UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
ragazzi tre domande su caseking che sono tentato dal comprare una 3080 lì: volevo sapere generalmente quanto ci mette la merce ad arrivare, il costo di quanto aumenta rispetto a quello visibile sul sito (contando spedizione e aumento dell'iva italiana) e per la garanzia in caso di problemi come funziona?

Per i prezzi basta che fai il login e li vedi tutti aggiornati con l'IVA italiana, poi quando vai per concludere l'ordine guardi i costi di spedizione, dato che hai la scelta. Come garanzia sono ottimi, già provato (e ricordo che sono tra i primi in Europa). Certo, non puoi fare pragoni con Amazon, ma non potrai farlo con nessun altro shop al mondo.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Dopo aver venduto la 3080, teniamo questa TI fino all'arrivo della RoG a liquido, e non una qualsiasi.

Dentro c'è pure tappetino e supporto, ed ora la testerò e la confronterò con la ex.


photo-2021-07-01-18-50-32.jpg
 
Ultima modifica:
proposta al giusto prezzo immagino molti, tanto in ogni caso 12GB sono li per nulla su una 3060 liscia...
per chi voleva di più c'era già la 3060Ti con i suoi 8GB, o a salire 3070, 3080 ecc

ognuno la pensa come vuole, ma io continuo a ritenere il prezzo il grosso problema di queste schede (adesso per fortuna si stanno leggermente abbassando), una eventuale 3060 6GB al suo listino corretto (300€ o anche meno) sarebbe stata ben più appetibile della 3060 12GB che troviamo sul mercato a 7-800€ (non molto tempo fa anche ben oltre)...
È una questione di marketing, non di necessità tecnica.
COn 6 Gb di frame buffer, avrebbero avuto difficoltà nei confronti della concorrenza (pure la vecchia 2060 Super ne aveva 8 Gb, senza contare i 12 Gb della 6700X).

La 3060 non è mai stata un prodotto da 300€ o meno. Per quella fascia proporranno una 3050 in seguito.
certo la 3060 non è una scheda da 800€, che sono frutto delle aberrazioni del momento, ma è una scheda da 400€, quindi sotto gli 8 Gb non sarebbe mai potuta andare. Visto il bus a 192 bit però hanno dovuto scegliere i 12 Gb, che tecnicamente non servono a nulla.

In genere 3 giorni lavorativi, calcola che io ho ordinato il giovedì e la scheda è arrivata il martedì.
Il costo in più sono circa 30€ e per quanto riguarda la garanzia non so bene come funzioni sicuramente dovrai rispedirla a loro pagando le spese di spedizione.
Comunque se la registri sul sito del produttore hai dai 2 ai 3 anni di garanzia in Base al brand, io con Asus per esempio ho 3 anni

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Se la registri sul sito Asus, per l’assistenza puoi anche rivolgerti direttamente ad Asus.
 
È una questione di marketing, non di necessità tecnica.
COn 6 Gb di frame buffer, avrebbero avuto difficoltà nei confronti della concorrenza (pure la vecchia 2060 Super ne aveva 8 Gb, senza contare i 12 Gb della 6700X).

La 3060 non è mai stata un prodotto da 300€ o meno. Per quella fascia proporranno una 3050 in seguito.
certo la 3060 non è una scheda da 800€, che sono frutto delle aberrazioni del momento, ma è una scheda da 400€, quindi sotto gli 8 Gb non sarebbe mai potuta andare. Visto il bus a 192 bit però hanno dovuto scegliere i 12 Gb, che tecnicamente non servono a nulla.

la 3060 è data per 339€ (indicazione NVIDIA), in periodi normali sarebbe una scheda che dopo poco dal lancio trovavi sotto i 300€...

la 2060 Super andrebbe confrontata con 3060Ti...
 
