Aiuto per upgrade pc video editing

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,435
12,430
Detto questo, se posso chiedertelo, in cosa davinci è migliore ( oltre il fatto di pagarlo una volta ? )
a livello base, è identico a premiere, fa le stesse identiche cose, in più si divide in 4 sotto programmi: fusion che è simile ad after effect se non più avanzato, un altro di color correction e uno per l'audio, entrambi di alto livello
in più sfrutta molto la gpu e non è ferma al paleolitico come premiere, puoi modificare sfondi o altro con l'IA (meglio con una RTX), oltre alla creazione automatica di sottotitoli (se non ricordo male solo nella versione studio)
a livello più avanzato ci sono programmi sempre di black magic che ti permettono di lavorare su un server (un pc dedicato con i vari file) direttamente dal tuo pc
poi basta provarlo, la versione free ha molto da offrire anche senza dover acquistare la studio
 

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
46,285
26,471
CPU
Core i5 12600k @5,2GHz p-core 4,2ghz e-core cache x47
Dissipatore
Deepcool ls720 (3x ml120pro white led push + 3x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI 690 Tomahawk wifi
HDD
A2000 256GB (SO) + MX500 1TB (giochi) + NV2 1TB (giochi) + P300 1TB (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
MSI RTX 4070 Gaming X Trio @ 3000mhz core 119000Mhz vram
Monitor
LG Ultragear 27GR75Q
PSU
Seasonic Focus GX650
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 11 Pro
Essendo ancora alle prime armi nel video editing non conosco le differenze, la scelta di usare premier era perchè, come primo approccio l'ho trovato più intuitivo e perchè pagando già photoshop e lightroom stavo pensando di integrare anche premier pagando l'abbonamento mensile per tutta la suite adobe per avere tutti i programmi.
Detto questo, se posso chiedertelo, in cosa davinci è migliore ( oltre il fatto di pagarlo una volta ? )
premier è davvero una scelta così sbagliata per iniziare?
Grazie per il tuo feedback.

grazie per le informazioni, prenderò in considerazione l'uscita della nuova cpu, ma credo che sarà una scelta che farò in futuro perchè luglio è abbastanza lontano e vorrei, in questo mese, fare questo upgrade perchè ho già delle cose da fare e vorrei partire da subito.

ti ringrazio per le informazioni dettagliate.
Quindi facendo un riassunto, con i pezzi che mi avete consigliato e quelli che cerco di riciclare dal mio vecchio setup :

con una configurazione del genere posso avere una buona base per iniziare a lavorare/crescere nel tempo per poter spingere e sperimentare? :

cpu : ryzen 9 5950x
s.madre: b450 tomahowk max
ram: G.SKILL Ripjaws 32 gb 4000
gpu : INNO3D Geforce RTX 4060 TI
alimentatore: Corsair RM650x
dissipatore: ARCTIC Liquid Freezer III 240 ( questo è diverso da quello proposto, ma stavo pensando a questo perchè vorrei optare, possibilmente, per dei pezzi non RGB/luci etc, va bene lo stesso? )

Riciclando case,storage e alimentatore, i miei dubbi sono :
L'alimentatore che ho ( 650) va bene/supporta questa configurazione?
il dissipatore che ho scelto è adatto per questo setup?

Vi ringrazio tutti per la disponibilità.
È una base di partenza di livello alto in realtà, perchè avresti una cpu con 16 core fisici ed una gpu con 16GB di vram, oltre ai 32gb di ram. L'alimentatore ca benissimo

I VRM beneficiano maggiormente della dissipazione ad aria della cpu perché le ventole indirettamente raffreddano anche il loro heatsink muovendo aria in quella zona.
In realtà i VRM beneficiano di più da un sistema di raffreddamento AiO, perchè le stesse ventole del radiatore concorrono a raffreddare il case tanto quanto le altre, il vantaggio sta nel fatto che non c'è un mattone che ostruisce il flusso verso il retro ed il top del case! Prendendo in considerazione invece un NH D15, non vedo come possano le ventole del dissipatore raffreddare i VRM, perchè stanno fisicamente sopra di essi e quindi il flusso di aria non lo vedeno per niente.
 

Ottoore

Utente Èlite
26,618
13,381
CPU
I7 2700K @4.7
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
GA-Z77X-UD5H
HDD
Samsung 840 Pro 256 Gb+ Raid 0 WD RE4 500gb
RAM
Crucial Ballistix Tactical 2133 @9-9-9-27
GPU
Gtx 1060
Audio
Asus Essence ST+ Beyerdynamic 990pro
PSU
Evga g2 750w
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Varmilo Va87m + Razer DA
Net
Vdsl 200 Mbps
OS
Windows 7 64 bit
In realtà i VRM beneficiano di più da un sistema di raffreddamento AiO, perchè le stesse ventole del radiatore concorrono a raffreddare il case tanto quanto le altre, il vantaggio sta nel fatto che non c'è un mattone che ostruisce il flusso verso il retro ed il top del case! Prendendo in considerazione invece un NH D15, non vedo come possano le ventole del dissipatore raffreddare i VRM, perchè stanno fisicamente sopra di essi e quindi il flusso di aria non lo vedeno per niente.
Il flusso del NH D15 è dal frontale verso il retro, quindi l'aria deve per forza passare sul VRM alla sinistra della cpu.
Puoi prendere proprio l'esempio della b450 Tomahawk Max di cui ho postato la foto le cui 4 fasi sono a sinistra, in alto le fasi per il cIOD e per l'iGPU (la scheda ospita anche APU).

La tua idea con l'AIO funziona solo se monti il radiatore sul top, non sul frontale del case.
 

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
46,285
26,471
CPU
Core i5 12600k @5,2GHz p-core 4,2ghz e-core cache x47
Dissipatore
Deepcool ls720 (3x ml120pro white led push + 3x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI 690 Tomahawk wifi
HDD
A2000 256GB (SO) + MX500 1TB (giochi) + NV2 1TB (giochi) + P300 1TB (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
MSI RTX 4070 Gaming X Trio @ 3000mhz core 119000Mhz vram
Monitor
LG Ultragear 27GR75Q
PSU
Seasonic Focus GX650
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 11 Pro
Il flusso del NH D15 è dal frontale verso il retro, quindi l'aria deve per forza passare sul VRM alla sinistra della cpu.
Puoi prendere proprio l'esempio della b450 Tomahawk Max di cui ho postato la foto le cui 4 fasi sono a sinistra, in alto le fasi per il cIOD e per l'iGPU (la scheda ospita anche APU).

La tua idea con l'AIO funziona solo se monti il radiatore sul top, non sul frontale del case.
Si certo, va montato sul top il raditore, appunto ho consigliato un frozen notte 240. Come case ha un corsair 275r e sul top un rad da 240 ci sta
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili