Vivisezione e allevamento: crudeltà necessarie ?

Pubblicità
Il nostro Paese, secondo le informazioni raccolte a Bruxelles, è rimasto oggi l’unico tra i partner Ue a non aver ancora recepito la direttiva numero 63 approvata nel settembre del 2010, una norma sulla protezione degli animali utilizzati a scopi scientifici adottata dall’Unione dopo un iter durato anni...
...
In realtà, il testo del decreto legislativo destinato a recepire la direttiva europea, dopo essere passato dalla Camera, è ora fermo al Senato

Chi l'avrebbe mai detto? Il senato ormai è diventato un buco nero
La colpa della situazione è sostanzialmente di:
- Animalisti
- Grillini
- PDL - Brambilliani
 
Uno dei più grandi macelli di ‪vitelli‬ degli Stati Uniti è stato posto sotto sequestro dopo l’investigazione presentata dalla The Humane Society of the United States.
Il Dipartimento dell’Agricoltura ha sospeso qualsiasi attività della Catelli Brothers Inc. di Shrewsbury, New Jersey, a causa delle inimmaginabili violenze inflitte agli animali, messe a nudo nel video dell’indagine. Mentre i proprietari della struttura confermavano la cura e l’attenzione al benessere dei vitelli, il filmato presentato dalla Human Society of the United States alle autorità competenti, mostrava una realtà ben diversa. Una realtà che vorremmo non vedere mai più.


Notizia: Catelli Brothers Slaughterhouse In Shrewsbury, NJ Suspended After Alleged Cruelty Video Emerges
Video: HSUS Investigation of Catelli Bros. Calf Slaughter Plant - YouTube

Sul sito della Catelli Brothers si legge:
For two generations, Catelli Brothers has recognized our ethical obligation for the well-being of calves that are in our care, and we take our commitment to humane treatment of every calf seriously. We are deeply concerned about the allegations that have been made regarding the care of calves at our facility. Any mistreatment of animals at our facility is unacceptable, and our established practices strictly prohibit the processing of any downed calves.

Per chi non vuole vedere il video, riporto giusto una scena, un vitello viene sgozzato quando ancora del tutto cosciente, si vede l'animale che si guarda intorno mentre ha la testa mezza staccata.
Erano già state fatte investigazioni durante gli scorsi anni, come detto nel video, e finalmente ora si è mosso qualcosa.
 
Uno dei più grandi macelli di ‪vitelli‬ degli Stati Uniti è stato posto sotto sequestro dopo l’investigazione presentata dalla The Humane Society of the United States.
...

Ecco un paragrafo importance dell'articolo:
Both instances violate federal rules which require that animals slaughtered for human consumption be treated humanely leading up to and during slaughter.

Ossia, il macello è stato temporaneamente chiuso in quanto i fatti mostrati nel video costituiscono reato, ci sono già, negli States leggi federali che proibiscono il maltrattamento degli animali, incluse le tecniche per il macello.

Quindi, che motivo c'è di pubblicare qui questa notizia? Sarebbe come pubblicare la notizia di qualcuno che ha commesso una infrazione di guida e dire "ecco guardate che brutte cose fa la gente: aboliamo le automobili!"
 
Ecco un paragrafo importance dell'articolo:
Both instances violate federal rules which require that animals slaughtered for human consumption be treated humanely leading up to and during slaughter.

Ossia, il macello è stato temporaneamente chiuso in quanto i fatti mostrati nel video costituiscono reato, ci sono già, negli States leggi federali che proibiscono il maltrattamento degli animali, incluse le tecniche per il macello.

Quindi, che motivo c'è di pubblicare qui questa notizia? Sarebbe come pubblicare la notizia di qualcuno che ha commesso una infrazione di guida e dire "ecco guardate che brutte cose fa la gente: aboliamo le automobili!"

E invece ti sbagli caro amico, l'ho pubblicata perchè voi dite (tanto per la SA come per gli allevamenti) "ma tanto ci sono le leggi che tutelano gli animali" ed ecco che io vi pongo un esempio in cui chiaramente viene mostrato come questa azienda se ne freghi delle regole, e di certo non è l'unica, anzi. Tanto meglio che l'azienda in questione non è una piccola impresa, ma una di quelle grandi.
Questo dimostra come le vostre leggi non siano sacre e inviolabili, e finalmente dopo anni di video e denunce contro la Catelli Brothers, dopo che era stato mostrato come palesemente facevano a modo loro, qualcosa dall'alto si è mosso. Il tutto è aggravato dal fatto che sul loro sito si leggano le frasi che ho evidenziato nel mio post precedente, sembra quasi che ci stiano prendendo in giro.

Ma non solo, ho postato la notizia anche perchè questo fatto mi ridà un poco di fiducia nella giustizia, che le cose possano cambiare veramente, e speravo che la stessa cosa la provaste anche voi.

