UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
e la cosa non mi stupiderebbe, ma più che dal singolo potrebbe anche dipendere proprio da paese a paese, spesso le condizioni di garanzia sono differenti (in ogni caso la vedo una risposta abbastanza scontata, specie da parte di operatori che nella maggior parte dei casi non sanno nemmeno com'è fatta la scheda in oggetto di discussione, sentono nominare uno smontaggio e un sigillo e il loro buon senso gli dice di rispondere levalo e sei morto)... asd

proprio per quanto riguarda il classico sigillo sulla vite fai conto che in molti si sono sentiti dire che anche rimuovendolo non si invalida la garanzia, semplicemente si da modo al produttore in fase di verifica del guasto di sapere che la scheda è stata aperta, dando il via quindi ad ulteriori controlli più mirati, poi in ogni caso se il guasto risultasse non dipendente dall'utente la garanzia verrebbe cmq assicurata...

il problema di fondo è la buona fede anche da parte del produttore, come può essere dimostrato che il guasto non dipende dall'utente o dall'uso improprio che ne potrebbe fare? a me può saltare un mosfet (magari già difettoso di suo) anche in stock e con scheda a default mentre gioco tranquillamente ad Eternal, chi mi assicura che poi il produttore in fase di controllo non attribuisce il guasto ad un'uso improprio della scheda, tipo overclock troppo spinto ecc?

questo è uno dei motivi per cui non me ne è mai fregato nulla, io piglio la scheda, ci faccio quel che voglio, ovviamente per bene senza rovinare nulla e me la godo, se salta la rimetto com'era e la rimando in RMA, tanto potrebbero contestare qualsiasi cosa volendo, tanto vale che mi godo la scheda senza alcun problema, liquidando ecc, problemi zero da sempre...
beh si, in sostanza concordo con te.
Tra l'altro più o meno tutti i produttori forniscono utility che permettono di overclockare la scheda, quindi come possono poi dimostrare che il danno non sia stato causato da un overlock improprio ?
A meno che non trovi una vite spanata o un connettore rotto, secondo me sugli RMA non fanno troppe storie.
Certo il sigillo è l'unica cosa alla quale possono attaccarsi, e la vedo come una mossa "scorretta" da parte loro (si tengono aperta una strada per negartelo).
 
La schermata sulla destra e dopo il test. a riposo. I picchi li vedi hw info!!! Ho messo quella schermata per far vedere che è a stock le ventole!!!! ????

Lo. Screen lo preso DOPO il test
e perché le fan stanno al 80% DOPO il test ???
Ed il valore di 323W massimo registrato DURANTE il test non corrisponde a quanto dovrebbe fare la AMP.

Ma sei sicuro che sia a stock quella scheda ? Perché in questo caso hanno modificato il suo comportamento sia come fan che come power limit.
power limit 20W inferiore e fan al 80% con 50° di GPU possono contribuire ad abbassare le temperature non poco
 
Ragazzi la mia povera 3060 zotac twin edge arriva facilmente a 80/81 gradi in game, mi devo preoccupare? Per aumentare la ventola posso scaricare il software zotac e farlo da li giusto?
 
Te devi guardare i picchi di hw infoooooo

Lonscreen e stato fatto subito dopo il termine di port royale con scheda in raffreddamento!!! E temp in discesa ovviamente...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi la mia povera 3060 zotac twin edge arriva facilmente a 80/81 gradi in game, mi devo preoccupare? Per aumentare la ventola posso scaricare il software zotac e farlo da li giusto?
puoi usare il software FireStorm di Zotac oppure Afterburner (io preferisco questo ma è personale)
Strano per una 3060, ma in questi giorni magari fa caldo ed il case non è arieggiato... dove l'hai montata ?
 
