i7 2600 vs i7 3820

Pubblicità
É Boxed e puoi usare quello stock, mentre i 2011 sono senza dissi. se vuoi a parte ti vendono un kit simil corasair serie H fatto da asetek e con marchio intel ma costa pii di.30€ :asd:
 
É Boxed e puoi usare quello stock, mentre i 2011 sono senza dissi. se vuoi a parte ti vendono un kit simil corasair serie H fatto da asetek e con marchio intel ma costa pii di.30€ :asd:
Gli intel K non si tengono con lo stock, mai, sono soldi buttati e non capisco perchè ce lo mettono dentro sinceramente, era meglio farli pagare 10€ meno e venderli tutti in versione tray.
Per il 2011 il sistema a liquido è sicuramente la cosa più degna di tale soluzione, se si compra una Rolls Royce non ci metti un autoradio da pochi soldi dell'ikea o i sedili in tessuto.
 
Ultima modifica:
Si ma ameno il.dissi c'é e poi cosi come i K non si tengono con il dissi stock, PER ME il 2011 si prende per gli esacore + quad channel.
gia un dual channel vanificherebbe tutto secondo me

---------- Post added at 20:11 ---------- Previous post was at 20:10 ----------

Vanificherebbe nel senso che a quel punto non ha senso
 
Ricordiamoci comunque che stiamo parlando di opinioni personali e nulla di oggettivo in questo caso, quindi non serve scaldarsi, e se lo dico io... ;-)
Non è il solito discorso fx4100 o i3... :asd:
 
Ricordiamoci comunque che stiamo parlando di opinioni personali e nulla di oggettivo in questo caso, quindi non serve scaldarsi, e se lo dico io... ;-)
Non è il solito discorso fx4100 o i3... :asd:

si certo, ma non penso che job si sia scaldato, ne tanto meno io :asd:
 
riprendo la discussione. preferisco puntare su x79 dati i vari vantaggi sul pciex, quindi una asus P9X79 DELUXE abbinata a i7 3820. Ovviamente non rigetto il 2600k dato che è pari al 3820, ma se devo cambiare 1156 preferisco puntare su 2011 per le varie migliorie rispetto al 1155.
[h=4][/h]
 
riprendo la discussione. preferisco puntare su x79 dati i vari vantaggi sul pciex, quindi una asus P9X79 DELUXE abbinata a i7 3820. Ovviamente non rigetto il 2600k dato che è pari al 3820, ma se devo cambiare 1156 preferisco puntare su 2011 per le varie migliorie rispetto al 1155.
dovrebbe uscire Z77 con IvyBridge però.
 
esatto... con ivy bridge usciranno anche i chipset della serie 7

Z77, Z75 e H77: Intel pensa già alle CPU Ivy Bridge - Tom's Hardware

Bhe però non hanno alcun vantaggio se non 4 porte USB3 native ,il resto è rimasto uguale allo Z68 modello con PCI-express 3.0
Quello che è i sata e tutto il resto è rimasto uguale :mad:


IMG0032117.png
 
Bhe però non hanno alcun vantaggio se non 4 porte USB3 native ,il resto è rimasto uguale allo Z68 modello con PCI-express 3.0
Quello che è i sata e tutto il resto è rimasto uguale :mad:


IMG0032117.png

Avrà qualche rivisitazione del southbridge o a livello bios penso e comunque garantiranno la compatibilità perfetta con ivy.
 
Forse supporterà le Ivy Bridge-E, ma non è sicuro e non so se abbiano stesso socket, mi sà di no anche perchè non ci sarebbero motivi per risparmiare in questa fascia.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top