UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Comunque con Afterburner ho pompato +150/+500Mhz sulla 3070 e 125% di PowerLimit e va senza problemi. Sono i settaggi che aveva trovato Steve di GN, oltre i quali la ROG andava ma perdeva prestazioni. Magari la mia è più fortunata, non so, ma dato che questi vanno non mi metto a perdere tempo per qualche mhz in più. Tra l'altro la scheda non supera i 59 gradi in game con il bios performance
 
Spettacolo

Sta corsa al 4k...ed ora tutti disperati perché ovviamente per giocarci decentemente serve un mostro da 1000€... E c'è chi vorrebbe pensionare una 2080ti...roba da matti

Quando dovevo cambiare monitor alcuni amici mi prendevano per fesso mentre guardavo un 1080p IPS 144hz. Avessi preso un 2k/4k ora stavo a piangere perché senza VGA. Ora gongolo giocando benissimo con una buona qualità del pannello e sticazzi del 4k...già solo scendere sotto gli 80fps mi sa fastidio...non oso immaginare 50/60 FPS. Quando provi 144hz è davvero dura accettare frame rate bassi

Ora vedo che il gaming 4k fluido sarà forse possibile tra 2/3 anni non senza una scheda video di fascia alta.
Ma neanche; tra un paio d'anni uscirà qualcos'altro di innovativo come le RTX e torneremo al full HD...
 
Io ho un 2k 144hz e a giochi come The Witcher 3 o Cyberpunk gioco tranquillamente a 60/70fps senza avvertire problemi alcuni. A roba frenetica tipo CoD, BF, Valorant ecc invece noto molta differenza tra un 144/120 e un 60/70fps invece. La cosa certa è che non tornerei mai indietro al FullHD, la differenza di risoluzione su un 27 pollici è proprio night and day
Si sono totalmente d'accordo, sul 27" il 2k è d'obbligo, io gioco ormai perlopiù competitivo FPS, che sia valorant, Apex, Battlefield, oltretutto con la GTX970 sono escluso da giochi tipo cyberpunk ma appena posso cambiare VGA lo giocherò insieme ad assassins creed ed altro.

Ma in competitive è meglio un 24", ed oltretutto non avevo spazio, oltre ad essere troppo vicino un 27, per cui mi sono preso un VG259Q dopo un rma di un AOC difettoso, e con le impostazioni giuste ha una qualità soddisfacente, essendo pure IPS. Preferisco più framerate rispetto a risoluzioni maggiori, è una goduria. Scendere a 60 fissi è un trauma su quei giochi.

Da quando ho memoria rincorro sempre le schede video per avere framerate decenti su titoli freschi di annata come Assassins Creed o altri mattoni, sono sempre sceso a compromessi con le impostazioni grafiche per rendere giocabili quei giochi, avendo sempre build di fascia media e non entusiast. Ora che la 1080p è una risoluzione ben gestibile mi devo incasinare con un 2k/4k ritornando ai problemi di sempre?

Cioè, per sostituire una 2080ti con una 3080 per giocare decentemente giochi del 2020 tripla A significa che in questo mercato c'è qualcosa che non va, e si capisce che il 4k è una risoluzione per pochi appassionati che accettano di spendere 1000/1500€ l'anno per aggiornare il PC.
Ma neanche; tra un paio d'anni uscirà qualcos'altro di innovativo come le RTX e torneremo al full HD...
Te sta a vedere...
 
C'è da dire che una buona vista nota le differenze ed i dettagli, e quindi c'è una bella differenza tra qhd e fullhd, un pò meno che tra qhd e uhd, e lo posso dire dato che sono passato dal 4k 60hz al 2k 144hz quest'anno, ottimo compromesso tra risoluzione e fluidità e polliciaggio dello schermo.

Non tornerei mai indietro al 1080p per avere 20fps in piu in qualche titolo mattone single player, sinceramente molto meglio giocare ad una risoluzione maggiore ed avere una definizione e nitidezza migliore ed abbassare qualche impostazione 'fps killer', basta guardare appunto Cyberpunk, che tra Ultra e Medio cambia poco o nulla, non c'è bisogno di tornare al fullhd per giocare tutto maxato secondo me.

Scusate l'OT.
 
Si sono totalmente d'accordo, sul 27" il 2k è d'obbligo, io gioco ormai perlopiù competitivo FPS, che sia valorant, Apex, Battlefield, oltretutto con la GTX970 sono escluso da giochi tipo cyberpunk ma appena posso cambiare VGA lo giocherò insieme ad assassins creed ed altro.

