Guarda, nel canale YT dei Prodigeek, ad un certo punto, in un video, parlano proprio dei bot.
A quanto pare, esistono alcuni bot programmati da gente abbastanza competente, che fanno (oltre alla classica notifica e acquisto) pure il completamento del form (nome, cognome, data di nascita, ecc. ecc.) e concludono in autonomia tutta la procedura.
Se sono bot seri e fatti bene, a meno che il sito non adotti protezioni anti-bot, difficilmente riusciremo a batterli.
Praticamente, il bot dialoga col server in maniera “diversa” da come dialoga una persona usando l’interfaccia grafica.
Immagina di essere fuori dal ristorante insieme ad altre 100 persone e siano disponibili solo 10 piatti di pasta e 1 solo cameriere a prendere le ordinazioni. In una condizione normale, il cameriere prenderebbe in ordine di arrivo le ordinazioni.
Tu invece, essendo l’unico in fila ad avere un cellulare (bot), chiami direttamente lo chef (saltando il cameriere) e riuscirai sempre e comunque a garantirti quel piatto di pasta.
L’unico modo per fregare un bot, è usare un bot a tua volta.