Ma ovviamente, caro amico, tu (e i tuoi amici Xfire e thetonyxx) questo non hai potuto capirlo perchè hai i paraocchi e vedi in me solo un fanatico che vuole a tutti i costi che allevamenti e compagnia bella chiudano per sempre e che tutti diventino vegani, volenti o nolenti.
Hai sbagliato proprio tutto.

Io vi posto notizie e testimonianze di come gli animali vengono considerati e trattati, sono cose vere, stanno accadendo, eppure sono io quello che viene giudicato.
 
Non hai capito minimamente il discorso di Andretti.
beh non mi stupisco da uno che posta certe cose
Ma ovviamente, caro amico, tu (e i tuoi amici Xfire e thetonyxx)
:asd:
non è questione di essere amici o meno, è questione di saper capire chi ragiona e ha buon senso e chi no
Io vi posto notizie e testimonianze di come gli animali vengono considerati e trattati, sono cose vere, stanno accadendo
mi stupisco che ti stupisci di ciò, io ormai ho imparato a non stupirmi più di nulla di quello che accade nel mondo
 
...
Io vi posto notizie e testimonianze di come gli animali vengono considerati e trattati, sono cose vere, stanno accadendo, eppure sono io quello che viene giudicato.
Non mi permetterai di giudicare, ognuno ha le sue idee e io le rispetto anche se non le condivido.
Se ti vai a leggere i miei interventi qui, più di una volta mi sono schierato a favore delle organizzazioni per la salvaguardia degli animali, quando fanno il loro lavoro, ossia mettono a nudo comportamenti illegali.
Non condivido quando diventano estremisti, al punto di volere rendere completamente illegale qualsiasi tipo di sperimentazione animale. Come tutte le cose gli estremismi non portano da nessuna parte, per un corretto comportamento e un avanzare del progresso occorre come al solito un giusto equilibrio.

- - - Updated - - -

E ... ho postato la notizia anche perchè questo fatto mi ridà un poco di fiducia nella giustizia, che le cose possano cambiare veramente, e speravo che la stessa cosa la provaste anche voi.
Quasi dimenticavo: non è solo fiducia nella giustizia (anzi, di quella ne ho poca) ma piuttosto negli uomini, più particolarmente nei singolo individui. Ci sono persone con la testa sul collo, ci sono persone che si accorgono delle ingiustizie e lottano per combatterle. Qui si parla di animali, ma potremmo benissimo parlare anche di diritti umani che vengono quotidianamente calpestati. Nuove leggi vengono fatte o cambiate e le cose cambiano. Negli Stati Uniti per esempio ci sono voluti decenni per abolire il segregazionismo, e ancora adesso i diritti delle persone di colore vengono calpestati, ma in maniera minore e almeno adesso sono protetti dalla legge.
Ma non possiamo aspettarci che le ingiustizie scompaiono dall'oggi al domani. Come ci sono persone sagge e giuste, così ci sono incivili e criminali. Purtroppo quelli ci saranno sempre.
 
Vabbè , allora parliamo pure anche della corrida e del Palio di Siena. O dei cacciatori di foche e balene. O dei bambini che giocano con le formiche bruciandole.
Animali vengono maltrattati ovunque è da sempre, occorre pure decidere di cosa trattiamo qui, vi pare?

La corrida rigurda solo la Spagna, che tra l'altro la sta abolendo (forse il Messico le ha già abolite, dipende dall'interpretazione della legge), il Palio di Siena é una semplice corsa di cavalli, é pericolosa solo per la ristrezza degli spazi, ma gli animali non rischiano più dei fantini.
 
... il Palio di Siena é una semplice corsa di cavalli, é pericolosa solo per la ristrezza degli spazi, ma gli animali non rischiano più dei fantini.
Stai scherzando, vero? Mi sembra tu non sappia come vengono trattati i cavalli durante gli allenamenti e prima delle gare, hai mai visto che tipo di fruste usano, fatte con il pene essiccato di tori? Roba da fare rabbrividire. Ma purtroppo in Italia guai a parlarne, guai a toccare le tradizioni locali. Perfino le organizzazioni animalistiche, altrimenti messe su un altare, vengono fatte tacere quando parlano male del Palio, oppure vengono citati oscuri studi che mostrano come poi non muoiano "così tanti cavalli" durante il Palio.
Personalmente sono assolutamente contrario all'uso e al maltrattamento degli animali per puro interesse di divertimento, sia il Palio o un circo. Cominciamo ad abolire quelli, poi potremmo parlare del loro uso nella ricerca medica.
 
Personalmente sono assolutamente contrario all'uso e al maltrattamento degli animali per puro interesse di divertimento, sia il Palio o un circo. Cominciamo ad abolire quelli, poi potremmo parlare del loro uso nella ricerca medica.


Quoto e sottoscrivo. Aggiungerei anche gli zoo, salvo quando vengono usati per garantire la riproduzione di specie in via di estinzione. La ricerca medica proprio non c'entra niente con l'animalismo...
 
