GUIDA Un bug affligge i Crucial M4 - disponibile firmware aggiornato

M

Mattia Campagna

Ospite
Chi è che fa da cavia?

Finito di traslocare tutti i componenti nel nuovo case mi offro io
asd.gif
 

serassone

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
29,197
8,578
CPU
Core i5 3570K
Dissipatore
Noctua NH-U9B SE2
Scheda Madre
Gigabyte GA-Z77X-UD3H
HDD
Crucial MX500 500 GB | Crucial MX500 1 TB | WD Blue 1 TB | 2 x WD Green 3 TB
RAM
2 x 8 GB DDR3 1866 Corsair Vengeance
GPU
nVidia GT 1030
Audio
VIA integrata
Monitor
Asus VW246H 24" 1920x1080
PSU
Enermax MODU87+ 500W
Case
CoolerMaster Stacker
OS
Windows 10 Pro x64
Le case come Crucial, quando rilasciano un firmware, sono abbastanza certe della loro stabilità, non fate da cavia, state tranquilli... ;) Inoltre, anche se non è un aggiornamento... cruciale, :) come nel caso del firmware 0309, consiglio a tutti i possessori di M4 di aggiornare. Ecco un estratto delle note di rilascio:
  • Migliorata la compatibilità con certi expander SAS e con certe schede di espansione RAID
  • Migliorata la stabilità del throughput sotto carichi di lavoro molto pesanti
  • Migliorata la protezione dei dati in caso di improvvisa mancanza di alimentazione

Crucial.com Product Downloads - Firmware Updates
 
Ultima modifica:
M

Mattia Campagna

Ospite
Le case come Crucial, quando rilasciano un firmware, sono abbastanza certe della loro stabilità, non fate da cavia, state tranquilli... ;) Inoltre, anche se non è un aggiornamento... cruciale, :) come nel caso del firmware 0309, consiglio a tutti i possessori di M4 di aggiornare. Ecco un estratto delle note di rilascio:
  • Migliorata la compatibilità con certi expander SAS e con certe schede di espansione RAID
  • Migliorata la stabilità del throughput sotto carichi di lavoro molto pesanti
  • Migliorata la protezione dei dati in caso di improvvisa mancanza di alimentazione

Crucial.com Product Downloads - Firmware Updates

Crucial ha dimostrato già una volta grande serietà, per questo mi offrivo di "fare la cavia", sono sicuro che non ci deluderà :)
 
Ultima modifica da un moderatore:

BlackSkyRiver

Utente Attivo
17
0
Aggiornamento al FW 000F effettuato senza alcun problema.
Unica cosa è che ho trovato una leggera diminuzione delle prestazioni rispetto al precedente (0002) anche se le prove sono state fatte con l'SSD in condizioni iniziali un po' differenti (la prima prova l'ho fatta in occasione dell'aggiornamento del driver AHCI, con il disco pieno al 33% mentre per l'ultima è pieno al 41%)
Ecco i risultati: che ne pensate?

CrystalDiskMark SSD new AHCI drivers.PNG

CrystalDiskMark SSD new firmware 000F.PNG
 

Alpaka

Utente Attivo
68
1
CPU
3930k@4.5Ghz - Corsair H100i
Scheda Madre
Asus Rampage IV Formula
HDD
Samsung Pro 256GB + 2xWESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB RAID0
RAM
Corsair 16GB DDR3-1866
GPU
SLI GTX Titan
Audio
Integrata
Monitor
Asus MX299H
PSU
Corsair AX1200i
Case
Corsair Obsidian 800D
OS
Win 7 Ultimate 64bit
Confidando in Crucial, ho effettuato anch'io l'aggiornamento su un ssd da 256GB. Da oggi verrà testato per 8 ore al giorno :D

Già che c'ero, ho fatto anch'io un test subito dopo l'aggiornamento. Devo dire che quello da 128GB di Paprita frulla di più :sisi:
 

Allegati

  • CrystalDiskMark Crucial 256GB.jpg
    CrystalDiskMark Crucial 256GB.jpg
    75.3 KB · Visualizzazioni: 85
  • Crucial firmware 000F.jpg
    Crucial firmware 000F.jpg
    73.2 KB · Visualizzazioni: 80

Alpaka

Utente Attivo
68
1
CPU
3930k@4.5Ghz - Corsair H100i
Scheda Madre
Asus Rampage IV Formula
HDD
Samsung Pro 256GB + 2xWESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB RAID0
RAM
Corsair 16GB DDR3-1866
GPU
SLI GTX Titan
Audio
Integrata
Monitor
Asus MX299H
PSU
Corsair AX1200i
Case
Corsair Obsidian 800D
OS
Win 7 Ultimate 64bit
Ho fatto un'altra prova, su un taglio da 128GB... e c'è un particolare curioso. Io non me ne intendo e non so darne spiegazione, ma con cache attivata o disattivata le operazioni di scrittura hanno un risultato MOLTO diverso...

