UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Ok ho modificato la curva delle ventole, in pratica prima raggiungeva il 70% della velocità solo ad 80/82 gradi, ora l'ho impostata al 70/80% a 70/75 gradi, ho fatto un heaven benchmark e la temperatura massima è stata di 77 gradi, prima avevo raggiunto gli 82
beh mi sembra già più che accettabile considerando il caldo ed il case chiuso.
Prendi una fan Arctic P12 con meno di 10€ e la metti in estrazione sopra, e probabilmente migliori un altro pochino
 
beh mi sembra già più che accettabile considerando il caldo ed il case chiuso.
Prendi una fan Arctic P12 con meno di 10€ e la metti in estrazione sopra, e probabilmente migliori un altro pochino
Perfetto grazie. Ho anche impostato al massimo le due ventole del case tramite bios, ora in heaven benchmark faccio 77 gradi massimi, in game dipende, sto sui 70/75 più o meno
 
Io credo che proverò a cambiare pasta termica alla amp holo, mi consigliate di procedere come per la CPU con il chicco di riso oppure sulla GPU devo avere qualche accortezza diversa?
 
Io credo che proverò a cambiare pasta termica alla amp holo, mi consigliate di procedere come per la CPU con il chicco di riso oppure sulla GPU devo avere qualche accortezza diversa?

Ma non ripastare, lascia così, alla fine vai a perdere quel bollino di garanzia per niente, piuttosto chiedi magari all'assistenza prima di procedere.
 
Ma non ripastare, lascia così, alla fine vai a perdere quel bollino di garanzia per niente, piuttosto chiedi magari all'assistenza prima di procedere.
Ho visto sulla zotac non ci sono bollini sulle viti. Posso inviarla allo store che me l'ha venduta e me la cambiano loro così mi han detto, ma se sulle viti non ci sono bollini adesivi quindi potrei aprire
 
Io credo che proverò a cambiare pasta termica alla amp holo, mi consigliate di procedere come per la CPU con il chicco di riso oppure sulla GPU devo avere qualche accortezza diversa?
io il chicco non lo uso neppure sulle CPU ?
A me piacciono i 5 punti, tipo faccia del dado, a meno che non usi la Kryonaut che è molto densa e vale la pena spalmarla con la spatolina per bene
 
Ho visto sulla zotac non ci sono bollini sulle viti. Posso inviarla allo store che me l'ha venduta e me la cambiano loro così mi han detto, ma se sulle viti non ci sono bollini adesivi quindi potrei aprire
Ma lascia stare il rimpasto, fidati non la aprire. Gioca piuttosto.
 
Ma lascia stare il rimpasto, fidati non la aprire. Gioca piuttosto.
le temperature vanno un po' tenute a bada anche perchè mi squaglio pure io. Al massimo posso proseguire con un undervolt solito per restare sui 72/73. Ma avere una bella scheda a 65c è altra storia, lavora comunque sempre meglio.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
io il chicco non lo uso neppure sulle CPU ?
A me piacciono i 5 punti, tipo faccia del dado, a meno che non usi la Kryonaut che è molto densa e vale la pena spalmarla con la spatolina per bene
Comunque in questi giorni con 34° esterni anhe la mia CPU che solitamente sta a 32° IDLE adesso sta a 38°.... solitamente in game non supera i 54° mentre questi giorni è arrivata a 62°
 
le temperature vanno un po' tenute a bada anche perchè mi squaglio pure io. Al massimo posso proseguire con un undervolt solito per restare sui 72/73. Ma avere una bella scheda a 65c è altra storia, lavora comunque sempre meglio.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Comunque in questi giorni con 34° esterni anhe la mia CPU che solitamente sta a 32° IDLE adesso sta a 38°.... solitamente in game non supera i 54° mentre questi giorni è arrivata a 62°
Questo è sicuro ma se ripasti non è che scendi di 8 gradi. Piuttosto undervolta. Comunque 62 stai proprio a posto. Io con la mia 2080Ti sto intorno ai 65 però a breve dovrebbe arrivarmi il climatizzatore perché nella stanza fa troppo caldo
 
ragazzi vi state troppo infognando

Le temp[ertaure delle zotac seoppure esistono certamente custom milgiori sono ampliamente dentro al margine di tolleranza per un chip grafico che consuma oltre 300W


Quindi basta fare un undervolt e basta
 
Ok... se sei a Roma me lo fai tu dai.... ?

purtroppo no, sto a Varese, un pochettino lontanuccio, ma se ti vuoi fare una scappata te tra le montagne la mia porta è sempre aperta... :D
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ragazzi vi state troppo infognando

Le temp[ertaure delle zotac seoppure esistono certamente custom milgiori sono ampliamente dentro al margine di tolleranza per un chip grafico che consuma oltre 300W