Per i prezzi basta che fai il login e li vedi tutti aggiornati con l'IVA italiana, poi quando vai per concludere l'ordine guardi i costi di spedizione, dato che hai la scelta. Come garanzia sono ottimi, già provato (e ricordo che sono tra i primi in Europa). Certo, non puoi fare pragoni con Amazon, ma non potrai farlo con nessun altro shop al mondo.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Dopo aver venduto la 3080, teniamo questa TI fino all'arrivo della RoG a liquido, e non una qualsiasi.

Dentro c'è pure tappetino e supporto, ed ora la testerò e la confronterò con la ex.


photo-2021-07-01-18-50-32.jpg
Hai venduto una 3080 per prendere una 3080 Ti che tra un pò sostituirai con una 3080 Ti… ti avanzano proprio i soldi eh ?
 
la 3060 è data per 339€ (indicazione NVIDIA), in periodi normali sarebbe una scheda che dopo poco dal lancio trovavi sotto i 300€...
Si, continuiamo a credere al listino Nvidia ?
Nvidia indica 339€.

Ma il listino delle custom è ben più alto:
1625160058787.png
Ci vorrà molto tempo prima che scenda a quei livelli.
 
Ultima modifica:
Si, continuiamo a credere al listino Nvidia ?
la FE è data a 339€.

non esiste una Founder Edition della RTX 3060...
in ogni caso non è questione di continuare a credere in nulla, è quello bene o male il suo valore, è una gpu con potenzialità che rientrano in quella fascia di prezzo (sui 300€ o giù di li su strada) e sulla quale potevano tranquillamente mantenere una sorta di coerenza con il quantitativo di vram nei confronti dei loro modelli di classe superiore...

non vale assolutamente 6-7-800€, a prescindere dalla vram, dal dissy o dal PCB, quei prezzi sono solo il risultato di un mercato andato in malora per le cause che tutti ben conosciamo...
 
Ultima modifica:
non esiste una Founder Edition della RTX 3060...

già è vero.
in ogni caso non è questione di continuare a credere in nulla, è quello bene o male il suo valore, è una gpu con potenzialità che rientrano in quella fascia di prezzo (sui 300€ o giù di li su strada)...

non vale assolutamente 6-7-800€, a prescindere dalla vram, dal dissy o dal PCB, quei prezzi sono solo il risultato di un mercato andato in malora per le cause che tutti ben conosciamo...
Ma io sono d’accordissimo che non vale più di 350€…

resta il fatto che nel 2021 non potevano pensare di venderla con 6 Gb, quindi ci hanno messo 12 Gb che non servono a nulla.
 
Hai venduto una 3080 per prendere una 3080 Ti che tra un pò sostituirai con una 3080 Ti… ti avanzano proprio i soldi eh ?

Se avessi dovuto buttare altri soldi non l'avrei fatto. Di questa prendo quello speso dato che mi sono messo d'accordo con una persona, e mi va bene che nel periodo estivo la gente aspetta tranquillamente; pensano tutti alle vacanze, meglio così :D
 
resta il fatto che nel 2021 non potevano pensare di venderla con 6 Gb, quindi ci hanno messo 12 Gb che non servono a nulla.

per potere potevano tranquillamente, 6GB ad affiancare un GA106-300 non fanno sicuramente più brutta impressione che non 8GB con un GA104-400 o appena 10GB con GA102-200

è solamente un discorso di coerenza rispetto ai modelli di classe superiore (ovviamente dello stessa azienda), fanno ridere da sempre le schede di fascia inferiore molto "pompate" su alcuni dettagli (come spesso accade proprio in quanto a vram), maliziosamente possono apparire come dei classici specchietti per le allodole... asd

qualche "utonto" potrebbe pure pensare che sia meglio puntare sulla 3060 liscia più che sulla Ti o addirittura sulle 3070, arrivando a considerarla per così dire, più "future proof"...lol
 
per potere potevano tranquillamente, 6GB ad affiancare un GA106-300 non fanno sicuramente più brutta impressione che non 8GB con un GA104-400 o appena 10GB con GA102-200
Potevano anche farla da 3 Gb e non l’hanno fatta, inutile parlarne.
Hanno deciso che per motivi di marketing 12 Gb facevano sembrare migliore una scheda che in realtà ha prestazioni da 2070 liscia.

