UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
se non vado errato anche la 5080 fe ha la pasta termica solo la 5090fe ha il metallo liquido, comunque cambiare il metallo liquido non è un problema io l'ho fatto anche alla mia ps5
È un problema eccome se sbagli. Ho visto fare grandi sbrodolate di pasta… se lo fai con il liquid metal è finita

Io ho visto solo le 5090 FE con metallo liquido (ed è anche comprensibile il motivo: piccolo dissipatore --> serve tanto deltaT lato aria --> minor deltaT possibile lato die)

Gia la 5080 FE torna ad avere la solita pasta: https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-5080-founders-edition/5.html

Su quelle dei partner, dipenderà dalla loro scelta, su TPU nelle recensioni mi sembra che abbiano normale pasta termica (a meno che non me ne sia persa qualcuna)
Voglio sperare che sia così.
 
È un problema eccome se sbagli. Ho visto fare grandi sbrodolate di pasta… se lo fai con il liquid metal è finita


Voglio sperare che sia così.
Ovvio che con il metallo devi essere più attento ma lo depositi sulla GPU con una siringa una coggia e lo espandi con un cotonfioc apposito danni non ne fai
 
Intanto con le cifre attuale richieste per una 5080 mi sono comprato una ssd da 2Tb top di gamma, uno schermo Oled QD e potrei anche prendermi un 9800X3D standoci ancora leggermente sotto! 🤣

Io non capisco comunque come il gaming su PC possa definirsi sostenibile con questi prezzi. Anche accontentandosi della fascia bassa ormai i prezzi sono altissimi se si tiene conto che servono 350 euro per una 4060 da 8 Gb... sono 50 euro in meno di una console fatta e finita. Eppure rispetto a quando il PC gaming costava relativamente poco (anni 2010) ci sono molte meno esclusive console oggi. Il mondo al contrario.

Nel 2010 mi ero fatto un I5 2500k, 16Gb di DDR3 1833mhz e una GTX 570 a 1200 euro. Totalmente un altro mondo.
 
Ultima modifica:
Intanto con le cifre attuale richieste per una 5080 mi sono comprato una ssd da 2Tb top di gamma, uno schermo Oled QD e potrei anche prendermi un 9800X3D standoci ancora leggermente sotto! 🤣

Io non capisco comunque come il gaming su PC possa definirsi sostenibile con questi prezzi. Anche accontentandosi della fascia bassa ormai i prezzi sono altissimi se si tiene conto che servono 350 euro per una 4060 da 8 Gb... sono 50 euro in meno di una console fatta e finita. Eppure rispetto a quando il PC gaming costava relativamente poco (anni 2010) ci sono molte meno esclusive oggi. Il mondo al contrario.

Nel 2010 mi ero fatto un I5 2500k, 16Gb di DDR3 1833mhz e una GTX 570 a 1200 euro. Totalmente un altro mondo.

Vero, sono molto deluso anche io dal mondo del gaming sia console che PC.
Per PC soprattutto per il livello di prezzi raggiunto.
 
Intanto con le cifre attuale richieste per una 5080 mi sono comprato una ssd da 2Tb top di gamma, uno schermo Oled QD e potrei anche prendermi un 9800X3D standoci ancora leggermente sotto! 🤣

Io non capisco comunque come il gaming su PC possa definirsi sostenibile con questi prezzi. Anche accontentandosi della fascia bassa ormai i prezzi sono altissimi se si tiene conto che servono 350 euro per una 4060 da 8 Gb... sono 50 euro in meno di una console fatta e finita. Eppure rispetto a quando il PC gaming costava relativamente poco (anni 2010) ci sono molte meno esclusive console oggi. Il mondo al contrario.

Nel 2010 mi ero fatto un I5 2500k, 16Gb di DDR3 1833mhz e una GTX 570 a 1200 euro. Totalmente un altro mondo.
Infatti il gaming PC sta diventando “non sostenibile”, se non per appassionati in grado di investirci cifre importanti. Anche io, come dicevo in un altro thread, ho ripreso ad usare la console per molte cose. La voglia di sostituire la mia 4080, come anche il 13900K, nonostante abbiano alcuni anni di vita, è pari a zero.

La questione esclusive per me è meglio così: ognuno giochi con quello che vuole, senza essere costretti ad acquistare un prodotto specifico solo per alcuni giochi esclusivi.
 
Intanto con le cifre attuale richieste per una 5080 mi sono comprato una ssd da 2Tb top di gamma, uno schermo Oled QD e potrei anche prendermi un 9800X3D standoci ancora leggermente sotto! 🤣

Io non capisco comunque come il gaming su PC possa definirsi sostenibile con questi prezzi. Anche accontentandosi della fascia bassa ormai i prezzi sono altissimi se si tiene conto che servono 350 euro per una 4060 da 8 Gb... sono 50 euro in meno di una console fatta e finita. Eppure rispetto a quando il PC gaming costava relativamente poco (anni 2010) ci sono molte meno esclusive console oggi. Il mondo al contrario.

Nel 2010 mi ero fatto un I5 2500k, 16Gb di DDR3 1833mhz e una GTX 570 a 1200 euro. Totalmente un altro mondo.
Questo ragionamento fatico a comprenderlo sinceramente...

