DOMANDA XFX RX 6800 XT

Pubblicità
ho rifatto ulteriori test e probabilmente la scheda non reggeva i 1050.. a 1100 sono riuscito a scendere fino 2369 senza problemi
a quel punto ho provato con la stessa frequenza di Uvaldon 2350 e 1080 e ho ottenuto 16078 come score e 19272 come graphics score.. ho attivato la temporizzazione rapida vram e sono arrivato a 16140 e 19269
a questo punto conviene non attivare la temporizzazione rapida o sbaglio?
 
ho rifatto ulteriori test e probabilmente la scheda non reggeva i 1050.. a 1100 sono riuscito a scendere fino 2369 senza problemi
a quel punto ho provato con la stessa frequenza di Uvaldon 2350 e 1080 e ho ottenuto 16078 come score e 19272 come graphics score.. ho attivato la temporizzazione rapida vram e sono arrivato a 16140 e 19269
a questo punto conviene non attivare la temporizzazione rapida o sbaglio?
In generale la differenza è minima, in alcuni titoli potresti notare un leggerissimo boost, però se è stabile è meglio attiva che non in quanto riduce la latenza.
 
Se la seconda run non ha dato problemi avrai un chip fortunato, con quelle impostazioni con la mia è impossibile.
Ho notato che a volte Time spy anche se non segnala il Crash passa alla sessione successiva senza finire quella precedente, come se crescesse mandasse avanti
 
In generale la differenza è minima, in alcuni titoli potresti notare un leggerissimo boost, però se è stabile è meglio attiva che non in quanto riduce la latenza.
Se la seconda run non ha dato problemi avrai un chip fortunato, con quelle impostazioni con la mia è impossibile.
Ho notato che a volte Time spy anche se non segnala il Crash passa alla sessione successiva senza finire quella precedente, come se crescesse mandasse avanti
ok grazie.. stasera provo nuovamente con l'ultima configurazione.. faccio un pò di run e se è stabile tengo quella come daily

ora vorrei fare un profilo di oc leggero ma che mi dia un pò di performances in più..avrei bisogno di una mano anche qui 😅

pensavo di partire con la stessa configurazione di base, ovvero tenere come tensione 1080-1100 mv e 2449 di frequenza, temporizzazione rapida vram attiva e da lì provare a salire un pò con la frequenza? diciamo a step di 30-40 finchè risulta stabile giusto? devo alzare anche il power limit o qualcos'altro? ovviamente a questo andrei ad associare un profilo delle ventole più aggressivo
 
ok grazie.. stasera provo nuovamente con l'ultima configurazione.. faccio un pò di run e se è stabile tengo quella come daily

ora vorrei fare un profilo di oc leggero ma che mi dia un pò di performances in più..avrei bisogno di una mano anche qui 😅

pensavo di partire con la stessa configurazione di base, ovvero tenere come tensione 1080-1100 mv e 2449 di frequenza, temporizzazione rapida vram attiva e da lì provare a salire un pò con la frequenza? diciamo a step di 30-40 finchè risulta stabile giusto? devo alzare anche il power limit o qualcos'altro? ovviamente a questo andrei ad associare un profilo delle ventole più aggressivo
In oc il limite diventa il power limit, innanzitutto alzalo al massimo, poi tenta… in generale se non sei sfortunato non dovresti avere problemi fino a 2500 circa, poi dipende dalla fortuna, alcuni sono riusciti perfino a toccare i 2800. La mia si ferma sui 2650 circa, ma perché raggiunge il massimo consumo consentito dalla scheda, se alzo la frequenza oltre semplicemente non la raggiunge, un’altra che ho avuto per le mani su un pc di un amico ha raggiunto i 2720. La ram, nei casi che ho sperimentato (ho avuto per le mani solo tre di queste schede nel corso del tempo) di solito reggono l’oc massimo consentito con tanto di temporizzazione rapida, però non é detto che accada anche a te. Ricorda che mettere un voltaggio più basso significa far consumare meno la scheda a parità di frequenza e quindi avere più margine per salire, però la stabilità ne risente, quindi sta tutto in questo equilibro. E tieni d’occhio le temp, in oc posso salire tanto, soprattutto d’estate.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top