djsolidsnake86
Utente Attivo
- Messaggi
- 675
- Reazioni
- 50
- Punteggio
- 61
ma amazon?Io! Ma da arrivo 13 marzo
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
ma amazon?Io! Ma da arrivo 13 marzo
Sisima amazon?
È un problema eccome se sbagli. Ho visto fare grandi sbrodolate di pasta… se lo fai con il liquid metal è finitase non vado errato anche la 5080 fe ha la pasta termica solo la 5090fe ha il metallo liquido, comunque cambiare il metallo liquido non è un problema io l'ho fatto anche alla mia ps5
Voglio sperare che sia così.Io ho visto solo le 5090 FE con metallo liquido (ed è anche comprensibile il motivo: piccolo dissipatore --> serve tanto deltaT lato aria --> minor deltaT possibile lato die)
Gia la 5080 FE torna ad avere la solita pasta: https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-5080-founders-edition/5.html
Su quelle dei partner, dipenderà dalla loro scelta, su TPU nelle recensioni mi sembra che abbiano normale pasta termica (a meno che non me ne sia persa qualcuna)
Ovvio che con il metallo devi essere più attento ma lo depositi sulla GPU con una siringa una coggia e lo espandi con un cotonfioc apposito danni non ne faiÈ un problema eccome se sbagli. Ho visto fare grandi sbrodolate di pasta… se lo fai con il liquid metal è finita
Voglio sperare che sia così.
Intanto con le cifre attuale richieste per una 5080 mi sono comprato una ssd da 2Tb top di gamma, uno schermo Oled QD e potrei anche prendermi un 9800X3D standoci ancora leggermente sotto!
Io non capisco comunque come il gaming su PC possa definirsi sostenibile con questi prezzi. Anche accontentandosi della fascia bassa ormai i prezzi sono altissimi se si tiene conto che servono 350 euro per una 4060 da 8 Gb... sono 50 euro in meno di una console fatta e finita. Eppure rispetto a quando il PC gaming costava relativamente poco (anni 2010) ci sono molte meno esclusive oggi. Il mondo al contrario.
Nel 2010 mi ero fatto un I5 2500k, 16Gb di DDR3 1833mhz e una GTX 570 a 1200 euro. Totalmente un altro mondo.
Infatti il gaming PC sta diventando “non sostenibile”, se non per appassionati in grado di investirci cifre importanti. Anche io, come dicevo in un altro thread, ho ripreso ad usare la console per molte cose. La voglia di sostituire la mia 4080, come anche il 13900K, nonostante abbiano alcuni anni di vita, è pari a zero.Intanto con le cifre attuale richieste per una 5080 mi sono comprato una ssd da 2Tb top di gamma, uno schermo Oled QD e potrei anche prendermi un 9800X3D standoci ancora leggermente sotto!
Io non capisco comunque come il gaming su PC possa definirsi sostenibile con questi prezzi. Anche accontentandosi della fascia bassa ormai i prezzi sono altissimi se si tiene conto che servono 350 euro per una 4060 da 8 Gb... sono 50 euro in meno di una console fatta e finita. Eppure rispetto a quando il PC gaming costava relativamente poco (anni 2010) ci sono molte meno esclusive console oggi. Il mondo al contrario.
Nel 2010 mi ero fatto un I5 2500k, 16Gb di DDR3 1833mhz e una GTX 570 a 1200 euro. Totalmente un altro mondo.
Questo ragionamento fatico a comprenderlo sinceramente...Intanto con le cifre attuale richieste per una 5080 mi sono comprato una ssd da 2Tb top di gamma, uno schermo Oled QD e potrei anche prendermi un 9800X3D standoci ancora leggermente sotto!
Io non capisco comunque come il gaming su PC possa definirsi sostenibile con questi prezzi. Anche accontentandosi della fascia bassa ormai i prezzi sono altissimi se si tiene conto che servono 350 euro per una 4060 da 8 Gb... sono 50 euro in meno di una console fatta e finita. Eppure rispetto a quando il PC gaming costava relativamente poco (anni 2010) ci sono molte meno esclusive console oggi. Il mondo al contrario.
Nel 2010 mi ero fatto un I5 2500k, 16Gb di DDR3 1833mhz e una GTX 570 a 1200 euro. Totalmente un altro mondo.
Si ma nel 2010, tecnologicamente parlando, era un mondo completamente diverso.Nel 2010 mi ero fatto un I5 2500k, 16Gb di DDR3 1833mhz e una GTX 570 a 1200 euro. Totalmente un altro mondo.
Oggi per fare un pc di fascia media come quello spendi parecchio di meno...Si ma nel 2010, tecnologicamente parlando, era un mondo completamente diverso.
QUINDICI anni nella tecnologia sono SECOLI nella vita quotidiana.
E sia chiaro, la situazione recente / attuale non piace nemmeno a me eh...
Questo ragionamento fatico a comprenderlo sinceramente...
Oggi per fare un pc di fascia media come quello spendi parecchio di meno...
Si, pero' dobbiamo distinguere fra fatti e fuffa......Resta che con 1500, ad esagerare 1800 euro ti portavi a casa una configurazione TOP senza nessun compromesso spendendo si un capitale ma... è meno della metà di quello che spenderesti oggi...
Ho fortissimi dubbi in merito.Una macchina moderna da 1500e fi fa giocare in QHD 120Hz