Aiuto per upgrade pc video editing

0luc

Nuovo Utente
4
2
Salve, mi sto avvicinando al mondo del video editing e avrei bisogno del vostro aiuto per fare un upgrade del mio PC. Sto creando qualche contenuto video, ma non lo faccio ancora in modo professionale perché sono alle prime armi (anche se sto seguendo un percorso per migliorare) e non posso permettermi di spingere troppo con il mio pc.

Al momento sto realizzando video per YouTube e contenuti per i social media per alcune persone. Tuttavia, ho bisogno di aggiornare il mio PC perché ho difficoltà a lavorare in 4K e a utilizzare i vari software di editing e perchè vorrei essere da subito pronto con un setup che posso usare per i progressi. Vorrei usare Adobe Premiere Pro, ma dato che non riesco a farlo girare bene, sto usando CapCut (che è molto limitato, ma funziona).

Di mio, lavoro già con Photoshop e vorrei continuare a rimanere nell'ambiente Adobe e su Windows (no macOS perché ho dei programmi personali che funzionano su Windows e vorrei continuare a usarli).

Il mio pc:

Case: Corsair carbide 275R
CPU: Amd ryzen 5 3600 + diss aria
Ram: 16 gb Vengeance LPX 3200hz ddr4
mobo: b450 tomahawk max
GPU : rx 580
alimentatore: Corsair RM650x
storage 2x ssd 250gb cad + 1 nvme m2 1tb

Sicuramente è da cambiare tutto (gpu+mobo+ram+cpu), ma dato il mio budget limitato (oggi) , vorrei capire se è possibile salvare case, storage e alimentatore e usare il mio intero buget per questi pezzi da cambiare.
Ho visto differenti pezzi in giro, ma preferisco affidarmi ai vostri consigli.
Sicuramente credo che preferirei andare verso una rtx serie 4000 ma sono aperto a ogni consiglio.

BUDGET 1000/1200€ ( se è possibile )

Grazie mille a tutti
 

Ottoore

Utente Èlite
26,618
13,381
CPU
I7 2700K @4.7
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
GA-Z77X-UD5H
HDD
Samsung 840 Pro 256 Gb+ Raid 0 WD RE4 500gb
RAM
Crucial Ballistix Tactical 2133 @9-9-9-27
GPU
Gtx 1060
Audio
Asus Essence ST+ Beyerdynamic 990pro
PSU
Evga g2 750w
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Varmilo Va87m + Razer DA
Net
Vdsl 200 Mbps
OS
Windows 7 64 bit
Non cambierei tutto onestamente. Ryzen 5900x, raddoppio della ram e aggiornamento ad una gpu nvidia più recente.
Anche perché purtroppo con 1000€ sarebbe impossibile cambiare tutto.
 
  • Mi piace
Reazioni: 0luc e BWD87

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
46,285
26,471
CPU
Core i5 12600k @5,2GHz p-core 4,2ghz e-core cache x47
Dissipatore
Deepcool ls720 (3x ml120pro white led push + 3x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI 690 Tomahawk wifi
HDD
A2000 256GB (SO) + MX500 1TB (giochi) + NV2 1TB (giochi) + P300 1TB (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
MSI RTX 4070 Gaming X Trio @ 3000mhz core 119000Mhz vram
Monitor
LG Ultragear 27GR75Q
PSU
Seasonic Focus GX650
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 11 Pro
Concordo. Ma a questo punto meglio andare sul top am4 e sicuramente MINIMO avere 32gb di ram oltrechè ad una gpu adatta allo scopo. Farei così:

R9 5950x
Ripjaws 5 4000 c18 2x16GB
4060 ti 16GB
Frozen notte 240 (si serve anche un dissipatore adeguato)

Così rientri nella spesa dei 1000€ e fai un upgrade tale da permetterti di lavorare come richiesto!
 
  • Mi piace
Reazioni: 0luc e Kelion

0luc

Nuovo Utente
4
2
grazie mille @BWD87 e @Ottoore per la risposta 🍻.

-Quindi con questo budget mi consigliare di rimanere su am4?
-La mia scheda madre si adatta a queste cpu essendo una scheda abbastanza entry level ?
-Con questo setup posso rimanere così per del tempo o rischio che a breve devo riaggiornare tutto ed essendo al max am4 poi devo ricambiare tutto? Se fosse così potrei optare di attendere e aumentare il budget ma dipende da quanto serve metterci sopra per fare un salto di qualità.
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

