UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Ragazzi per la garanzia della pny qualcuno sa come funziona? Devo registrare la scheda sul loro sito?

la garanzia diretta con loro se non ricordo male è solo dopo i primi 12mesi, prima di questo periodo ci deve pensare il negozio dove hai acquistato il prodotto...

in casi particolari, tipo chiusura del negozio ecc, non credo proprio facciano alcun problemi, li devi contattare tramite email o compilando il form RMA sul loro sito e attendere istruzioni, dovrebbe però servire ugualmente una ricevuta di acquisto...
 
ne parlai a lungo qui... iniziò a crashare continuamente, inizialmente pensavo fosse il downvolt ma poi anche a default. È stata restituita ad Amazon...


perfetto allora procedi.
Ormai per la mia è tardi.
La cosa curiosa è che tra i prodotti non risulta la 3080ti o almeno non la trovo... (dropdownlist "Select a GeForce Product")
--- i due messaggi sono stati uniti ---
la garanzia diretta con loro se non ricordo male è solo dopo i primi 12mesi, prima di questo periodo ci deve pensare il negozio dove hai acquistato il prodotto...

in casi particolari, tipo chiusura del negozio ecc, non credo proprio facciano alcun problemi, li devi contattare tramite email o compilando il form RMA sul loro sito e attendere istruzioni, dovrebbe però servire ugualmente una ricevuta di acquisto...
Vorrei attivare adesso la scheda per evitare di dimenticarmelo tra 12 mesi...
 
no no mi hanno rimborsato esattamente quanto pagato: 908€.
Solo che oggi come oggi con 908€ con il cavolo che trovi una 3080 ?

ah ecco come pensavo, eh si purtroppo con l'aumento dei prezzi rispetto a qualche mese fa il rischio è quello...
sostituzione nemmeno a parlarne immagino, anche perchè non ne avranno avute disponibili...
 
ah ecco come pensavo, eh si purtroppo con l'aumento dei prezzi rispetto a qualche mese fa il rischio è quello...
sostituzione nemmeno a parlarne immagino, anche perchè non ne avranno avute disponibili...
guarda il tipo tedesco in chat è stato onestissimo: noi in stock non ne abbiamo e da venditori terzi costano 1800€. Impossibile sostituirla, ma può sempre rivolgersi alla Casa produttrice essendo in garanzia.
Zotac via mail mi ha detto di spedirla a mie spese (il che non era un problema eh) ma che sui tempi di sostituzione non potevano esprimersi per via del momento particolare.
Detto così, di fronte alla prospettiva di tenere la 1660 magari per settimane, ho optato per il reso...
Anche perché da un venditore locale ho trovato il bundle FTW3 Ultra + Supernova GT 850W a 1324€ (cercavo anche una PSU per mio figlio) che per me era il top.

La Zotac non mi ha mai soddisfatto in pieno per le temperature stellari raggiunte a dirla tutta, anche se le prestazioni erano buone.
 
al livello di profitto personale non conviene investuirci a meno che proprio non ci credi o non ti tiri su qualche token così per gioco.

Anche eprchè ci sono vie più redditizie e meno rioschiose rappresentate dalgi ASICS, diciamo che inel mondo del mining spesso si incappa in rete int atiossimi luoghi comuni ma per valurtar eil fenomeno relamente è molto più complesso
ma infatti il problema non sono mai state le mining farm, ma i ragazzini che sperando di diventari ricchi senza fare niente si sono idebitati per farsi rig da 3/4 schede, è pieno di pi*la così, di sicuro hanno colpa nella carenza (non sono la causa chiaramente, ma un fattore)

questo discorso era valido un anno fa... ma dopo mesi e mesi in cui la gente non ha rinnovato il PC o non l'ha usato proprio, le prospettive sono cambiate.

Ora non so quando il mercato tornerà a stabilizzarsi su prezzi che erano normali nel 2019, ma non sono neppure sicuro accada. Perché al di la del COVID e delle criptovalute (entrambi fenomeni non del tutto estinti) la carenza di semiconduttori è un problema grave e senza soluzione.
qua si parla di mercato globale, stanno facendo una vera vigliaccata, al posto di aumentare l'inflazione stanno silenziosamente uccidendo il potere di acquisto (è un altro tipo di inflazione, ma la gente non se ne accorge) questo per rientrare dei centinaia di miliardi spesi per il covid, complice il fatto che i depostiti in banca sono aumentati un sacco (mi pare che siamo intorno al +10% annuo, di solito è costante o leggermente in calo)
ma qui andiamo troppo OT, è economia non nvidia RTX xD
 
questo discorso era valido un anno fa... ma dopo mesi e mesi in cui la gente non ha rinnovato il PC o non l'ha usato proprio, le prospettive sono cambiate.

Ora non so quando il mercato tornerà a stabilizzarsi su prezzi che erano normali nel 2019, ma non sono neppure sicuro accada. Perché al di la del COVID e delle criptovalute (entrambi fenomeni non del tutto estinti) la carenza di semiconduttori è un problema grave e senza soluzione.
Ma la carenza di semiconduttori a cosa è dovuta? Aumento della domanda( la mancanza di chip si riflette anche in altri settori vedi quello automobilistico con le grosse multinazionali che mettono gli operai in cassa integrazione per settimane), carenza delle materie prime(silicio?), fattori geopolitici(guerra commerciale tra USA e Cina e temo che nell'arco di un decennio la situazione esploderà vedi Taiwan), aumento dei costi di produzione o un mix di queste cause e concause da me elencate?
 
Ma la carenza di semiconduttori a cosa è dovuta? Aumento della domanda( la mancanza di chip si riflette anche in altri settori vedi quello automobilistico con le grosse multinazionali che mettono gli operai in cassa integrazione per settimane), carenza delle materie prime(silicio?), fattori geopolitici(guerra commerciale tra USA e Cina e temo che nell'arco di un decennio la situazione esploderà vedi Taiwan), aumento dei costi di produzione o un mix di queste cause e concause da me elencate?
Ad inizio pandemia tutti i produttori avevano ridotto la produzione. TSMC era arrivata ad un -30% se non erro e solo da poco a ripreso a produrre al massimo della capacità.

Inoltre attualmente avevo letto che il botleneck è a monte dei produttori di chip, a livello dei produttori dei "substrate" che devono essere certificati. Questo processo di certificazione richiede tempo e per questo è difficile aumentare repentinamente la produzione.

Almeno così avevo letto.
 
Ad inizio pandemia tutti i produttori avevano ridotto la produzione. TSMC era arrivata ad un -30% se non erro e solo da poco a ripreso a produrre al massimo della capacità.

Inoltre attualmente avevo letto che il botleneck è a monte dei produttori di chip, a livello dei produttori dei "substrate" che devono essere certificati. Questo processo di certificazione richiede tempo e per questo è difficile aumentare repentinamente la produzione.

Almeno così avevo letto.
Perdona l'ignoranza ma cosa sono i substrate?
 
maggior numero di sensori, dissipatore più grande, doppio BIOS, boost leggermente superiore, power limiti più alto e 3x8 PIN di alimentazione per le FTW3.
Le XC3 Black non hanno neppure il backplate di metallo.

Ah... dimenticavo i "fondamentali" LED RGB sulle FTW ???
Sto considerando di prendere la 3070 ti evga FTW3 su caseking che sta ad un prezzo abbastanza buono, tu che ne dici? Perché facendomi i conti rivendendo la mia 3070 zotac dovrei aggiungere poco per fare l’upgrade
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top