UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
@Max(IT) @crimescene

Mi sapreste spiegare come mai impostando 1935 MHz @ 925mV mi ha eseguito alla perfezione più cicli di Time Spy e su Fortnite e Tomb Raider mi crashava (ogni volta)? ?

Tutti gli altri giochi invece nessun problema.

Per avere stabilità su tutto ho dovuto alzare il voltaggio:
1935 MHz @ 925 mV -> 950 mV
 
Quindi mi conviene venderla, ma sarà difficile riprenderci ciò che l'ho pagata.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
vendere la 2060 ? Beh dipende da quanto ci ricavi...
Se l'hai presa per usare il RT su un vecchio PC non ne vale la pena perché tra scheda di fascia medio-bassa e CPU vecchissima che ha limiti usando il DLSS non avresti probabilmente un'esperienza soddisfacente.
Se invece l'hai presa per usarla senza RT, è ancora un prodotto molto valido per il 1080P.

Comunque alla fine puoi sempre provarla e giudicare con i tuoi occhi se ti sembra accettabile o meno.

@Max(IT) @crimescene

Mi sapreste spiegare come mai impostando 1935 MHz @ 925mV mi ha eseguito alla perfezione più cicli di Time Spy e su Fortnite e Tomb Raider mi crashava (ogni volta)? ?

Tutti gli altri giochi invece nessun problema.

Per avere stabilità su tutto ho dovuto alzare il voltaggio:
1935 MHz @ 925 mV -> 950 mV
comportamento tipico del undervolt.
TimeSpy è troppo "breve" come test per giudicare la stabilità. Un sacco di volte ho eseguito 3/4 TimeSPy conclusi regolarmente e dopo 1 oretta di Valhalla il gioco crashava.
Il miglior sistema per testare è il gioco, usando anche diversi titoli (perché come vedi alcuni non hanno problemi).
Tomb raider è uno di quelli migliori per testare.

Ogni GPU è diversa dalle altre, ed intendo ogni singolo chip. Quindi il tuo magari non accetta meno di 950 mV mentre il mio con 900 mV è stabilissimo. Puoi tenere 950 mV (mi pare che hai ottime temperature) oppure puoi scendere un po' di frequenza (tipo 925 mV @ 1900 MHz).
Decidi tu.
 
qualcuno di esperto cosa consiglia al riguardo? @Max(IT) @crimescene @pribolo @Air_

--- i due messaggi sono stati uniti ---
se conviene o no prendere un'asta di quelle apposta per il supporto della gpu
Sulle nuove schede video che hanno fatto sinceramente la metterei.
Anche se, in tanti anni di computer assemblati non ho mai avuto problemi di sag con nessuna scheda. Sinceramente a meno che di custom particolari resta una cosa abbastanza inutile. Basta saper assemblare bene il pc e mettere tutti i pezzi nella posizione giusta.
 
Il miglior sistema per testare è il gioco, usando anche diversi titoli (perché come vedi alcuni non hanno problemi).
Tomb raider è uno di quelli migliori per testare.
Sai quanti amici ridevano e poi si sono ricreduti su questo “metodo”?

Io (senza essere un grande esperto) proprio grazie a Tomb Raider ci ho impiegato meno tempo di loro a trovare la stabilità delle RAM (per fare un esempio). Lo tengo sempre come punto di riferimento. Se non crasha Tomb Raider, va tutto bene. ?

Cosa che con i soliti programmi noti non accadeva.

Esattamente, io l’avevo sentito in un video di Andrea “Ferry” Ferraio su YT: “Il modo migliore per testare la stabilità del proprio sistema, è proprio giocare.”

Un’altra curiosità, dopo che AB si avvia e imposta il profilo, lo posso chiudere con la “X” oppure perdo le impostazioni?
 
Sai quanti amici ridevano e poi si sono ricreduti su questo “metodo”?

Io (senza essere un grande esperto) proprio grazie a Tomb Raider ci ho impiegato meno tempo di loro a trovare la stabilità delle RAM (per fare un esempio). Lo tengo sempre come punto di riferimento. Se non crasha Tomb Raider, va tutto bene. ?

Cosa che con i soliti programmi noti non accadeva.

Esattamente, io l’avevo sentito in un video di Andrea “Ferry” Ferraio su YT: “Il modo migliore per testare la stabilità del proprio sistema, è proprio giocare.”