Ottoore

Utente Èlite
26,618
13,381
CPU
I7 2700K @4.7
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
GA-Z77X-UD5H
HDD
Samsung 840 Pro 256 Gb+ Raid 0 WD RE4 500gb
RAM
Crucial Ballistix Tactical 2133 @9-9-9-27
GPU
Gtx 1060
Audio
Asus Essence ST+ Beyerdynamic 990pro
PSU
Evga g2 750w
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Varmilo Va87m + Razer DA
Net
Vdsl 200 Mbps
OS
Windows 7 64 bit
1 e 3) TUtto dipende da quanto oneroso in termini di risorse è il tuo workload. In fin dei conti chi spende tanto ha anche un bel ritorno economico e quindi i costi vivi dell'hw vengono tranquillamente coperti dai guadagni.
2)Ecco questo punto onestamente un po' mi preoccupa: la b450 tomahawk è scarsina nella sezione di alimentazione.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: BWD87 e 0luc

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,316
11,767
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
La mia scheda madre si adatta a queste cpu essendo una scheda abbastanza entry level ?
le Tomahawk non sono schede entry-level, sono buone in fascia media
 
  • Mi piace
Reazioni: 0luc

0luc

Nuovo Utente
4
2
1 e 3) TUtto dipende da quanto oneroso in termini di risorse è il tuo workload. In fin dei conti chi spende tanto ha anche un bel rientro economico e quindi i costi vivi dell'hw vengono tranquillamente coperti dai guadagni.
2)Ecco questo punto onestamente un po' mi preoccupa: la b450 tomahawk è scarsina nella sezione di alimentazione.
ok, allora adesso sto facendo dei piccoli lavori su commissione e abbastanza facili ( vari video youtube con transazioni/popup e fx oltre a contenuti social per creator piccoli ) quindi non ho moltissime richieste/entrate essendo agli inizi e quindi il rientro al momento è un "?" ma la mia scelta è più un primo investimento personale per avere un setup per sperimentare e crescere.


@BWD87 per quanto riguarda la scelta della GPU mi hai proposto una 4060 TI marchio INNO3D, essendo che avevo visto anche una asus 4060 ti oc che costa poco di meno ( ed è un marchio che conosco di più) , c'è un motivo della scelta della INNO3D? ( esempio è più prestante o adatta alla mia situazione?)
le Tomahawk non sono schede entry-level, sono buone in fascia media
ah ok, essendo che ne avevo viste alcune più costose e importanti ( di Tomahawk ) e quella che ho preso ai tempi era la più economica pensavo fosse la prima versione Tomahawk entry level.

Grazie a tutti per la disponibilità
 
Ultima modifica:

Ottoore

Utente Èlite
26,618
13,381
CPU
I7 2700K @4.7
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
GA-Z77X-UD5H
HDD
Samsung 840 Pro 256 Gb+ Raid 0 WD RE4 500gb
RAM
Crucial Ballistix Tactical 2133 @9-9-9-27
GPU
Gtx 1060
Audio
Asus Essence ST+ Beyerdynamic 990pro
PSU
Evga g2 750w
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Varmilo Va87m + Razer DA
Net
Vdsl 200 Mbps
OS
Windows 7 64 bit
ok, allora adesso sto facendo dei piccoli lavori su commissione e abbastanza facili ( vari video youtube con transazioni/popup e fx oltre a contenuti social per creator piccoli ) quindi non ho moltissime richieste/entrate essendo agli inizi e quindi il rientro al momento è un "?" ma la mia scelta è più un primo investimento personale per avere un setup per sperimentare e crescere.
Guarda, la suite adobe premia sempre le prestazioni ST più di qualsiasi altra cosa. Premiere scala bene fino a 8 cores, già 12 si possono considerare un lusso.
Dovendo gestire il budget e investendo sul futuro, puoi pensare di acquistare il 9700x presentato ieri e in uscita il 31 luglio (~500€), 48GB DDR5 6400 (200€) e una buona scheda di cui si dovrà decidere il chipset (tra i 250 e i 300).

Considerando 320€ per la 3060ti e il dissipatore, siamo a 1400€.
 
  • Mi piace
Reazioni: 0luc

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,435
12,430
Vorrei usare Adobe Premiere Pro, ma dato che non riesco a farlo girare bene, sto usando CapCut (che è molto limitato, ma funziona).
ancora c'è chi usa premiere? acquista davinci resolve versione studio e imposta i keybinds di premiere, è nettamente superiore, lo paghi una volta sola e il grosso del lavoro viene fatto da gpu (RTX possibilmente) o più gpu, dato che davinci resolve studio supporta il multi gpu
Di mio, lavoro già con Photoshop e vorrei continuare a rimanere nell'ambiente Adobe e su Windows (no macOS perché ho dei programmi personali che funzionano su Windows e vorrei continuare a usarli).
lavori in modo professionale, devi prendere quello che ti offre di più, i programmi personali possono essere adattati o sostituiti, a meno di usare programmi crackati
 
