UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
la cosa che mi fa desistere dal provare il custom è il fatto di dovermi piegare i tubi da solo... non esistono dei tubi già piegati ad hoc per esempio per un case specifico? (come il corsair 5000d per dire)
Ci sono si i tubi già piegati, però fanno solo la piega a 90°. Arrivano già piegati dalla casa.

Come avrai letto in precedenza, ci sono i tubi soft, che li tagli con le forbici e passa la paura.

La base è sempre fare un’ottima progettazione, perché con i tubi soft se il tubo deve fare parecchia strada, vedere questa cosa che ti penzola dentro al case non è bello. Mentre con i tubi rigidi, ovviamente, non accade.
 
Ci sono si i tubi già piegati, però fanno solo la piega a 90°. Arrivano già piegati dalla casa.

Come avrai letto in precedenza, ci sono i tubi soft, che li tagli con le forbici e passa la paura.

La base è sempre fare un’ottima progettazione, perché con i tubi soft se il tubo deve fare parecchia strada, vedere questa cosa che ti penzola dentro al case non è bello. Mentre con i tubi rigidi, ovviamente, non accade.
Il problema è che quando smonti il dissipatore della scheda video salta la garanzia. Mi preoccuperei più di quello
 
Ci sono si i tubi già piegati, però fanno solo la piega a 90°. Arrivano già piegati dalla casa.

Come avrai letto in precedenza, ci sono i tubi soft, che li tagli con le forbici e passa la paura.

La base è sempre fare un’ottima progettazione, perché con i tubi soft se il tubo deve fare parecchia strada, vedere questa cosa che ti penzola dentro al case non è bello. Mentre con i tubi rigidi, ovviamente, non accade.
Grazie mille della informazione, quindi la corsair stessa produce tubi già piegati?
Se mai decidessi di provare andrei di rigidi... anche per una questione estetica
 
dipende, come tutte le cose è soggettivo, a me ad esempio non piacciono molto, se devo scegliere per il mio pc vado di flessibili sicuramente (ad amici colleghi mi è capitato più volte di realizzare loop con i rigidi, specialmente all'interno di case compatti in cui lo spazio è minimo e con i rigidi si vanno a risparmiare diversi raccordi angolati), ma devono essere ovviamente quelli che dico io e sopratutto neri (e che siano neri, non certe schifezze spacciate per tali e che poi ti ritrovi bluastri, melanzana ecc)...

la mia integrazione (la parte che sta all'interno del cabinet) è abbastanza limitata, pur avendo un case che potrebbe ospitare qualsiasi impianto custom (Silverstone TJ11 moddato) non mi piace affatto l'avere tutto dentro, oltre a perdere notevolmente di efficienza sarebbe anche più difficoltoso metterci mano, e siccome smonto per cambio hw abbastanza frequentemente non mi pare il caso, per questo mi sono realizzato una waterstation esterna con mo.ra3 420, 18 ventole P/P, cilindrica e pompa, nel case ho semplicemente fatto un ingresso e un'uscita con sganci rapidi, l'interno appare così più ordinato e spazioso...

Ma questo è uno spettacolo. ?

Doom hai realizzato il custom loop che mi frulla in testa da mesi. ??

Anche io vorrei avere tutte la water station esterna, proprio per lasciare il più pulito possibile l’interno del case.

Complimentoni veramente. ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il problema è che quando smonti il dissipatore della scheda video salta la garanzia. Mi preoccuperei più di quello
Vero, è un rischio che si deve correre.
 
Ma questo è uno spettacolo. ?

Doom hai realizzato il custom loop che mi frulla in testa da mesi. ??

Anche io vorrei avere tutte la water station esterna, proprio per lasciare il più pulito possibile l’interno del case.

Complimentoni veramente. ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Vero, è un rischio che si deve correre.

Io già l’ho corso svariate volte ahahahahha

però è bene che si sappia.
Grazie mille della informazione, quindi la corsair stessa produce tubi già piegati?
Se mai decidessi di provare andrei di rigidi... anche per una questione estetica

Corsair non fa i tubi già piegati, se non erro li fa ekwb
 
Grazie mille della informazione, quindi la corsair stessa produce tubi già piegati?
Se mai decidessi di provare andrei di rigidi... anche per una questione estetica
Della Corsai non credo. Però se hai qualche minuto libero, su YT cerca semplicemente “chrome tubing water cooling pc” così ti fai un’idea, almeno di come possano essere.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Io già l’ho corso svariate volte ahahahahha

però è bene che si sappia.


Corsair non fa i tubi già piegati, se non erro li fa ekwb
Avevo sentito che l’unica a tenere la garanzia anche smontando il dissipatore stock e liquidando la scheda era EVGA. Secondo te erano tutte balle? Mi pare strana come cosa.
 
indipendentemente dalla garanzia, oggi toccando una scheda video corri un rischio, perché anche fosse in garanzia, il costruttore/rivenditore potrebbero non avere una sostituta disponibile.
 
Della Corsai non credo. Però se hai qualche minuto libero, su YT cerca semplicemente “chrome tubing water cooling pc” così ti fai un’idea, almeno di come possano essere.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Avevo sentito che l’unica a tenere la garanzia anche smontando il dissipatore stock e liquidando la scheda era EVGA. Secondo te erano tutte balle? Mi pare strana come cosa.

Magari se chiedi una sorta di autorizzazione, ma mi sembra molto strano sinceramente. Anche perché dietro le schede vi è un bollino di garanzia, una volta andato quello non c’è scusa che regga
 
Magari se chiedi una sorta di autorizzazione, ma mi sembra molto strano sinceramente. Anche perché dietro le schede vi è un bollino di garanzia, una volta andato quello non c’è scusa che regga
mi pare che tempo fa qualcuno avesse chiesto ad EVGA e Zotac e loro avessero risposto che si poteva fare, se non si causavano danni nel processo.
Certo senza una risposta scritta non hai certezze...
 
EVGA ha dato più volte risposte nei loro canali ufficialio, lo smontaggio del dissipatore non compremette la garanzia commerciale, a meno che ovviamente non si causi un danno diretto
 
EVGA ha dato più volte risposte nei loro canali ufficialio, lo smontaggio del dissipatore non compremette la garanzia commerciale, a meno che ovviamente non si causi un danno diretto
Ho capito, ma se smonti un dissipatore Monti quello a liquido correttamente. Poi si danneggia un VRm, sei convinto che loro te la cambino? Io penso proprio di no….

Non hai modo di dimostrare che non è dipeso da te. Sinceramente è sempre un rischio.
 
Ho capito, ma se smonti un dissipatore Monti quello a liquido correttamente. Poi si danneggia un VRm, sei convinto che loro te la cambino? Io penso proprio di no….

Non hai modo di dimostrare che non è dipeso da te. Sinceramente è sempre un rischio.
a fare un custom rischi comunque

Fatto sta che il semplice smontaggio del dissi[paotre e un ripastaggio (ad esempio) non comporta la perdita della garanzia per EVGA

Si capisce se un VRM è saltato da solo o se è successo perchè c'è caduto del liquido comuinque ci saranno segni di ossidazione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top