è solamente un discorso di coerenza rispetto ai modelli di classe superiore (ovviamente dello stessa azienda), fanno ridere da sempre le schede di fascia inferiore molto "pompate" su alcuni dettagli (come spesso accade proprio in quanto a vram), maliziosamente possono apparire come dei classici specchietti per le allodole... asd

qualche "utonto" potrebbe pure pensare che sia meglio puntare sulla 3060 liscia più che sulla Ti o addirittura sulle 3070, arrivando a considerarla per così dire, più "future proof"...lol
No no, non possono apparire: sono assolutamente specchietti per le allodole. E qui, come su Reddit, di utenti che si chiedevano se non fosse meglio la 3060 della 3060 Ti per quei 12 Gb ce ne sono stati diversi… figurati fuori, dove il livello di conoscenza è anche inferiore.

Se avessi dovuto buttare altri soldi non l'avrei fatto. Di questa prendo quello speso dato che mi sono messo d'accordo con una persona, e mi va bene che nel periodo estivo la gente aspetta tranquillamente; pensano tutti alle vacanze, meglio così :D
Beh hai trovato un pollo allora. ? Non è saggio accordarsi sul prezzo di un prodotto simile in questo momento.
I prezzi sono in discesa e magari quella stessa scheda tra due mesi lui la potrebbe comprare nuova a meno ??‍♂️
 
Ultima modifica:
Potevano anche farla da 3 Gb e non l’hanno fatta, inutile parlarne.
Hanno deciso che per motivi di marketing 12 Gb facevano sembrare migliore una scheda che in realtà ha prestazioni da 2070 liscia.


No no, non possono apparire: sono assolutamente specchietti per le allodole. E qui, come su Reddit, di utenti che si chiedevano se non fosse meglio la 3060 della 3060 Ti per quei 12 Gb ce ne sono stati diversi… figurati fuori, dove il livello di conoscenza è anche inferiore.

direi di no, non potevano fare un modello da 3GB in quanto non sono previsti moduli GDDR6 da appena 4Gbit...

quindi o tornavano alle GDDR5 (lol) oppure 6GB (taglio corretto e coerente con la propria offerta) o 12GB (taglio tecnicamente corretto ma adottato al solo scopo di attirare gli allocchi e purtroppo creare pure confusione nei meno informati)...

la scelta finale è sotto gli occhi di tutti, ed ovviamente è quella più favorevole all'azienda (mostra anche come in realtà il costo della vram inciderebbe meno di quello che molti pensano sul prezzo finale del prodotto)...
 
Ultima modifica:
appunto potevano evitare tutta sta conf

direi di no, non potevano fare un modello da 3GB in quanto non sono previsti moduli GDDR6 da appena 4Gbit...

quindi o tornavano alle GDDR5 (lol) oppure 6GB (taglio corretto e coerente con la propria offerta) o 12GB (taglio tecnicamente corretto ma adottato al solo scopo di attirare gli allocchi e purtroppo creare pure confusione nei meno informati)...

la scelta finale è sotto gli occhi di tutti, ed ovviamente è quella più favorevole all'azienda (mostra anche come in realtà il costo della vram inciderebbe meno di quello che molti pensano sul prezzo finale del prodotto)...
ma no !!! era una battuta sul fatto che potevano pure metterci DDR2... ma resta il fatto che non l'hanno fatto.

Hanno optato per la scelta più semplice e d'effetto, aggiungendo un ulteriore porcheria al fatto di avere una 3070 Ti da 7/800€ con 8 Gb di VRAM
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top