  • Mi piace
Reazioni: 0luc

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
46,285
26,471
CPU
Core i5 12600k @5,2GHz p-core 4,2ghz e-core cache x47
Dissipatore
Deepcool ls720 (3x ml120pro white led push + 3x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI 690 Tomahawk wifi
HDD
A2000 256GB (SO) + MX500 1TB (giochi) + NV2 1TB (giochi) + P300 1TB (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
MSI RTX 4070 Gaming X Trio @ 3000mhz core 119000Mhz vram
Monitor
LG Ultragear 27GR75Q
PSU
Seasonic Focus GX650
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 11 Pro
ok, allora adesso sto facendo dei piccoli lavori su commissione e abbastanza facili ( vari video youtube con transazioni/popup e fx oltre a contenuti social per creator piccoli ) quindi non ho moltissime richieste/entrate essendo agli inizi e quindi il rientro al momento è un "?" ma la mia scelta è più un primo investimento personale per avere un setup per sperimentare e crescere.


@BWD87 per quanto riguarda la scelta della GPU mi hai proposto una 4060 TI marchio INNO3D, essendo che avevo visto anche una asus 4060 ti oc che costa poco di meno ( ed è un marchio che conosco di più) , c'è un motivo della scelta della INNO3D? ( esempio è più prestante o adatta alla mia situazione?)

ah ok, essendo che ne avevo viste alcune più costose e importanti ( di Tomahawk ) e quella che ho preso ai tempi era la più economica pensavo fosse la prima versione Tomahawk entry level.

Grazie a tutti per la disponibilità
Se sei agli albori della tua attività allora per adesso, secondo me, va più che bene un 5950x come upgrade, alla fine è comunque un 16c/32t, mica scherzi e sicuramente non ti lascia a piedi. Per quanto riguarda la gpu, INNO3D è partner nvidia da 20 anni, ti ho linkato un gpu di questo vendor data la sua solvibilità, fa schede video fatte bene con un dissipatore fatto veramente a mestiere, su tutte le gpu presenti nel proprio catalogo. Dato questo, al momento in cui ti ho generato il linke, la inno3d era quella che veniva meno, alla fine, una gpu vale l'altra a patto che il dissipatore sia adeguat; ancora oggi su amazon è la 4060ti 16GB che costa meno. Poi se vai a vedere anche su altri store probabilmente trovi qualche altro modello ad un costo inferiore, ma ti suggerisco di acquistare su amazon per via del servizio posto vendita, qual'ora riscontrassi problemi coi componenti. L'assistenza di amazon non si batte. @Ottoore per quanto riguarda la b450 Tomahawk max è una buona scheda madre bella carrozzata sui VRM, a stock lo regge tranquillamente un 59050x
 
  • Mi piace
Reazioni: 0luc

Ottoore

Utente Èlite
26,618
13,381
CPU
I7 2700K @4.7
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
GA-Z77X-UD5H
HDD
Samsung 840 Pro 256 Gb+ Raid 0 WD RE4 500gb
RAM
Crucial Ballistix Tactical 2133 @9-9-9-27
GPU
Gtx 1060
Audio
Asus Essence ST+ Beyerdynamic 990pro
PSU
Evga g2 750w
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Varmilo Va87m + Razer DA
Net
Vdsl 200 Mbps
OS
Windows 7 64 bit
@Ottoore per quanto riguarda la b450 Tomahawk max è una buona scheda madre bella carrozzata sui VRM, a stock lo regge tranquillamente un 59050x
Diciamo che con 4 fasi (2x 4C029N + 2x 4C024N) è molto borderline. MI preoccupa l'utilizzo continuativo.
8751_19_msi-b450-tomahawk-amd-motherboard-review_full.jpg
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: 0luc e BWD87

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
46,285
26,471
CPU
Core i5 12600k @5,2GHz p-core 4,2ghz e-core cache x47
Dissipatore
Deepcool ls720 (3x ml120pro white led push + 3x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI 690 Tomahawk wifi
HDD
A2000 256GB (SO) + MX500 1TB (giochi) + NV2 1TB (giochi) + P300 1TB (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
MSI RTX 4070 Gaming X Trio @ 3000mhz core 119000Mhz vram
Monitor
LG Ultragear 27GR75Q
PSU
Seasonic Focus GX650
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 11 Pro
Diciamo che con 4 fasi (2x 4C029N + 2x 4C024N) è molto borderline. MI preoccupa l'utilizzo continuativo.
8751_19_msi-b450-tomahawk-amd-motherboard-review_full.jpg
Se il case è ben areato e lo liquidi a quel bestione dici che possono insorgere comunque problemi ai VRM col tempo?

la B450 tomahawk MAX è stata castrata a livello di VRM rispetto alla vecchia 10 fasi
Veramente anche la Tomahawk base era a 8 fasi. La max e la non max sono uguali👍🏼 ora non so della max II francamente...
 
