se fosse solo cache senza null'altro mi aspetterei per lo meno un nuovo ritorno in vantaggio per lo meno in ambito gaming, per il resto dobrebbero mantenere lo stesso livello prestazionale...
@Max(IT) non sono questi i commenti da tifoso?
Stare li a vedere chi fa primo e chi fa secondo manco al motomondiale? :D
ci sta non è una critica al miticio DooM io pure faccio questi confronti, ma alla fine razionalizzando chi fa primo al foto finish poco importa :)
per me Intel ad AMD gli ha rotto le ossa in malo modo, sulla fascia media è distruzione totale.
sulla fascia alta uguale sia in termini di performance, sia in termini di costo che di features.
non ci dimentichiamo che il 12900K costa molto meno del 5950X, così come il 12600K rispetto al 5800X, e oltre a essere più veloce in quasi tutto ha pure una tonnellata di nuove features, oltre che una GPU integrata.
ok più veloce di poco, ma sempre più veloce, a meno, con nuove features e soprattutto con buoni margini di miglioramento.
anche AMD è migliorata con il tempo tra bios, aggiornamenti e varie.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Presente
![Frowning face :frowning2: ☹️](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/2639.png)
![Frowning face :frowning2: ☹️](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/2639.png)
In realtà l'ho preso quasi al lancio e come giustamente già detto, sono contento di vedere che tiene ancora molto bene.
Mi "impensierisce" di più zen3+ sinceramente come prestazioni da invidiare.
L'unica cosa che "invidio" davvero di un 12600k sono le prestazioni single core, ma vedo che non si traslano affatto in gaming (probabilmente le ram restano il limite) tranne casi particolari come Factorio (che ora testa HW unboxed).
il cap è nei motori grafici che con queste CPU hanno raggiunto il loro limite.
a mio avviso questo processore può solo crescere in termini di performance con il tempo, non ci dimentichiamo che sono i primi bios, il primo scheduler, ecc... ecc...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
migliorata da un 25% rispetto alla precedente generazione (identica ma con clock inferiore), ma sempre non idonea al gaming.
beh 241W restano 241W... serve un AIO 360mm o un custom loop.
eh ma non ho capito se un AIO 360 basta o no.
leggo di alcune recensioni dove dicono che arriva a 90°C. se arriva a 90°C adesso, d'estate il processore throttla bellamente.
non ho capito però se questa gente sta usando gli attacchi LGA1700 oppure no... se avete news a riguardo per favore fatemele sapere