Un’altra curiosità, dopo che AB si avvia e imposta il profilo, lo posso chiudere con la “X” oppure perdo le impostazioni?
Tomb Raider è un ottimo testbench.
Ha tutte le tecnologie implementate (incluso RT + DLSS) ed è in grado di stressare CPU e GPU.
Per assurdo è anche uno dei giochi dove se hai coil whine si nota di più.

Io lo tengo installato praticamente solo per questo (l'ho finito e mi piacque moltissimo tra l'altro)
 
no, ma il mining non esiste ... come dicevamo qui, no ? ?

1625817959804.png
le mining farm con migliaia di schede sottratte al mercato non c'erano.
1625817988982.png

Immagini impressionanti, con centinaia di rack ognuno dei quali porta 8 VGA:
1625818133620.png
Quanti utenti "normali" accontentavi solo con le immagini presenti in quella stanza ?
E come vedete sul tavolo ci sono anche modeste GTX 1650 Super... queste farm cinesi usavano semplicemente TUTTO quello che raccattavano per minare, non pagando praticamente nulla di corrente.


Comunque le 3060 sono schede molto recenti, quindi anche se usate intensamente per mining lo sono state per pochi mesi ed a quei prezzi potrebbe essere un affare. Peccato non sia fattibile l'acquisto qui in Italia, ma sul mercato asiatico adesso sarà semplicissimo trovare schede usate.
 
Ultima modifica:
Tomb Raider è un ottimo testbench.
Ha tutte le tecnologie implementate (incluso RT + DLSS) ed è in grado di stressare CPU e GPU.
Per assurdo è anche uno dei giochi dove se hai coil whine si nota di più.

Io lo tengo installato praticamente solo per questo (l'ho finito e mi piacque moltissimo tra l'altro)
Io i Tomb Raider li adoro. Li ho giocati quasi tutti fin dal primo (ovviamente su PS1, il PC è arrivato anni dopo per me).

Il migliore (per me) rimarrà sempre Tomb Raider: The Last Revelation.
 
Io i Tomb Raider li adoro. Li ho giocati quasi tutti fin dal primo (ovviamente su PS1, il PC è arrivato anni dopo per me).

Il migliore (per me) rimarrà sempre Tomb Raider: The Last Revelation.
tyomb rider è il più duro da superare e d`e il gioco che richiede anche più energia (se è SOTR)

alza di 25 mv e non avrai problenmi
 
beh ce ne sono di tutti i tipi eh.
Da quelle molto economiche tipo la mia:

a quell più complesse con tanto di LED RGB (che come tutti sanno fanno fare 10 FPS in più ?):
poi ognuno decide in base ai suoi gusti (ce ne sono anche a torre):
Con il peso delle attuali schede video io lo consiglio, pur non essendo tecnicamente obbligatorio.

Serve sicuramente, come ho scritto, però preferisco sempre le cose il più pulite possibile. Infatti nella mia configurazione il supporto c'è, ma non si vede :D

230-CEE3-E-A008-4-DE7-A388-A1821933-E2-EE.jpg
 
no, ma il mining non esiste ... come dicevamo qui, no ? ?

le mining farm con migliaia di schede sottratte al mercato non c'erano.

Immagini impressionanti, con centinaia di rack ognuno dei quali porta 8 VGA:
Quanti utenti "normali" accontentavi solo con le immagini presenti in quella stanza ?
E come vedete sul tavolo ci sono anche modeste GTX 1650 Super... queste farm cinesi usavano semplicemente TUTTO quello che raccattavano per minare, non pagando praticamente nulla di corrente.


Comunque le 3060 sono schede molto recenti, quindi anche se usate intensamente per mining lo sono state per pochi mesi ed a quei prezzi potrebbe essere un affare. Peccato non sia fattibile l'acquisto qui in Italia, ma sul mercato asiatico adesso sarà semplicissimo trovare schede usate.

Eppure ci abbiamo provato a dirlo :D
 
@Max(IT) @crimescene

Mi sapreste spiegare come mai impostando 1935 MHz @ 925mV mi ha eseguito alla perfezione più cicli di Time Spy e su Fortnite e Tomb Raider mi crashava (ogni volta)? ?

Tutti gli altri giochi invece nessun problema.

Per avere stabilità su tutto ho dovuto alzare il voltaggio:
1935 MHz @ 925 mV -> 950 mV
Avendo la tua stessa scheda penso convenga anche a me allora fare come dici tu
 
Scusate una domanda, ho notato che da geforce experience, si può abbassare la tensione massima in percentuale, funziona come un undervolt?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top