Stai scherzando, vero? Mi sembra tu non sappia come vengono trattati i cavalli durante gli allenamenti e prima delle gare, hai mai visto che tipo di fruste usano, fatte con il pene essiccato di tori? Roba da fare rabbrividire. Ma purtroppo in Italia guai a parlarne, guai a toccare le tradizioni locali. Perfino le organizzazioni animalistiche, altrimenti messe su un altare, vengono fatte tacere quando parlano male del Palio, oppure vengono citati oscuri studi che mostrano come poi non muoiano "così tanti cavalli" durante il Palio.
Personalmente sono assolutamente contrario all'uso e al maltrattamento degli animali per puro interesse di divertimento, sia il Palio o un circto. Cominciamo ad abolire quelli, poi potremmo parlare del loro uso nella ricerca medica.

Il frustino in gara é stato abolito, da quello che mi risulta, non ho elementi per valutare gli allenamenti, ma credo che se venissero aboliti eventuali maltrattamenti, il Palio si potrebbe fare lo stesso, alla fine le gare all'ippodromo le fanno e nessuno si é mai lamentato, scandali doping per cavalli a parte (ma il doping é vietato dal regolamento)

Chi é contrario al circo con animali, é contrario anche alle gare di agility dog?
 
Ultima modifica:
Chi é contrario al circo con animali, é contrario anche alle gare di agility dog?
Tutto dipende se gli animali vengono maltrattati o meno.
Se vengono trattati con cura e amore, non c'è nulla di male.
Il cane è un animale da branco che riconosce il padrone come il capo branco, per cui fare felice il padrone è per lui un dovere e un onore. Partecipare a un concorso o una gara è quindi per il cane sia un obiettivo personale (in quanto gli animali da branco sono competitivi) che un modo di fare il capi branco contento, entrambi ragione per fare felice il cane. Se il padrone contraccambia con amore, non ci vedo nulla di male. Lo stesso per i cavalli.
 
Tutto dipende se gli animali vengono maltrattati o meno.
Se vengono trattati con cura e amore, non c'è nulla di male.
Il cane è un animale da branco che riconosce il padrone come il capo branco, per cui fare felice il padrone è per lui un dovere e un onore. Partecipare a un concorso o una gara è quindi per il cane sia un obiettivo personale (in quanto gli animali da branco sono competitivi) che un modo di fare il capi branco contento, entrambi ragione per fare felice il cane. Se il padrone contraccambia con amore, non ci vedo nulla di male. Lo stesso per i cavalli.

OK, quindi dipende dagli animali, un circo con i cani, trattati bene, può andare bene, perché il cane è un animale da branco. Togliendo tutte le torture ai cavalli, si può lasciare il Palio di Siena, anche a costo di cambiare la formula, visto che il tracciato è troppo stretto ed è effettivamente pericoloso per i cavalli (anche per i fantini)?
 
Vedo che cominci a capire dove voglio arrivare.

Posssiamo assicurare che i cavalli non muoiono durante una corsa? Ovviamente no. Ne muoiono come pure i fantini, con la differenza che per il fantino è una scelta, per il cavallo no. Siamo noi che li mandiamo a correre.
E quindi, come le organizzazioni per la tutela degli animali protestano contro il loro uso nella ricerca (animali vengono uccisi, su questo non ci piove e non c'è discussione) così si lamentano anche per i loro maltrattamenti ed eventuali rischi di morte (come avviene nel Palio) quando gli animali vengono usati come sport o come spettacolo o come prodotto di alimentazione.
Per coerenza quindi, se proprio vogliamo abolire l'uso degli animali nella ricerca, dobbiamo abolire tutti gli usi che ne facciamo che non siano nel loro interesse, e quando vengono maltrattati o quando c'è la possibilità che ci lascino le penne.

Ma appena in Italia si critica il Palio o in Spagna la corrida, ecco che improvvisamente la gente fa dietro front. Palio e corrida (sono solo esempi) non si toccano. Questo io non lo accetto perché lo considero ipocrita e incoerente, è un modo di dire "protesto solo quando fa comodo a me".

Oppure, più logicamente (ma la logica sembra ormai morta) si dovrebbe mettere fine a ipocrisie e soluzioni draconiane. Raggiungiamo un compromesso. Cerchiamo di proteggere gli animali più che possiamo, pensiamo a volere loro bene, ma non mettiamoli prima di noi. Ogni specie ha nel suo l'istinto della propria sopravvivenza, questo è normale. Il leone non caccia la gazzella per divertirsi, lo fa per sfamarsi. Per l'uomo è lo stesso, sopravvivenza significa anche trovare rimedio per le malattie, e se la ricerca prevede l'utilizzo di cavie animali, beh, mi spiace per loro, veramente, ma come il leone anche io penso per prima alla sopravvivenza dei miei figli. Esistono già leggi che controllano l'uso degli animali per la ricerca, facciamole rispettare e in caso facciamole cambiare, e fermiamoci lì. Come il leone con la gazzella, anche il ricercatore non ammazza una rana per piacere criminale, se avesse avuto quegli istinti avrebbe potuto soddisfarli molto più facilmente invece di passare anni e anni di studio in una università.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top