RECENSIONE Superlux Hd681 Evo

Pubblicità
Ciao ragazzi, torno quasi esattamente un anno dopo dall'acquisto su questo topic, è stato un anno di utilizzo intenso della cuffia, mai pentito, non potrei tornare a comprare altre cuffie concorrenti su questa fascia di prezzo oggi. Purtroppo dopo questo anno intenso però ieri sono iniziati i problemi, mentre mi guardavo una serie tv su netflix il padiglione destro ha cominciato a funzionare ad intermittenza, questo vuol dire che muovendo il jack attaccato cuffie un po' più verso l'interno e tenendolo fermo le cuffie funzionano perfettamente, ma se non voglio stare lì a tenere il tutto il padiglione destro semplicemente non va. Avevo bisogno di una conferma, il problema dovrebbe stare nel jack vero? in effetti ho sempre avuto paura di quello, a vederlo. Se fosse così ho letto di un utente che qualche mese fa lo ha cambiato con quello di una delle prolunghe in dotazione con la cuffia, se mi date la conferma prova a tagliare e sostituire! In ogni caso ho ordinato oggi stesso un nuovo paio da topmix, avevo già intenzione di farlo perché le cuffie le trovo perfette e questo paio che non mi funziona più bene purtroppo devo ammettere che probabilmente è causa mia, le ho utilizzate come avevo accennato un anno fa molto in esterno, quindi mobilità attaccate al telefono, a volte inserite in zaino e via dicendo, si son prese qualche strattone e forse una o due cadute, il nuovo paio le utilizzerò al 99 % in casa attaccate al mio pc ! Spero che così facendo mi durino molto di più . Certo se metto a posto il mio vecchio paio quelle potrei relegarle totalmente ad un uso fuori casa!
p.s. Una "piccola" cosa che mi preoccupa è il rodaggio, sulle vecchie non l'ho mai fatto ma ormai con tutte le ore di ascolto sono a posto, con le nuove mi consigliate di farlo? in che modo?
 
Ciao ragazzi, torno quasi esattamente un anno dopo dall'acquisto su questo topic, è stato un anno di utilizzo intenso della cuffia, mai pentito, non potrei tornare a comprare altre cuffie concorrenti su questa fascia di prezzo oggi. Purtroppo dopo questo anno intenso però ieri sono iniziati i problemi, mentre mi guardavo una serie tv su netflix il padiglione destro ha cominciato a funzionare ad intermittenza, questo vuol dire che muovendo il jack attaccato cuffie un po' più verso l'interno e tenendolo fermo le cuffie funzionano perfettamente, ma se non voglio stare lì a tenere il tutto il padiglione destro semplicemente non va. Avevo bisogno di una conferma, il problema dovrebbe stare nel jack vero? in effetti ho sempre avuto paura di quello, a vederlo. Se fosse così ho letto di un utente che qualche mese fa lo ha cambiato con quello di una delle prolunghe in dotazione con la cuffia, se mi date la conferma prova a tagliare e sostituire! In ogni caso ho ordinato oggi stesso un nuovo paio da topmix, avevo già intenzione di farlo perché le cuffie le trovo perfette e questo paio che non mi funziona più bene purtroppo devo ammettere che probabilmente è causa mia, le ho utilizzate come avevo accennato un anno fa molto in esterno, quindi mobilità attaccate al telefono, a volte inserite in zaino e via dicendo, si son prese qualche strattone e forse una o due cadute, il nuovo paio le utilizzerò al 99 % in casa attaccate al mio pc ! Spero che così facendo mi durino molto di più . Certo se metto a posto il mio vecchio paio quelle potrei relegarle totalmente ad un uso fuori casa!
p.s. Una "piccola" cosa che mi preoccupa è il rodaggio, sulle vecchie non l'ho mai fatto ma ormai con tutte le ore di ascolto sono a posto, con le nuove mi consigliate di farlo? in che modo?
Ti consiglio invece di tagliare , di aprirle e dissaldare il cavetto . ( dopo aver provato ovviamente con la prolunga di scorta )

All'interno hanno un cablaggio molto semplice ed escludi che il cavo sia danneggiato all'interno del padiglione e non nel connettore.