beh si, in sostanza concordo con te.
Tra l'altro più o meno tutti i produttori forniscono utility che permettono di overclockare la scheda, quindi come possono poi dimostrare che il danno non sia stato causato da un overlock improprio ?
A meno che non trovi una vite spanata o un connettore rotto, secondo me sugli RMA non fanno troppe storie.
Certo il sigillo è l'unica cosa alla quale possono attaccarsi, e la vedo come una mossa "scorretta" da parte loro (si tengono aperta una strada per negartelo).

esattamente, poi pare onestamente, passami il termine, una presa per c**o, ormai viviamo sommersi da custom e super-custom con 200 fasi da mille A, componenti sbandierati in lungo e in largo come nati per l'overclock, scritte e loghi OC, Extreme, Super, Ultra e chi più ne ha più ne mette belli impressi sulle confezioni, sui banner pubblicitari e sulle pagine ufficiali dei prodotti, come dici giustamente ti forniscono i tool più disparati per mettere mano alle frequenze di clock ecc, ma di che stiamo parlando? metti sul piatto tutto questo per alzare il prezzo finale del tuo prodotto, farlo apparire come bomba atomica e poi rogni se clocco di qualche mhz? ma vaff...

infatti è quello che avevo scritto anche ieri, la cosa importante è non fare disastri, ho visto un sacco di lavori fatti da macellai veri e propri (non solo con le vga, ma anche ad esempio con i delid delle cpu, pure di modelli con pasta classica che necessiterebbero di mezzo secondo di lavoro, non immagini con i saldati come gli ultimi intel o i Ryzen) dopo i quali non solo era evidente la manomissione, ma proprio rimani imbambolato riflettendo su come diavolo hanno potuto fare cazzate del genere, se si fà tutto a regola, con calma e senza fretta ma che vuoi mai che succeda di male? sviti le quattro o quel che sono vitine, togli il dissy, fai quel che devi fare (cambio pasta, pad, o tutto il blocco) e via, ma chi vuoi che ti dica nulla se poi a fine lavoro/uso della scheda ex. a liquido riporti tutto alle condizioni iniziali?

certo se poi in RMA si vedono tornare indietro vga con viti spanate/mancanti, sigilli rotti, pcb piegati, etichette cancellate, smontano e si trovano pezzi di pad sparsi sul pcb, gpu scheggiate, mosfet sfiammati, puzza di bruciato ecc, allora ovvio che non ti faranno mai passare la garanzia, mi sembra normalissimo (come con le cpu, ho visto cpu richiuse con IHS al contrario, svergoli ecc, ma che pensa la gente che sono tutti imbecilli o ciechi a questo mondo?)...su dai come al solito un pò di buon senso e passa la paura...
 
ah ti risposero così ?
Si esattamente una settimana fa tramite chat supporto clienti, contattato da me per le temperature e le ventole rumorose.... sorvolo su cosa mi hanno risposto a riguardo....
--- i due messaggi sono stati uniti ---
e quindi? di cosa ti stupisci? mi sembra più che normale come risposta da parte loro (sarebbe la medesima che ti avrebbe dato qualsiasi altro marchio, esclusa praticamente solo EVGA)...

rimane il fatto che se non fai lavori da macellaio problemi non ne avrai mai... :)

certo se uno comincia a spanare 19 viti su 20, derenare etichette varie sul backplate o sul dissipatore di calore ecc ecc, allora le cose possono cambiare...
Ok... se sei a Roma me lo fai tu dai.... ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ragazzi la mia povera 3060 zotac twin edge arriva facilmente a 80/81 gradi in game, mi devo preoccupare? Per aumentare la ventola posso scaricare il software zotac e farlo da li giusto?
Si puoi farlo anche tramite firestorm, ma non puoi fare undervolt con firestrom
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ecco i dati della mia 3080 zotac hamp holo a stock come ti arriva dalla scatola dopo port royale.

