellente ottimizzazione ? A parte quei tre titoli esclusivi dallo spessore dubbioso, tutti i porting sono al limite della decenza. Frame rate instabile legato ai 30 fps e anche meno, risoluzioni sub, decine di patch da parecchi gb altrimenti ingiocabili, crash, online problematico, disconnessioni, salvataggi corrotti, dettagli grafici appena sufficienti pieni di popup e filtri aafx sparati a mille,filtri texture inesistenti, parco titoli imbarazzante. Spendere 400/600 euro per una console e tre giochi e abbonamenti vari è da pazzi,io in primis
 
Provo a spiegare:
Le console montano un octa-core diviso in due moduli da 4 core a 1,7 ghz (1,6 per ps4); APU con risorse condivise che pescano da 8 Gb di ram.

Questi sistemi per la potenza di cui sono dotati hanno prestazioni fuori dal comune.

Con un APU di "fascia alta" giochi in 720p a dettagli medi/bassi su pc; il 1080 lo vedi con enormi compromessi.
La console è l'essenza pura della programmazione informatica, ovvero, OTTIMIZZAZIONE la quale dovrebbe essere alla base di ogni sistema di gioco e non.

Sono giorni che invoco il demonio a bestemmie tuonanti in quanto con la mia configurazione gioco ad ultra a Star Wars Battlefront e a MEDIO/ALTO a Black ops 3 per problemi di ottimizzazione.
Il pc gaming non è altro che prendere un case e lanciarci dentro i pezzi più potenti possibili per avere buone prestazioni in game. Non è ottimizzazione quella per pc ma solo folle forza bruta accompagnata delle volte anche da oc.

Alla fine ad occhio nudo la differenza tra console e pc (salvo casi eccezionali) non si nota. Non notare la differenza tra un pc da gaming ed una macchina equipaggiata con una cpu con frequenze da SERVER vuol dire che le due macchine da gioco sono qualcosa di davvero ottimo.

Per la mia Xbox One ho speso 350€ e devo dire che li sto sfruttando fino all'ultimo centesimo giocando a titoli come Forza Horizon 2, Forza 6, Fallout 4, Halo 5 e prossimamente SkillBound, Quantum Break, battlefield 4 ecc.. Tutti titoli con una grafica ECCELLENTE nonostante sia abituato alla potenza della mia 270X.

Al di la di questa breve "analisi" tecnica ti posso dire che ci sono cose più importanti della grafica, perchè se fosse cosi importante crysis 3 non avrebbe tutti i server VUOTI.
La mia console mi fa giocare bene e mi fa divertire, questo è l'importante. Ste stupidate del frame rate e della risoluzione ve le hanno messe in testa adesso per farvi sborsare soldi su soldi.

Scommetto che il 99% di voi non sa nemmeno a che risoluzione giravano i giochi della ps2 per il semplice fatto che una volta non fregava a nessuno. Adesso siete tutti tecnici informatici...

Guarda il mio pc ti sembra moderno e potente ? Tranne la scheda video nuova sono componenti del 2008 soprattutto Ram e CPU . Non credi che io abbia recuperato l'investimento ? Io ho di recente ( ormai 1 e 4 mesi fa ) ho speso solo 150 euro per la mia Gpu visto che quella vecchia una gloriosa GeForce GTX 470 si era rotta. Io gioco a un livello e con una qualità che non si raggiunge con le console . Per quanto riguarda l'occhio nudo ti consiglio di vederti qualche video del gioco che citi tu stesso , guardati crysis su pc e console . Ci si può anche accontentare di giocare in modalità finestra a 800x600 ma non è il mio caso . Io con un PC del 2008 al quale ho cambiato la scheda video gioco a giochi di adesso a ultra , prova a fare lo stesso con una ps3 o xbox o qualsiasi altra console . Inoltre tu dici bene delle apu delle console , ma lo sai che il 99% dei giochi su console è a 30 fps ?

- - - Updated - - -

Ma dove vedete questa eccellente ottimizzazione ? A parte quei tre titoli esclusivi dallo spessore dubbioso, tutti i porting sono al limite della decenza. Frame rate instabile legato ai 30 fps e anche meno, risoluzioni sub, decine di patch da parecchi gb altrimenti ingiocabili, crash, online problematico, disconnessioni, salvataggi corrotti, dettagli grafici appena sufficienti pieni di popup e filtri aafx sparati a mille,filtri texture inesistenti, parco titoli imbarazzante. Spendere 400/600 euro per una console e tre giochi e abbonamenti vari è da pazzi,io in primis
Hai perfettamente ragione . Poi cavolo pagare per giocare online è inconcepibile per me . Mai nella vita.
 