Cmq si è il cavetto al 99%
Rodaggio ... Semplice le attacchi ad uno stereo o al pc e fai girare musica varia ( che copra un po tutte le frequenze) per 20 ore.
Ps cmq neppure io l'ho fatto.
... ... ...
 
Ciao ragazzi, torno quasi esattamente un anno dopo dall'acquisto su questo topic, è stato un anno di utilizzo intenso della cuffia, mai pentito, non potrei tornare a comprare altre cuffie concorrenti su questa fascia di prezzo oggi. Purtroppo dopo questo anno intenso però ieri sono iniziati i problemi, mentre mi guardavo una serie tv su netflix il padiglione destro ha cominciato a funzionare ad intermittenza, questo vuol dire che muovendo il jack attaccato cuffie un po' più verso l'interno e tenendolo fermo le cuffie funzionano perfettamente, ma se non voglio stare lì a tenere il tutto il padiglione destro semplicemente non va. Avevo bisogno di una conferma, il problema dovrebbe stare nel jack vero? in effetti ho sempre avuto paura di quello, a vederlo. Se fosse così ho letto di un utente che qualche mese fa lo ha cambiato con quello di una delle prolunghe in dotazione con la cuffia, se mi date la conferma prova a tagliare e sostituire! In ogni caso ho ordinato oggi stesso un nuovo paio da topmix, avevo già intenzione di farlo perché le cuffie le trovo perfette e questo paio che non mi funziona più bene purtroppo devo ammettere che probabilmente è causa mia, le ho utilizzate come avevo accennato un anno fa molto in esterno, quindi mobilità attaccate al telefono, a volte inserite in zaino e via dicendo, si son prese qualche strattone e forse una o due cadute, il nuovo paio le utilizzerò al 99 % in casa attaccate al mio pc ! Spero che così facendo mi durino molto di più . Certo se metto a posto il mio vecchio paio quelle potrei relegarle totalmente ad un uso fuori casa!
p.s. Una "piccola" cosa che mi preoccupa è il rodaggio, sulle vecchie non l'ho mai fatto ma ormai con tutte le ore di ascolto sono a posto, con le nuove mi consigliate di farlo? in che modo?

Se vuoi usare la prolunga guarda il mio post nella pagina precedente dovresti trovare tutto quello che ti serve.
Da come ho visto io il problema la maggiorparte delle volte è il collegamento nel padiglione e si può facilmente risaldare, sostituire tutto con la prolunga secondo me è da fare proprio quando i fili sono rovinati (e capita magari dopo diverse volte che le aggiusti o con il tempo)
 
Arrivate le nuove da topmix, le differenze che ho notato ovviamente sono un pochino più strette essendosi le altre adattate alla testa ma rimangono comunque comode (sì io le ho sempre trovate comode) e per quanto riguarda la qualità appena uscite dalla scatola mi sembra notare i suoni più concentrati in un luogo, quindi meno spazialità delle cuffie rodate. Possibile?
 
Arrivate le nuove da topmix, le differenze che ho notato ovviamente sono un pochino più strette essendosi le altre adattate alla testa ma rimangono comunque comode (sì io le ho sempre trovate comode) e per quanto riguarda la qualità appena uscite dalla scatola mi sembra notare i suoni più concentrati in un luogo, quindi meno spazialità delle cuffie rodate. Possibile?

Si, possibile, il rodaggio si fa per un motivo :D
 
Ciao a tutti, sono anch'io interessato all'acquisto di queste cuffie visto che sono, a detta di molti, valide sopprattutto per il rapporto qualità/prezzo.
Ho visto che esistono anche le Superlux HMC-681 Evo con Microfono..
Domanda: sono le stesse con in aggiunta il microfono?
Ve lo chiedo perché vorrei prendere le hd681 evo ed abbinarle ad una sound blaster z..non so se vale la pena prendere la versione bulk con un microfono a parte, oppure la versione "normale" con microfono incluso.
Poi vedendo queste, con il microfono incorporato nelle cuffie, mi chiedevo se qualitativamente sono uguali.
Farei perciò l'accoppiata Superlux HMC-681 Evo con Microfono e soundblaster z bulk..
Cosa mi consigliate?
L'uso è per gaming prevalentemente..
 