Crucial cache off.jpg Crucial cache on.jpg

In ogni caso confermo che il taglio da 128GB è più performante di quello da 256GB, come dai vari test effettuati.
 
Ultima modifica:

Alpaka

Utente Attivo
68
1
CPU
3930k@4.5Ghz - Corsair H100i
Scheda Madre
Asus Rampage IV Formula
HDD
Samsung Pro 256GB + 2xWESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB RAID0
RAM
Corsair 16GB DDR3-1866
GPU
SLI GTX Titan
Audio
Integrata
Monitor
Asus MX299H
PSU
Corsair AX1200i
Case
Corsair Obsidian 800D
OS
Win 7 Ultimate 64bit
Aggiornamento al FW 000F effettuato senza alcun problema.
Unica cosa è che ho trovato una leggera diminuzione delle prestazioni rispetto al precedente (0002) anche se le prove sono state fatte con l'SSD in condizioni iniziali un po' differenti (la prima prova l'ho fatta in occasione dell'aggiornamento del driver AHCI, con il disco pieno al 33% mentre per l'ultima è pieno al 41%)
Ecco i risultati: che ne pensate?

Visualizza allegato 22885

Visualizza allegato 22886

Ma il tuo SSD è dopato?? :asd:
 

Alinoblu

Utente Èlite
5,269
450
CPU
AMD Ryzen 5 3600 @ 4.2Ghz tutti i core @ 1.224v
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
MSI B450 Tomahawk MAX
HDD
Silicon Power A80 NVME 1Tb - Sandisk SSD Plus 480Gb - Corsair M4-CT 256Gb - Seagate Barracuda 500Gb
RAM
Corsair Vengeance LPX 3600 Mhz 2 x 8Gb
GPU
XFX RX 5700 XT Thicc III Ultra
Audio
Integrato
Monitor
Samsung Syncmaster p2350 23" full HD
PSU
Cooler Master Silent Pro 850W
Case
Cooler Master Sniper Pure Black
OS
Windows 10 Professional
Aggiornato ieri pomeriggio il 256, ancora non sono riuscito ad aggiornare il 64Gb (causa Grub di Linux che rompe le scatole, prima o poi ci perderò un po di tempo e aggiornerò anche quello).
Dopo se ho tempo faccio anche io qualche test.
 

Alpaka

Utente Attivo
68
1
CPU
3930k@4.5Ghz - Corsair H100i
Scheda Madre
Asus Rampage IV Formula
HDD
Samsung Pro 256GB + 2xWESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB RAID0
RAM
Corsair 16GB DDR3-1866
GPU
SLI GTX Titan
Audio
Integrata
Monitor
Asus MX299H
PSU
Corsair AX1200i
Case
Corsair Obsidian 800D
OS
Win 7 Ultimate 64bit
Se lo confronti con quello che ho testato io, va di più con più spazio occupato! ;)
 

clodrusso

Utente Attivo
432
23
CPU
Intel i5-2500K +CM Hyper 212 Evo
Scheda Madre
Asrock Z68 Extreme3 Gen3
HDD
SSD Crucial M4 128GB
RAM
8GB Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz CL9 DDR3
GPU
intel HD3000
Audio
Integrata
PSU
Seasonic S12II-520 Bronze
Case
Thermaltake Commander USB 3.0+AC F12 PWM
OS
Win 7 64bit professional
Se lo confronti con quello che ho testato io, va di più con più spazio occupato!
wink.gif
il 128 dovrebbe essere più performante del 256 in alcuni settori.....ma il 256 gb dovrebbe andare di più sul write in seq e in write sui 4kb64 (con as ssd).

cmq segnalo che molti hanno notato un raddoppio delle latenze in ms col fw 00F......testate con anche con as ssd.
Ma il tuo SSD è dopato??
asd.gif
mi sembra in linea come bench...
paprita hai per caso i risparmi disattivati da bios?
 
Ultima modifica:

clodrusso

Utente Attivo
432
23
CPU
Intel i5-2500K +CM Hyper 212 Evo
Scheda Madre
Asrock Z68 Extreme3 Gen3
HDD
SSD Crucial M4 128GB
RAM
8GB Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz CL9 DDR3
GPU
intel HD3000
Audio
Integrata
PSU
Seasonic S12II-520 Bronze
Case
Thermaltake Commander USB 3.0+AC F12 PWM
OS
Win 7 64bit professional
M

Mattia Campagna

Ospite
Stasera arriva l'aggiornamento e poi posto un po' i miei risultati :)
Però ho come l'impressione che rispetto al precedente SO sia molto più lento sia l'avvio sia lo spegnimento :skept:
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili