- Messaggi
- 38,477
- Reazioni
- 13,887
- Punteggio
- 253
Ancora questa storia. Ma se le prestazioni in 2k sono identiche ed in 1080p scalano addirittura meglio, che importanza ha che è una scelta più cheap ? Perché deve essere ridicolo ? Se funziona, funziona. Fine. E se funziona consumando meno energia, ancora meglio.
Io resto convinto che le gddr6x siano state una scelta controproducente sulle schede sotto la 3090.
Magari sbaglio. Vedremo se le useranno ancora la prossima generazione (non refresh), accetto scommesse :)
E con questo chiudo l'OT, tanto ho espresso la mia opinione più volte :)
Dovrà pur esserci un limite però. Quando le schede cominciano a consumare 350-400w hai dei pc che scaldano come una stufetta da bagno quasi.
La 3070ti poi non la definirei proprio al top, eppure ha le gddr6x che le fanno consumare 50w in più a parità di prestazioni con la 3070.
Non sono convinto che la scarsa efficienza energetica della 3070ti sia imputabile interamente alle GDDR6X: sicuramente sono una parte del problema, ma non credo la parte preponderante.
Test alla mano, le 3070ti tendono anche a lavorare a tensioni più alte rispetto alle 3070 e questo di sicuro contribuisce ad aumentare i consumi.
Ad esempio si può prendere a riferimento la recensione di TPU dove si vede bene:
NVIDIA GeForce RTX 3070 Ti Founders Edition Review
NVIDIA's new GeForce RTX 3070 Ti is designed to bring the fight to Radeon RX 6800 non-XT. To achieve their goal, NVIDIA maxed out the GA104 GPU design and switched to faster GDDR6X memory. Unfortunately, this also resulted in an increase in power consumption and heat output.
www.techpowerup.com
NVIDIA GeForce RTX 3070 Founders Edition Review - Disruptive Price-Performance
NVIDIA's GeForce RTX 3070 is faster than the RTX 2080 Ti, for $500. The new FE cooler is greatly improved, runs very quietly, and even has fan stop. In our RTX 3070 Founders Edition review, we'll also take a look at RTX performance, energy efficiency, frametimes, and overclocking.
www.techpowerup.com
Inoltre, le 3070ti richiedono un GA104 completamente attivo: probabilmente i chip a disposizione con queste specifiche non sono tanti, anche considerando le rese non eccezionali degli 8 nm, e siccome si cerca di vendere ogni cosa in questo periodo (causa problemi di approvvigionamento) è logico pensare che le 3070ti siano schede mediamente binnate piuttosto male.
Poi ci sono le GDDR6X che non aiutano: il risultato è una scheda con efficienza paragonabile se non peggiore rispetto a GPU della passata generazione (e infatti a me piace poco).
Comunque, in generale, quando si fanno questi ragionamenti\confronti sui consumi bisogna sempre ricordarsi della variabilità tra i chip che può essere importante e causare delle apparenti incongruenze ad esempio nelle rilevazioni di testate diverse.
Un po' è dovuto al metodo di test (carico e strumenti usati), ma di sicuro anche il sample che ricevono fa la differenza.
Le GDDR6X invece non sono sicuramente le responsabili per i picchi di consumo, che hanno le AMD quanto le Nvidia (le 6900 XT sembrano particolarmente terribili in questo, perchè consumano relativamente poco di media, ma i picchi transitori sono devastanti) e sono tutta farina del sacco delle moderne GPU, che sono grosse e hanno sistemi di boost ormai rapidissimi a reagire che però accentuano questo tipo di problema.
Non è una cosa da sottovalutare perchè il consumo medio è ciò che va smaltito sotto forma di calore e che si paga in bolletta, ma i picchi possono triggerare i circuiti di protezione dell'alimentatore (soprattutto la OCP) e avere un PC che si spegne non è mai piacevole. Per questo non sono fan delle configurazioni con alimentatore "tirato": con GPU mostruose come quelle che si usano oggi, un alimentatore bello grosso (entro i limiti della decenza) fa sempre comodo.
Detto questo, se dovessi scommettere due euro su quale sarà la strada in futuro (dall'alto della mia ignoranza in materia), punto sulla cache di AMD, anche per le GPU: non credo che aumentare ulteriormente bus e velocità delle memorie sia una strada sostenibile nei prossimi anni.