Ciao a tutti, sono anch'io interessato all'acquisto di queste cuffie visto che sono, a detta di molti, valide sopprattutto per il rapporto qualità/prezzo.
Ho visto che esistono anche le Superlux HMC-681 Evo con Microfono..
Domanda: sono le stesse con in aggiunta il microfono?
Ve lo chiedo perché vorrei prendere le hd681 evo ed abbinarle ad una sound blaster z..non so se vale la pena prendere la versione bulk con un microfono a parte, oppure la versione "normale" con microfono incluso.
Poi vedendo queste, con il microfono incorporato nelle cuffie, mi chiedevo se qualitativamente sono uguali.
Farei perciò l'accoppiata Superlux HMC-681 Evo con Microfono e soundblaster z bulk..
Cosa mi consigliate?
L'uso è per gaming prevalentemente..
Il microfono in abbinamento alla sbz è ambientale , a meno che tu non sia solo in casa non è il massimo.

Del resto non è il massimo ( a leggere le recensioni io non ce l'ho) neppure quello delle cuffie.

Poi dipende dal prezzo.

Se c'è poca differenza io prenderei la z retail perchè è chiusa.
 
Il microfono in abbinamento alla sbz è ambientale , a meno che tu non sia solo in casa non è il massimo.

Del resto non è il massimo ( a leggere le recensioni io non ce l'ho) neppure quello delle cuffie.

Poi dipende dal prezzo.

Se c'è poca differenza io prenderei la z retail perchè è chiusa.

Ok,grazie per il consiglio!
Quindi meglio le hd681 evo, ho visto che hanno accessori in più rispetto alle hmc681 evo.
Come microfono prendo uno zalman? Su amazon vedo che lo abbinano in molti..
 
Salve a tutti, ho acquistato queste cuffie 3 giorni fa e ho notato fin da subito un problema con il volume. Vi spiego meglio, praticamente collegando le cuffie direttamente ai jack della scheda madre, quindi dietro, il volume è abbastanza basso, anche intorno al 90%, mentre collegandole davanti sento un miglioramento del volume, infatti è più alto. Non so se la stessa cosa succede anche con il microfono, ho uno speedlink, anche perchè non posso sentirmi, ma le persone con cui parlo notano un volume più alto quando lo collego al jack frontale. Adesso vorrei capire se il problema è della scheda madre, una ASRock H97 Pro4, oppure delle cuffie. Vi ringrazio in anticipo.
 
Salve a tutti, ho acquistato queste cuffie 3 giorni fa e ho notato fin da subito un problema con il volume. Vi spiego meglio, praticamente collegando le cuffie direttamente ai jack della scheda madre, quindi dietro, il volume è abbastanza basso, anche intorno al 90%, mentre collegandole davanti sento un miglioramento del volume, infatti è più alto. Non so se la stessa cosa succede anche con il microfono, ho uno speedlink, anche perchè non posso sentirmi, ma le persone con cui parlo notano un volume più alto quando lo collego al jack frontale. Adesso vorrei capire se il problema è della scheda madre, una ASRock H97 Pro4, oppure delle cuffie. Vi ringrazio in anticipo.

Ciao. E'improbabile siano cuffie o microfono il problema, perché questi dispositivi si limitano a riprodurre o inviare un segnale, quindi la causa è da ricercare nella scheda audio integrata e nell'amplificazione che arriva ai jack anteriori e posteriori
 
Ciao. E'improbabile siano cuffie o microfono il problema, perché questi dispositivi si limitano a riprodurre o inviare un segnale, quindi la causa è da ricercare nella scheda audio integrata e nell'amplificazione che arriva ai jack anteriori e posteriori
Mi sembra molto strano che davanti il volume sia più alto. C'è un modo per risolvere? Avevo intenzione di comprare la scheda audio dedicata, ma non subito, più verso Natale, quindi spero ci sia una soluzione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top