Perche il gaming su pc non e' sostenibile ? Perche una RTX5080 costa 1200e ? Ma quello e' un top di gamma. Se prendi una fascia media al prezzo giusto non spendi un capitale. La 4060ti si prende a 380e (non fatevi scammare da am**on e simili), il FHD se lo mangia ed il QHD lo gestisce dignitosamente.

Le CPU top di gamma costano +500e? eggrazziealpazzo... ma una fascia media da 180/200e di fa giocare benissimo, non servono mica 300fps per giocare.

Se acquisti senza buttare soldi in led e minchierie varie ti fai un bel pc gaming con circa 800e che si mangia e si rimangia qualsiasi consolle, che ti fara spendere meno per i giochi, e volendo si potra adeguare nel tempo. Una ciripiripi'box o una psultrafava le paghi 500e adesso (gia vecchie), cosi te le tieni, ed ogni gioco lo paghi 80 bombe oppure aspetti che diventa vecchio per pagarlo 40... e non dimentichiamnno il battacchio mensile per giocare online.

Nel 2010 hai preso una CPU di fascia media ed una GPU di fascia media spendendo un capitale, non vedo mica tutta sta differenza...
 
Nel 2010 mi ero fatto un I5 2500k, 16Gb di DDR3 1833mhz e una GTX 570 a 1200 euro. Totalmente un altro mondo.
Si ma nel 2010, tecnologicamente parlando, era un mondo completamente diverso.
QUINDICI anni nella tecnologia sono SECOLI nella vita quotidiana.
E sia chiaro, la situazione recente / attuale non piace nemmeno a me eh...
 
Si ma nel 2010, tecnologicamente parlando, era un mondo completamente diverso.
QUINDICI anni nella tecnologia sono SECOLI nella vita quotidiana.
E sia chiaro, la situazione recente / attuale non piace nemmeno a me eh...
Oggi per fare un pc di fascia media come quello spendi parecchio di meno...
 
Questo ragionamento fatico a comprenderlo sinceramente...

TI sbagli perché le console sono sul mercato da 5 anni ormai e sono sempre costate sotto i 500 euro. Per giocare e basta sono più che sufficienti. Con 800 euro non hai assicurate performance migliori e i giochi, se li vuoi giocare day one non li paghi meno, salvo pirateria ovviamente. I prezzi sono praticamente gli stessi che su console. Forse ci ballano 10, 15 euro in meno per le royalties più basse.

A voler prendere CPU e GPU top di gamma nel 2010 avrei dovuto aggiungere 350 euro totali. Resta che con 1500, ad esagerare 1800 euro ti portavi a casa una configurazione TOP senza nessun compromesso spendendo si un capitale ma... è meno della metà di quello che spenderesti oggi. Poi c'è il problema che sarà tutto italiano (ma siamo in italia e non si può ignorare) gli stipendi sono fermi dagli anno '90 quindi sul potere di acquisto dell'uomo medio questi aumenti sono stellari, ben oltre il 100%.

Oggi per fare un pc di fascia media come quello spendi parecchio di meno...

A me non pare proprio.
 
Ultima modifica:
...Resta che con 1500, ad esagerare 1800 euro ti portavi a casa una configurazione TOP senza nessun compromesso spendendo si un capitale ma... è meno della metà di quello che spenderesti oggi...
Si, pero' dobbiamo distinguere fra fatti e fuffa...
Quello che un hardware ti consente di fare e la fuffa delle naming convention e marketing vario.

La macchina che hai indicato tu, per 'soli' 1500e a malapena ti faceva giocare in FHD 60Hz
Una macchina moderna da FHD 60Hz costa forse sui 400e e devi cercare roba vecchia per avere prestazioni cosi basse.
Una macchina moderna da 1500e fi fa giocare in QHD 120Hz

Se uno vuole seguire il processo tecnologico e pipparsi ogni novita del settore, fare da pioniere nel mondo del 4K (perche avoja quanto manca prima che diventi un standard) e' normale che spendera un sacco di soldi. Ma quello non e' gaming, e' un livello superiore che unisce la passione per il gioco a quella per la tecnologia.
 
Una macchina moderna da 1500e fi fa giocare in QHD 120Hz
Ho fortissimi dubbi in merito.
Solo di GPU sono minimo 700 euro (i prezzi delle 4070 Super attuali). Con gli altri 800 euro, per me un PC per il QHD Maxato ad alto Refresh non salta fuori.
Ma magari sbaglio eh ;)
 
Lo standard dell'epoca erano i 1080p a 60Hz! Oggi come minimo sono i 1440p a 144hz. Cioè il mondo va avanti. All'epoca era normale pagare premium scusami.

Allora se torniamo indietro di altri 10 anni dove lo standard era 800x600 e si pagava premium per giocare a quella res potevi fare lo stresso discorso. Tu devi comprare i prezzi con gli standard dell'epoca altrimenti stai solo facendo straw man argument. La processo tecnologico va avanti e le fasce di prezzo vengono sostituite da sempre... tranne negli ultimi anni dove le fasce vengono aggiunte facendo scalare di prezzo quelle sotto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top