Con quel pc ci vuole almeno un alimentatore da 1000w, sempre itek che sono eccezionali

:lol:

con itek mi sono sempre trovato bene come prodotti per questo la compro....e 60 euro per me non sono pochi se contate che una volta giocavo al pc con alimentatori da 20 euro e con questo pc non posso più.
cmq ho un i7 960 con 6gb di ram ddr3 1600 ad alte prestazioni e scheda video gtx650 da 2gb gddr5 e 2 tb di hard disk
messo alimentatore da 450 non partiva....da 550 non partiva...con questo è partito

Bel metodo:
andare a tentativi per vedere in quale misura Itek abbia contraffatto l'etichetta.

Davvero divertente.

La cosa bella e' che il tuo pc, secondo qualsiasi linea guida, necessita di un alimentatore da 400w per funzionare bene.

Quindi, ce la fai anche con un 350w, un po' strettino.

Renditi quindi conto di quello che abbiamo detto 10000 volte:

gli alimentatori cinesata come quelli sono overrated almeno del doppio rispetto alla loro potenza reale (oltre a mancare di protezioni).

Ergo, un 450w sara' circa un 200w, un 550w circa un 250w, un 650w circa un 300w.

La prossima volta,
fai una bella cosa:

spendi 40-50 euro e compra un VERO 400-450w, non farlocco, e poi scrivici sull'etichetta:

850 W

col pennarello, se ti fa sentire piu' sicuro. Perche' e' quello che stanno facendo loro con te, solo che tu non lo sapevi.
 
:lol:



Bel metodo:
andare a tentativi per vedere in quale misura Itek abbia contraffatto l'etichetta.


Davvero divertente.

La cosa bella e' che il tuo pc, secondo qualsiasi linea guida, necessita di un alimentatore da 400w per funzionare bene.

Quindi, ce la fai anche con un 350w, un po' strettino.

Renditi quindi conto di quello che abbiamo detto 10000 volte:

gli alimentatori cinesata come quelli sono overrated almeno del doppio rispetto alla loro potenza reale (oltre a mancare di protezioni).

Ergo, un 450w sara' circa un 200w, un 550w circa un 250w, un 650w circa un 300w.

La prossima volta,
fai una bella cosa:

spendi 40-50 euro e compra un VERO 400-450w, non farlocco, e poi scrivici sull'etichetta:

850 W

col pennarello, se ti fa sentire piu' sicuro. Perche' e' quello che stanno facendo loro con te, solo che tu non lo sapevi.
:lol::asd::+1:
Quoto tutto.
Basta anche fare questo semplice ragionamento.
Valore componenti pc 500 euro- Alimentatore 60 euro=560 euro
Spendi 60 euro per un alimentatore serio, qualcosa va storto, nella maggior parte dei casi perdi 60 euro.
Spendi 60 euro per un itek e company, qualcosa va storto, se ti va a Culo perdi 60 euro, se ti va "male" perdi 560 euro.
Detto tutto.:sisi:
 
Stare a farsi le paturnie per il frame rate delle console lo trovo triste.

I videogames sono un passatempo per adolescenti.
Le console sono ottime macchine da gioco.

Fare una questione di stato per la risoluzione o la grafica mi sembra abbastanza ridicolo in quanto ci sono cose più importanti nella vita.

Ho un tetto sopra la testa, una bella macchina, un lavoro, una fidanzata e non mi faccio mai mancare le vacanze.
Mi dici cosa me ne può fregare se gioco in 1080p a 30 FPS o a 900p a 60? Posso giurati che alle persone normali non frega nulla ;)

Voi siete la generazione della grafica e degli FPS.
La maggior parte dei gamer sono tutti fissati con grafica e FPS quando sanno a malapena cosa sono.
Io credo che sia un enorme perdita di tempo tutta sta discussione in quanto al posto di giocare e divertirsi passate il tempo a blaterare su risoluzioni e prestazioni.

Ma chi se ne frega Raga! I videogames sono divertenti perché si giocano non perché devono essere analizzati e spulciati contando quanti fotogrammi al secondo ci sono.
Che voi ci crediate o no Indie e retrogaming vanno di brutto. Ai veri giocatori non frega nulla della grafica!
 
Ultima modifica:
Che c'entra la vita reale ora? Grafica, risoluzioni ecc sono anche cose interessanti su cui discutere e apprendere, per chi ha passione di motori grafici e tutto ciò che ruota intorno. No, i videogames non sono passatempi per adolescenti, ma sono la nuova frontiera dell'arte e molti titoli toccano tematiche da far impallidire centinaia di film hollywoodiani.
 
Stare a farsi le paturnie per il frame rate delle console lo trovo triste.

I videogames sono un passatempo per adolescenti.
Le console sono ottime macchine da gioco.

Fare una questione di stato per la risoluzione o la grafica mi sembra abbastanza ridicolo in quanto ci sono cose più importanti nella vita.

