Logitech Z-5500

Pubblicità
Io mi orienterei su una cosa del genere se hai spazio

KENWOOD Kit Cinema 9.4 Black

e in un secondo tempo sostituisci i diffusori


Roberto

Grazie intento per il suggerimento ma:

1 - Abbiamo superato il budget, seppur di poco;
2 - Sarebbe leggermente ingombrante, in quanto sono alla ricerca di un kit potente ma che mi occupi poco spazio (difatti mi ero orientato sul bose);
3 - questo kit è collegabile al pc? se si come? dalla scheda audio?
4 - questo kit necessita anche di una scheda audio potente o va bene anche quella standard del pc (sennò devo metter in preventivo altri 100 € per una scheda audio decente)
5 - se fosse possibile vorrei un kit plug & play, ovvero doverci metter le mani poche volte. Mi spiego meglio: non voglio un kit che ogni volta devo andar a sistemare i bassi/alti ecc...

Grazie in anticipo per i prossimi consigli...
 
Lo puoi connettere in digitale ancjhe alla scheda audio integrata lui, provvederà a convertire il segnale in analogico non ti serve nessuna scheda audio potente ;)

In qualsiasi apparecchio dovrai spesso regolare alti e bassi ma a seconda delle tue esigenze ma, di solito si lasciano a 0 db entrambi

Puoi regolare la prima volta il setting room e la distanza dal punto di ascolto dei diffusori con il suo DSP poi non lo tocchi più


Roberto
 
Lo puoi connettere in digitale ancjhe alla scheda audio integrata lui, provvederà a convertire il segnale in analogico non ti serve nessuna scheda audio potente ;)

In qualsiasi apparecchio dovrai spesso regolare alti e bassi ma a seconda delle tue esigenze ma, di solito si lasciano a 0 db entrambi

Puoi regolare la prima volta il setting room e la distanza dal punto di ascolto dei diffusori con il suo DSP poi non lo tocchi più


Roberto

bose quindi non me lo consigli?
 
a meno di quello li non ci trovi nulla se non con un V5300 che non ha il supporto 7.1 e il true dolby HD

magari 2 uscite in meno la sera ma, scendere di componentistica è un errore già quello non è il massimo come set di diffusori :)

con i bose saresti sempre fuori budget un acusticmass cacante supera i 1700 € in 5.1
 
a meno di quello li non ci trovi nulla se non con un V5300 che non ha il supporto 7.1 e il true dolby HD

magari 2 uscite in meno la sera ma, scendere di componentistica è un errore già quello non è il massimo come set di diffusori :)

con i bose saresti sempre fuori budget un acusticmass cacante supera i 1700 € in 5.1


come bose intendevo il BOSE Companion III oppure il BOSE Companion 5... il 5 è fuori budget mentre l'altro ci starei... però non me consigli...
Il fatto è che vorrei, se possibile, un kit che esteticamente sia carino, e che non ingombrasse tento spazio nella mia scrivania... ora ho un kit 5.1 della creative e i 5 satelliti mi occupano mezza scrivania... il BOSE Companion III che ha solo 2 satelliti è carino e occupa poco spazio... tutto qui...
 
Da quello che sento sono ottimi i monitor di Empire e se tanto mi da tanto forse anche il loro prodotto Pc è buono ma è un ambiente dove mi muovo poco :)

guarda se trovi quanche info su Headfi forum


Roberto
 
Salve a tutti, sono finito su questo topic poichè anche io stavo valutando la possibilità di acquisto delle logitech z5500 e tale post mi ha creato non pochi dubbi :rolleyes:
Pero' dato che qui vedo la presenza di persone molto preparate, colgo l'occasione per sottoporre il mio problema sperando in un aiuto :)

Fra circa un mesetto dovro' rivoluzionare l'arredamento della mia camera, e volevo approfittarne per ottimizzare l'audio delle mie fonti multimediali.
Al momento ho Un PC con una vecchia scheda audio soundblaster live24 bit alla quale accorpo un 5.1 creative senza pretese, inoltre ho un impianto per il mio giradischi composto da una amplificatore pioneer A-209 R e diffusori della Indiana Line DJ 206 che seppur non elevabile al rango di "impianto HI-FI" mi ha procurato comunque soddisfazione nei miei ascolti.

Inoltre ho in preventivo l'acquisto di una Playstation 3 da utilizzarsi non solo come console ma come media center (quindi non solo giochi ma anche ascolto musica e visione film).

Quello che vorrei è:
1)ascoltare musica in stereo (perchè la musica si ascolta in stereo, su questo sono ottuso :D) sia dal giradischi che da ps3.
2)Utilizzare il 5.1 per giochi e film.
Quindi mi si presenta il dilemma: posso collegare la ps3 a due impianti e scegliere quale utilizzare? (2.1 per musica e 5.1 per film e giochi?)

Nella mia idea originale volevo mantenere il mio kenwood e le mie indiana da dedicarsi esclusivamente al giradischi, e prendere un sistema 5.1 da collegare sia al pc che alla ps3 (e le z5500 erano perfette, visto che hanno sia l'ingresso ottico per ps3 sia quello a spinotti per la mia scheda audio del pc).
Ma visto che sono qua e posso approfittare della vostra conoscenza, non è che esiste un modo per accorpare sia ps3 che pc che giradischi con un ampli connesso ad un impianto 5.1 sul quale sia presente uno "switch" da 5.1 a 2.1 a seconda delle mie esigenze d'ascolto? (peraltro non so nemmeno se con le z5500 sia possibile farlo, quindi mi troverei costretto ad ascoltare musica da ps3 e pc in 5.1 come non voglio che sia! :D).
So che la cosa è un po' caotica, spero di essere stato quantomeno comprensibile! Avete idee?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top