- Messaggi
- 26,882
- Reazioni
- 14,640
- Punteggio
- 243
beh si, in sostanza concordo con te.e la cosa non mi stupiderebbe, ma più che dal singolo potrebbe anche dipendere proprio da paese a paese, spesso le condizioni di garanzia sono differenti (in ogni caso la vedo una risposta abbastanza scontata, specie da parte di operatori che nella maggior parte dei casi non sanno nemmeno com'è fatta la scheda in oggetto di discussione, sentono nominare uno smontaggio e un sigillo e il loro buon senso gli dice di rispondere levalo e sei morto)... asd
proprio per quanto riguarda il classico sigillo sulla vite fai conto che in molti si sono sentiti dire che anche rimuovendolo non si invalida la garanzia, semplicemente si da modo al produttore in fase di verifica del guasto di sapere che la scheda è stata aperta, dando il via quindi ad ulteriori controlli più mirati, poi in ogni caso se il guasto risultasse non dipendente dall'utente la garanzia verrebbe cmq assicurata...
il problema di fondo è la buona fede anche da parte del produttore, come può essere dimostrato che il guasto non dipende dall'utente o dall'uso improprio che ne potrebbe fare? a me può saltare un mosfet (magari già difettoso di suo) anche in stock e con scheda a default mentre gioco tranquillamente ad Eternal, chi mi assicura che poi il produttore in fase di controllo non attribuisce il guasto ad un'uso improprio della scheda, tipo overclock troppo spinto ecc?
questo è uno dei motivi per cui non me ne è mai fregato nulla, io piglio la scheda, ci faccio quel che voglio, ovviamente per bene senza rovinare nulla e me la godo, se salta la rimetto com'era e la rimando in RMA, tanto potrebbero contestare qualsiasi cosa volendo, tanto vale che mi godo la scheda senza alcun problema, liquidando ecc, problemi zero da sempre...
Tra l'altro più o meno tutti i produttori forniscono utility che permettono di overclockare la scheda, quindi come possono poi dimostrare che il danno non sia stato causato da un overlock improprio ?
A meno che non trovi una vite spanata o un connettore rotto, secondo me sugli RMA non fanno troppe storie.
Certo il sigillo è l'unica cosa alla quale possono attaccarsi, e la vedo come una mossa "scorretta" da parte loro (si tengono aperta una strada per negartelo).