Passo e chiudo.

ps: posso anche togliere la curva aggressiva visto i dati..pensa te. ???
Visualizza allegato 410612
Metti la scheda a stock e anche la curva ventola a stock come esce dalla casa e mostraci i dati. Se riesci fallo su un gioco in 4k Max setting. Non ci serve per umiliarti eh, ci serve per capire perché le nostre vanno così male. Grazie
 
Ultima modifica:
puoi usare il software FireStorm di Zotac oppure Afterburner (io preferisco questo ma è personale)
Strano per una 3060, ma in questi giorni magari fa caldo ed il case non è arieggiato... dove l'hai montata ?
Si penso siano anche le temperature esterne che non aiutano, comunque l'ho montata nello slot pci, quello più vicino alla cpu per intenderci. Ora vedo con il software zotac di aumentare la ventola
 
sarebbe interessante capire cosa ti hanno detto ?
Che va tutto bene, fino a 83c vado sereno, e che le ventole sono rumorose perchè sono al 74% è normale e che se la voglio fresca devo sopportare il rumore.... la scheda va come deve andare. Questo mi hanno risposto. Devo dire che Sapphire con una nitro un po' caldina fu più onesta. Mi fece fare dei test e poi mi disse che non c'era pericolo, ma che vista la serie top era effettivamente un po' caldina. chiesi loro se era il caso di farla sostituire e mi dissero " certo".
 
ecco i dati della mia 3080 zotac hamp holo a stock come ti arriva dalla scatola dopo port royale.

Passo e chiudo.

ps: posso anche togliere la curva aggressiva visto i dati..pensa te. ???
Visualizza allegato 410612
Altra cosa, non mi spiego i 945 mhz e i 323 PL. La mia con tutto il PL diminuito a 92% mi raggiunge tranquillamente i 340.... boh, potrebbero aver messo l bios della trinity viste le innumerevoli lamentele sulla amp holo in tutto il pianeta
 
no no lo slot è quello giusto, mi chiedevo che case usi
Un carbide 200r, una ventola anteriore e un'altra posteriormente, poi il pannello laterale e quello superiore hanno molte feritoie da cui comunque passa aria, penso siano fatte per aggiungerci altre ventole che in effetti dovrei mettere
 
Un carbide 200r, una ventola anteriore e un'altra posteriormente, poi il pannello laterale e quello superiore hanno molte feritoie da cui comunque passa aria, penso siano fatte per aggiungerci altre ventole che in effetti dovrei mettere
è un case un po' vecchio stampo, probabilmente anche come airflow non aiuta nel caldo estivo.
Sicuramente potresti mettere una fan superiore in estrazione, oltre a modifcare magari la curva ventole della tua scheda video.

Che va tutto bene, fino a 83c vado sereno, e che le ventole sono rumorose perchè sono al 74% è normale e che se la voglio fresca devo sopportare il rumore.... la scheda va come deve andare. Questo mi hanno risposto. Devo dire che Sapphire con una nitro un po' caldina fu più onesta. Mi fece fare dei test e poi mi disse che non c'era pericolo, ma che vista la serie top era effettivamente un po' caldina. chiesi loro se era il caso di farla sostituire e mi dissero " certo".
si, mi ricordo la tua storia con Sapphire, che ti sostituirono la scheda perché risultava più calda delle loro aspettative pur essendo ancora in specifica AMD...
 
è un case un po' vecchio stampo, probabilmente anche come airflow non aiuta nel caldo estivo.
Sicuramente potresti mettere una fan superiore in estrazione, oltre a modifcare magari la curva ventole della tua scheda video.


si, mi ricordo la tua storia con Sapphire, che ti sostituirono la scheda perché risultava più calda delle loro aspettative pur essendo ancora in specifica AMD...
Ok ho modificato la curva delle ventole, in pratica prima raggiungeva il 70% della velocità solo ad 80/82 gradi, ora l'ho impostata al 70/80% a 70/75 gradi, ho fatto un heaven benchmark e la temperatura massima è stata di 77 gradi, prima avevo raggiunto gli 82
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top