Gli unici che dichiarano il consumo reale sono gli onkyo, gli Yamaha e Harman Kardon il resto è aria fritta
Guarda sul sito della JVC se la somma dei watt dichiarati è uguale al consumo dichiarato ;)
il mio kenwood misurato me ne dà 42 su 8 ohm mentre la stessa kenwood dichiara 70 watt
I numeri sono messi a volte come specchio per le allodole e per il marketing che, è più forte del cervello a volte :D
Per far si che un ampli in classe AB eroghi 500 watt serve minimo un trasformatore da 700 Volt Ampere
è più grosso del cabinet delle logitech :asd:
per renderti una idea questo è un signor amplificatore stereo dimensionato per erogare 100 watt per canale su 8 ohm
Pesa solo una 30ina di kili :D
Discorso carico in ohm
più la resistenza è bassa più la corrente passa dall'ampli agli Altoparlanti ma, non tutti sono in grado di pilotare al meglio carichi ostici come i 2,3 ohm dei miei diffusori
Uno dei pregi di un ampli è la facoltà di erogare corrente in presenza di carichi bassi che, potrebbero metterlo in crisi
se ne parlava in questo topic dopo la prova di un apparecchio
Progetto Haiku Reference by HEAO: un Gainclone allo stato de - Pagina 15
per farti un esempio
il mio Adcom tira fuori a 8 ohm 80+80 watt quindi consumo totale 160 watt ma, per darmeli me ne consuma 520 idem a 4 ohm dove ne ha 140+140 = 280 watt ma ne consuma 720 :D
praticamente se unisco pos e negativo di un canale ci saldo :asd: e quindi, riesce a tirare un carico basso dove praticamente sei quasi in corto
Secondo me è meglio andare cmq su altri prodotti come quello linkato della kenwood ;)