Ho un tetto sopra la testa, una bella macchina, un lavoro, una fidanzata e non mi faccio mai mancare le vacanze.
Mi dici cosa me ne può fregare se gioco in 1080p a 30 FPS o a 900p a 60? Posso giurati che alle persone normali non frega nulla ;)

Voi siete la generazione della grafica e degli FPS.
La maggior parte dei gamer sono tutti fissati con grafica e FPS quando sanno a malapena cosa sono.
Io credo che sia un enorme perdita di tempo tutta sta discussione in quanto al posto di giocare e divertirsi passate il tempo a blaterare su risoluzioni e prestazioni.

Ma chi se ne frega Raga! I videogames sono divertenti perché si giocano non perché devono essere analizzati e spulciati contando quanti fotogrammi al secondo ci sono.
Che voi ci crediate o no Indie e retrogaming vanno di brutto. Ai veri giocatori non frega nulla della grafica!

Ragazzo mio non è che se ho il pc mi manca il lavoro- fidanzata-vacanze . Ti assicuro che mi diverto come qualsiasi persona normale . Ora non mischiare le carte in tavola . Se si tratta di giocare a videogiochi non balziamo fuori con eh ma l'importante è essere sani e non fumare . Se si tratta di videogiochi si affronta l'argomento . Tu mi parli di ottimizzazione di qualità su e giù . Io con un pc del 2008 con una scheda da 150 euro circa comprata 1 anno fa gioco meglio di te . Quindi se mi vieni sul forum a dire frasi come ( ti cito testualmente ) "Il pc gaming non è altro che prendere un case e lanciarci dentro i pezzi più potenti possibili per avere buone prestazioni in game" mi spieghi come gioco io con un processore del 2008 e una scheda come una normalissima Nvidia GTX 750ti comprata 1 anno fa con una qualità superiore a te ? Stando a ciò che affermi non è possibile .

- - - Updated - - -

Stare a farsi le paturnie per il frame rate delle console lo trovo triste.

I videogames sono un passatempo per adolescenti.
Le console sono ottime macchine da gioco.

Fare una questione di stato per la risoluzione o la grafica mi sembra abbastanza ridicolo in quanto ci sono cose più importanti nella vita.

Ho un tetto sopra la testa, una bella macchina, un lavoro, una fidanzata e non mi faccio mai mancare le vacanze.
Mi dici cosa me ne può fregare se gioco in 1080p a 30 FPS o a 900p a 60? Posso giurati che alle persone normali non frega nulla ;)

Voi siete la generazione della grafica e degli FPS.
La maggior parte dei gamer sono tutti fissati con grafica e FPS quando sanno a malapena cosa sono.
Io credo che sia un enorme perdita di tempo tutta sta discussione in quanto al posto di giocare e divertirsi passate il tempo a blaterare su risoluzioni e prestazioni.

Ma chi se ne frega Raga! I videogames sono divertenti perché si giocano non perché devono essere analizzati e spulciati contando quanti fotogrammi al secondo ci sono.
Che voi ci crediate o no Indie e retrogaming vanno di brutto. Ai veri giocatori non frega nulla della grafica!

Ovvio che i videogiochi si giocano ! Ma la domanda da porsi è ..perché devo giocarli male su una console ? Quando un pc offre di tutto . Io ci lavoro su pc , faccio siti web . La console è un giocattolino che serve solo a giocare ( male ) il pc è lavoro e gioco. E non ci restare male ma io vedevo bene le console quando avevo 16-20 anni .

- - - Updated - - -

Che c'entra la vita reale ora? Grafica, risoluzioni ecc sono anche cose interessanti su cui discutere e apprendere, per chi ha passione di motori grafici e tutto ciò che ruota intorno. No, i videogames non sono passatempi per adolescenti, ma sono la nuova frontiera dell'arte e molti titoli toccano tematiche da far impallidire centinaia di film hollywoodiani.
Concordo , il fatto è che ci compra le console di norma non capiscono molto di hardware . Loro vogliono arrivare a casa mettere il dvd dentro e giocare . Non sanno cosa comprano veramente a loro va bene qualsiasi cosa. Nel senso non sono dei clienti esigenti . Basta che il gioco funzioni e a loro va bene. Non stanno a vedere se magari gli vendono una console spacciata come next gen ( alias Xbox one ) che poi ha giochi a 720p come hardline , ( il 720p era la risoluzione di xbox 360 quindi una macchina di 11 anni fa , che bella next gen !!! XD) . Loro comprano e giocano intanto chi se la ride è la Microsoft che vende a 300 e passa euro una macchina con capacità grafiche che un pc come il mio supera senza problemi ( e ripeto ho hardware del 2008 )
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top