Si ma leggili gli articoli che ti link invece di limitarti ad una sola pagina
Visualizza allegato 457800
Gli spike di pochi ms avvengono anche nel normale gaming, e sono ben sopra il normale consumo della scheda, pur essendo sufficienti a triggerare i meccanismi di OCP delle PSU più sensibili (e non per forza scadenti, anzi …).
All’epoca del test della 6800XT, TPU non aveva ancora aggiornato i suoi test sul consumo, ma se vai a guardarti le recensioni più nuove mostrano il grafico come questo
Visualizza allegato 457801
Tra Furmark e gaming gli spike non cambiano molto.
Nelle recensioni successive proprio TPU ha iniziato ad inserire un grafico chiamato spikes:
Visualizza allegato 457802
Questi spikes sono frequenti in test come TimeSpy o Furmark, che sono disegnati per mettere la scheda al 100%, ma avvengono comunque anche in giochi pesanti e sono il motivo per cui i siti seri consigliano di dimensionare l’alimentatore non in base al consumo “tipico” (nel tuo caso sui 300W) ma tenere un margine che copra questi picchi momentanei.
Le Radeon serie 6000 sono tra le peggiori in questo.
Alla pagina linkato sopra c’è un articolo di Igorslab che lo spiega meglio.
You know and hate it, the beloved moment when a power supply suddenly switches off in the middle of the game, even though it is new and shows no other abnormalities. The annoyance of the users becomes…
www.igorslab.de
Il tuo 600W, pur se di qualità, in tal senso è un pochino al limite (anche se poi dipende dalla CPU che hai associato… ad esempio un Ryzen sta sempre sotto i 100W e quindi non ci sono problemi).