i7 2600 vs i7 3820

Pubblicità
se posso dire la mia, aspetterei prima di passare alla piattaforma 2011 con x79, io purtroppo l'ho fatto e ne sono restato deluso. già e noto una serie di bug sul chipset x79 (peccati di giovinezza del chip), e una revisione della i7-3960x allo step C2 che avrebbe dovuto risolvere "un piccolo problema", ma con seri dubbi vista la via crucis che non solo io ma altri utenti si son trovati ad affrontare, mandare in RMA sia le schede madri che le cpu (ad esempio un utente francese che come mè si è ritrovato a rimandare in garanzia due schede madri top.. di asus e due cpu, la 3960x con step C2 e la 3930) ED ANCORA ADESSO NON SI SA DOVE SIA IL PROBLEMA.
io dopo più di due mesi mi trovo con un pugno di mosche con la mia 3960x, visto che intel non mi risponde, e asrock è latitante.
difatto le nuove produzioni di schede madri 2011 sono tutte ferme, vediamo se in futuro rimpiazzeranno i chip difettosi, ma c'è poco da sperare visto che intel ha già stretto un accordo con i principali produttori di computer per "riciclare" i chip difettosi (Processori - Intel riprendere a vendere il chip Sandy Bridge difettoso)

Per quanto riguarda le prestazioni su editing video o conversione non farti illusioni, io con il 3960x ho riscontrato un aumento del 20% in negativo nelle conversioni video rispetto alla cpu che ora stò usando (i7-990x).
con il 990 impiego circa 12-15 minuti per una conversione, mentre con il 3960 sullo stesso file il tempo è aumentato fino a 25 minuti.
forse è causa del malfunzionamento della mia cpu, non lo sò, ma ho avuto veramente moti problemi con questa piattaforma tanto da aprire una discussione sul forum chiedendo aiuto (http://www.tomshw.it/forum/processori/224910-intel-i7-990x-migliore-del-i7-3960x.html)
spero d'essere stato d'aiuto,
per quanto mi riguarda dopo la batosta di soldi e di tempo perso con il socket-2011 stò seriamente prendendo in considerazione di passare definitivamente ad AMD.
 
dall'articolo ho letto che il sata 2 non funziona su questo chipset. sulla mia asus p9x79 deluxe il masterizzatore su sata 2 funziona perfettamente.
 
non è questione se il sata-2 funziona (anche se ci sono stati eventuali problemi), è che il chipset è stato progettato per ben 4 sata-3 o meglio per 4 sas-6g,però in tutte le schede madri ne funzionano solo 2, (solo 2 porte sata-3), ma e il diktat di intel ha dato lo stop ai produttori di schede madri (vedi anche perchè continuano ad usare i chip di MARVELLl e ASMEDIA per le porte sata-3) e non sul chip x79 perchè è bakato. l'unica marca di scheda madre che non ha seguito l'imposizione di intel è la ECS elitegroup con la sua X79R-AX(rev.1).
ma è ben specificato sul suo sito e dati tecnici la eventuale incompatibilità e problematica relativa agli hardware HDD o SSD collegati, E' L'UNICA NEL SETTORE INTEL AD AVERe 4 PORTE SAS-6G O SATA-3 CON CONFIGURAZIONE CON PIU' DI 2 HDD O SSD (4 IN TOTALE) IN RAID-0-1-5-10
LE UNICHE SCHEDE MADRI CHE DA OLTRE UN ANNO USANO IL RAID-0-1-5-10 SU SATA-3,SONO I CHIP DELLA AMD AM+3 990

[TD="width: 50"][/TD]
[TD="width: 497"]

[TD="width: 50"][/TD]
[TD="width: 497"]

[/TD]

[/TD]
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top