DOMANDA i7-14700HX vs AMD Ryzen 9 8940HX

Pubblicità

Lepre

Utente Èlite
Messaggi
2,114
Reazioni
112
Punteggio
96
Una mia amica architetta ha abbandonato la scuola e si è aperta uno studio di architettura. Usa Lumion, SketchUp, AutoCAD e Revit, oltre al pacchetto Office.
Ha 1000 € di bonus docente che può ancora spendere ed è indecisa tra questi due:

1550 € - https://www.amazon.it/HP-16-r1005sl-Notebook-i7-14700HX-DDR5-5600MHz/dp/B0F7RCQQQ1
1655 € - https://www.amazon.it/HP-16-r1005sl-Notebook-i7-14700HX-DDR5-5600MHz/dp/B0D8JQDDC7

Io le ho consigliato il più economico, con AMD. Ho sbagliato?
La scheda video montata sul PC con AMD è leggermente più potente, ma il confronto tra CPU non è banale:
L’i7-14700HX è un po’ più veloce dell’AMD Ryzen 9 8940HX in single-core, mentre il Ryzen è nettamente migliore in multi-core. Però, in merito alla compatibilità con i software che usa, come la mettiamo?
Mi fate degli esempi di scenari in cui il Ryzen (anche al di fuori di questo utilizzo specifico) risulta nettamente più lento rispetto a Intel?
Ricordo che anni fa – parliamo di circa 15 anni fa – feci un ciclo for e vidi un divario di tempi di calcolo tra Intel e AMD allucinante, da restare scioccato… ovviamente a favore di Intel.


Hardware a parte, qual è la differenza tra quel preciso Omen e quel preciso Victus? L’Omen quali parti in alluminio ha rispetto al Victus?
Tempo fa avevo montato alla ragazza una macchina con un 13500, una 4060, 32 GB di RAM e 1 TB di SSD.
Grazie.

P.S.: Anche a voi videocardbenchmark.net su Windows 11 Pro rallenta il browser?
 
Ultima modifica:
stai linkato due fasce di notebook differenti, solo per la fascia di appartenenza, vince l'omen a mani basse, poi AMD è più efficiente e scalda meno (molto rispetto all'i7) e dato che utilizzerà anche lumion, la 5070 ha prestazioni migliori ad una gpu con meno cuda e tensor core
vai per l'omen senza pensarci troppo con quegli inutili benchamark che prendono numeri a casaccio dalla rete
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top