DOMANDA Upgrade cuffia per giocare, logitech g pro x wireless

Pubblicità

Elsorgo

Nuovo Utente
Messaggi
144
Reazioni
3
Punteggio
43
Buonasera, su amazon ci sono le logitech g pro x wireless a 145 euro, volevo fare upgrade cuffie con qualcosa di buono, principalmente gioco a valorant e guardo video su youtube, mi piaceva avere la possibilità di avere un microfono che si possa staccare, così in un secondo momento posso prendere un microfono esterno serio. Poi mi garbava il fatto del wireless, non che sia in must però carino. Vanno bene? Mi fido e prendo? Ci sono alternative con qualità di materiali e qualità audio simili ad un prezzo minore? Grazie
 
Non mi è mai piaciuto nulla della logitech in campo audio,
vuoi migliorare il suono delle cuffie e prevedi anche un mic separato per lo stesso motivo.
Con la logitech avrai un mic così così, che poi non userai perchè alla fine vuoi staccarlo
e delle cuffie comparabili con roba da 50/60 euro, dato che oltre al mic il sistema wireless pesa abbastanza
sul costo totale della cuffia.

Visto lo scontone sulle 599 io opterei per una soluzione del genere, ma liberissimo di fare altrimenti.
Sennheiser HD599
Microfono Dinamico USB (che fa da scheda audio e potrà anche essere usato con cavo xlr su schede da streaming)
"per evitare le P presenti in certe recensioni, basta non masticare il microfono, va orientato leggermente di lato"
Alternativa della stessa casa, leggermente meno costoso
Braccio a profilo basso
 
Ultima modifica:
ormai le sennheiser sono andate, una domanda generale, non è meglio avere una cuffia usb se non ho un dac/amp su cui collegare una cuffia jack?(non so se ho scritto cose che non centrano un pazzo). Quando scrivi che sul microfono fa da scehda audio vuol dire che devo collegare li il jack delle cuffie perchè è sicuramente meglio di quella del PC?
 
La cuffia con connessione usb é meglio solo se i suoi componenti sono migliori di quelli nell'integrata (fanno lo stesso lavoro, ossia dac/amp). Il dato positivo generale casomai é che trovandosi fuori dal pc é meno soggetta ad interferenze.

Quel microfono ha un uscita audio, quindi di fatto é una scheda audio usb. Collegando li le cuffie Il plus é dato dal fatto che, mentre si parla si può risentire anche la propria voce in cuffia in realtime (Direct monitoring), per come verrà percepita dagli altri
e ci si regola meglio a parlare.
(Se strilli e distorci come un porcospino te ne accorgi anche tu e non solo i tuoi compari inorriditi)
Cercando di far fare la stessa cosa a Windows e usando l'uscita audio dell'integrata, avresti mezzo secondo di ritardo e un bel mal di testa dopo 15 minuti.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top