Quindi basta fare un undervolt e basta

quoto, che poi ormai da qualche gen a questa parte è la cosa migliore da fare a prescindere, ne guadagni non solo in temp, ma anche in stabilità delle frequenze, riduci i tagli ecc

pure io che sto a liquido è la prima cosa che ho fatto, una bella curva in undervolt e vivo felice, anche perchè cmq nel loop io ho un procio venuto dall'inferno in overclock (7980XE)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho visto sulla zotac non ci sono bollini sulle viti. Posso inviarla allo store che me l'ha venduta e me la cambiano loro così mi han detto, ma se sulle viti non ci sono bollini adesivi quindi potrei aprire

se cambi pasta ti consiglierei una liquid metal, tipo la coolaboratory liquid pro oppure la thermal grizzly conductonaut, recuperi diversi gradi, ma in tal caso è consigliabile proteggere le componenti attorno al die della gpu, puoi usare anche del nastro kapton come ho fatto io, senza andare di smalto trasparente per unghie ecc... così:


se invece preferisci una pasta normale ti consiglio la Gelid Extreme oppure la Thermalright TF8 che è una bomba, per l'applicazione viste le dimensioni del die è preferibile il classico metodo ad "x" oppure a "+" e poi lasciar fare il resto alla pressione esercitata dal dissipatore di calore...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
beh mi sembra già più che accettabile considerando il caldo ed il case chiuso.
Prendi una fan Arctic P12 con meno di 10€ e la metti in estrazione sopra, e probabilmente migliori un altro pochino

sono delle bombe le Arctic, fanno anche il pacchetto famiglia da 5pz praticamente a costo regalo (mi pare sui 25€), hanno una buonissima pressione statica, ai livelli di modelli ben più costosi e sono silenziose ed anche belle robuste e ben costruite... :)
 
Ultima modifica:
le temperature vanno un po' tenute a bada anche perchè mi squaglio pure io. Al massimo posso proseguire con un undervolt solito per restare sui 72/73. Ma avere una bella scheda a 65c è altra storia, lavora comunque sempre meglio.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Comunque in questi giorni con 34° esterni anhe la mia CPU che solitamente sta a 32° IDLE adesso sta a 38°.... solitamente in game non supera i 54° mentre questi giorni è arrivata a 62°
Beh è normale, la Tamb influenza i componenti del PC.

Questo è sicuro ma se ripasti non è che scendi di 8 gradi. Piuttosto undervolta. Comunque 62 stai proprio a posto. Io con la mia 2080Ti sto intorno ai 65 però a breve dovrebbe arrivarmi il climatizzatore perché nella stanza fa troppo caldo
No no a 62° gli arriva la CPU.
La sua scheda video, con tutto l’undervolt gli arriva a 72°…
 
Dipende dal case dal ricircolò, da un sacco di fattori. Ma 72 non è male
Ha un signor case lui…

72° non sono affatto male, ma li ha raggiunti con un undervolt pesante (tipo 850 mV @ 1800 MHz o roba simile).
la mia rimaneva sui 72° a 925@1930… prima che optasse per il suicidio ?
 
purtroppo no, sto a Varese, un pochettino lontanuccio, ma se ti vuoi fare una scappata te tra le montagne la mia porta è sempre aperta... :D
--- i due messaggi sono stati uniti ---


quoto, che poi ormai da qualche gen a questa parte è la cosa migliore da fare a prescindere, ne guadagni non solo in temp, ma anche in stabilità delle frequenze, riduci i tagli ecc

pure io che sto a liquido è la prima cosa che ho fatto, una bella curva in undervolt e vivo felice, anche perchè cmq nel loop io ho un procio venuto dall'inferno in overclock (7980XE)
--- i due messaggi sono stati uniti ---


se cambi pasta ti consiglierei una liquid metal, tipo la coolaboratory liquid pro oppure la thermal grizzly conductonaut, recuperi diversi gradi, ma in tal caso è consigliabile proteggere le componenti attorno al die della gpu, puoi usare anche del nastro kapton come ho fatto io, senza andare di smalto trasparente per unghie ecc... così:


se invece preferisci una pasta normale ti consiglio la Gelid Extreme oppure la Thermalright TF8 che è una bomba, per l'applicazione viste le dimensioni del die è preferibile il classico metodo ad "x" oppure a "+" e poi lasciar fare il resto alla pressione esercitata dal dissipatore di calore...
--- i due messaggi sono stati uniti ---


sono delle bombe le Arctic, fanno anche il pacchetto famiglia da 5pz praticamente a costo regalo (mi pare sui 25€), hanno una buonissima pressione statica, ai livelli di modelli ben più costosi e sono silenziose ed anche belle robuste e ben costruite... :)
Con questo caldo una scappata dalle tue parti me la farei volentieri. :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top