Ma in competitive è meglio un 24", ed oltretutto non avevo spazio, oltre ad essere troppo vicino un 27, per cui mi sono preso un VG259Q dopo un rma di un AOC difettoso, e con le impostazioni giuste ha una qualità soddisfacente, essendo pure IPS. Preferisco più framerate rispetto a risoluzioni maggiori, è una goduria. Scendere a 60 fissi è un trauma su quei giochi.

Da quando ho memoria rincorro sempre le schede video per avere framerate decenti su titoli freschi di annata come Assassins Creed o altri mattoni, sono sempre sceso a compromessi con le impostazioni grafiche per rendere giocabili quei giochi, avendo sempre build di fascia media e non entusiast. Ora che la 1080p è una risoluzione ben gestibile mi devo incasinare con un 2k/4k ritornando ai problemi di sempre?

Cioè, per sostituire una 2080ti con una 3080 per giocare decentemente giochi del 2020 tripla A significa che in questo mercato c'è qualcosa che non va, e si capisce che il 4k è una risoluzione per pochi appassionati che accettano di spendere 1000/1500€ l'anno per aggiornare il PC.

Te sta a vedere...
Posso chiederti che impostazioni usi sull'Asus VG259Q? Mi è arrivato da dieci giorni e sto ancora a smanettare per trovare la giusta calibrazione
 
Spettacolo

Sta corsa al 4k...ed ora tutti disperati perché ovviamente per giocarci decentemente serve un mostro da 1000€... E c'è chi vorrebbe pensionare una 2080ti...roba da matti

Quando dovevo cambiare monitor alcuni amici mi prendevano per fesso mentre guardavo un 1080p IPS 144hz. Avessi preso un 2k/4k ora stavo a piangere perché senza VGA. Ora gongolo giocando benissimo con una buona qualità del pannello e sticazzi del 4k...già solo scendere sotto gli 80fps mi sa fastidio...non oso immaginare 50/60 FPS. Quando provi 144hz è davvero dura accettare frame rate bassi

Ora vedo che il gaming 4k fluido sarà forse possibile tra 2/3 anni non senza una scheda video di fascia alta.
La corsa al 4K non ha molto senso neppure per me, ma ritengo che il 1440P sia la giusta via di mezzo.
Il 1080P su un 27” inizia a mostrare qualche limite...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque con Afterburner ho pompato +150/+500Mhz sulla 3070 e 125% di PowerLimit e va senza problemi. Sono i settaggi che aveva trovato Steve di GN, oltre i quali la ROG andava ma perdeva prestazioni. Magari la mia è più fortunata, non so, ma dato che questi vanno non mi metto a perdere tempo per qualche mhz in più. Tra l'altro la scheda non supera i 59 gradi in game con il bios performance
Per me con il 125% di power limit ti sei già spinto parecchio in là... io non andrei oltre il 110%.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
È da stamattina che su Amazon.de è disponibile una 6800 XFX sui 770€...
Il venditore è impazzito oppure non se la stanno cagando in molti.
Del resto per me quasi 800€ per una 6800 liscia sono una follia.
 
Ultima modifica:

Non so se è un buon prezzo per questa costum (non sto seguendo tanto le varie costum, ecc..., ci penserò a fine gennaio) però da questo rivenditore svizzero me la da disponibile.
Il prezzo è pompato di almeno 100 euro.. E una bellissima scheda ma nkn la comprerei mai a queste condizioni.. Forse a 1000 un pensierino ce lo farei

Inviato da SM-G965F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Secondo me dipende da quello che cerca il gamer, ognuno ha le sue esigenze e ovviamente il suo budget, un pro di fps sicuramente cerca monitor ad alto refresh rate, va quindi più su un FHD a 240hz, un amante di single player a grafica massima va su un 4k o 2k ultrawide, nel mezzo ci stanno invece i 2k 27 pollici a 144hz che sono la via di mezzo per casual gamer che giocano un po' a tutto come me, per quanto riguarda il budget se uno ha parecchi soldi da spendere può cambiarsi scheda video o monitor ogni volta che escono prodotti nuovi che fanno fare il salto di qualità, cosa dire se può permetterselo fortunato lui......
 
nessuno giudica ma di sitino dovrebbe stare a prezzo un pò più basso tutto qua se uno è disposto a pagarla 1100 è una bella custom
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top