  • Mi piace
Reazioni: 0luc

0luc

Nuovo Utente
4
2
ancora c'è chi usa premiere? acquista davinci resolve versione studio e imposta i keybinds di premiere, è nettamente superiore, lo paghi una volta sola e il grosso del lavoro viene fatto da gpu (RTX possibilmente) o più gpu, dato che davinci resolve studio supporta il multi gpu

lavori in modo professionale, devi prendere quello che ti offre di più, i programmi personali possono essere adattati o sostituiti, a meno di usare programmi crackati
Essendo ancora alle prime armi nel video editing non conosco le differenze, la scelta di usare premier era perchè, come primo approccio l'ho trovato più intuitivo e perchè pagando già photoshop e lightroom stavo pensando di integrare anche premier pagando l'abbonamento mensile per tutta la suite adobe per avere tutti i programmi.
Detto questo, se posso chiedertelo, in cosa davinci è migliore ( oltre il fatto di pagarlo una volta ? )
premier è davvero una scelta così sbagliata per iniziare?
Grazie per il tuo feedback.
Guarda, la suite adobe premia sempre le prestazioni ST più di qualsiasi altra cosa. Premiere scala bene fino a 8 cores, già 12 si possono considerare un lusso.
Dovendo gestire il budget e investendo sul futuro, puoi pensare di acquistare il 9700x presentato ieri e in uscita il 31 luglio (~500€), 48GB DDR5 6400 (200€) e una buona scheda di cui si dovrà decidere il chipset (tra i 250 e i 300).

Considerando 320€ per la 3060ti e il dissipatore, siamo a 1400€.
grazie per le informazioni, prenderò in considerazione l'uscita della nuova cpu, ma credo che sarà una scelta che farò in futuro perchè luglio è abbastanza lontano e vorrei, in questo mese, fare questo upgrade perchè ho già delle cose da fare e vorrei partire da subito.
Se sei agli albori della tua attività allora per adesso, secondo me, va più che bene un 5950x come upgrade, alla fine è comunque un 16c/32t, mica scherzi e sicuramente non ti lascia a piedi. Per quanto riguarda la gpu, INNO3D è partner nvidia da 20 anni, ti ho linkato un gpu di questo vendor data la sua solvibilità, fa schede video fatte bene con un dissipatore fatto veramente a mestiere, su tutte le gpu presenti nel proprio catalogo. Dato questo, al momento in cui ti ho generato il linke, la inno3d era quella che veniva meno, alla fine, una gpu vale l'altra a patto che il dissipatore sia adeguat; ancora oggi su amazon è la 4060ti 16GB che costa meno. Poi se vai a vedere anche su altri store probabilmente trovi qualche altro modello ad un costo inferiore, ma ti suggerisco di acquistare su amazon per via del servizio posto vendita, qual'ora riscontrassi problemi coi componenti. L'assistenza di amazon non si batte. @Ottoore per quanto riguarda la b450 Tomahawk max è una buona scheda madre bella carrozzata sui VRM, a stock lo regge tranquillamente un 59050x
ti ringrazio per le informazioni dettagliate.
Quindi facendo un riassunto, con i pezzi che mi avete consigliato e quelli che cerco di riciclare dal mio vecchio setup :

con una configurazione del genere posso avere una buona base per iniziare a lavorare/crescere nel tempo per poter spingere e sperimentare? :

cpu : ryzen 9 5950x
s.madre: b450 tomahowk max
ram: G.SKILL Ripjaws 32 gb 4000
gpu : INNO3D Geforce RTX 4060 TI
alimentatore: Corsair RM650x
dissipatore: ARCTIC Liquid Freezer III 240 ( questo è diverso da quello proposto, ma stavo pensando a questo perchè vorrei optare, possibilmente, per dei pezzi non RGB/luci etc, va bene lo stesso? )

Riciclando case,storage e alimentatore, i miei dubbi sono :
L'alimentatore che ho ( 650) va bene/supporta questa configurazione?
il dissipatore che ho scelto è adatto per questo setup?

Vi ringrazio tutti per la disponibilità.
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

Ottoore

Utente Èlite
26,618
13,381
CPU
I7 2700K @4.7
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
GA-Z77X-UD5H
HDD
Samsung 840 Pro 256 Gb+ Raid 0 WD RE4 500gb
RAM
Crucial Ballistix Tactical 2133 @9-9-9-27
GPU
Gtx 1060
Audio
Asus Essence ST+ Beyerdynamic 990pro
PSU
Evga g2 750w
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Varmilo Va87m + Razer DA
Net
Vdsl 200 Mbps
OS
Windows 7 64 bit
Se il case è ben areato e lo liquidi a quel bestione dici che possono insorgere comunque problemi ai VRM col tempo?
I VRM beneficiano maggiormente della dissipazione ad aria della cpu perché le ventole indirettamente raffreddano anche il loro heatsink muovendo aria in quella zona.
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili