RECENSIONE Superlux Hd681 Evo

Pubblicità
Ciao a tutti, ho ricomprato le hd681 evo, perche me ne sono innamorato, btw, con le nuove noto il suono piu basso, allo stesso volume rispetto alle vecchie, è solo il rodaggio o mi devo preoccupare?
 
Ciao a tutti, ho ricomprato le hd681 evo, perche me ne sono innamorato, btw, con le nuove noto il suono piu basso, allo stesso volume rispetto alle vecchie, è solo il rodaggio o mi devo preoccupare?
mmmh strano che il volume sia più basso, il rodaggio non c`entra con il volume. Sei sicuro che le impostazioni siano le stesse? A volume massimo son sempre troppo basse?
 
Ciao ragazzi dopo circa 2 anni da possessore delle cuffie sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto che ho fatto sia per la qualità che per la durata, ho solo un problema che purtroppo si è presentato più di 3-4 volte nel tempo e cioè la cuffia destra che smette di funzionare. Fortunatamente me la cavo con i lavoretti amatoriali e sono riuscito sempre più o meno a risaldare tutto. Ammetto però che non faccio dei lavori pulitissimi e sono arrivato ad un punto in cui ho bisogno di sostiuire il jack (perchè ci ho dovuto saldare sopra direttametne i fili un paio di volte) e i fili che arrivano dal jack al padiglione sinistro (perchè ormai si sono rovinati e accorciati).
La mia domanda ora è questa: c'è qualche differenza tra questi fili sottili che sono dentro a tutti gli auricolari che tipo sembrano abbiano un rivestimento di stoffa e quelli "classici" ?(il filo in rame con la guaina in gomma, mi avete capito no?).

PS. vorrei tranquililzzare chi legge questo messaggio e magari si fa venire dei dubbi sulla qualità o durata di queste cuffie...mi prendo la completa responsabilità diciamo che non le ho trattate con i guanti ma sono state un pò maltrattate.
 
Ciao ragazzi dopo circa 2 anni da possessore delle cuffie sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto che ho fatto sia per la qualità che per la durata, ho solo un problema che purtroppo si è presentato più di 3-4 volte nel tempo e cioè la cuffia destra che smette di funzionare. Fortunatamente me la cavo con i lavoretti amatoriali e sono riuscito sempre più o meno a risaldare tutto. Ammetto però che non faccio dei lavori pulitissimi e sono arrivato ad un punto in cui ho bisogno di sostiuire il jack (perchè ci ho dovuto saldare sopra direttametne i fili un paio di volte) e i fili che arrivano dal jack al padiglione sinistro (perchè ormai si sono rovinati e accorciati).
La mia domanda ora è questa: c'è qualche differenza tra questi fili sottili che sono dentro a tutti gli auricolari che tipo sembrano abbiano un rivestimento di stoffa e quelli "classici" ?(il filo in rame con la guaina in gomma, mi avete capito no?).

PS. vorrei tranquililzzare chi legge questo messaggio e magari si fa venire dei dubbi sulla qualità o durata di queste cuffie...mi prendo la completa responsabilità diciamo che non le ho trattate con i guanti ma sono state un pò maltrattate.
Tutte Le cuffie del mondo se le maltratti si rovinano al cavo specialmente allo spinotto.

Per lo spessore non ti so dire , cmq in genere lo mettono sottile perché possono allungarlo senza perdere "volume".e gli auricolari per essere usati con gli smartphone non devono richiedere troppa potenza altrimenti non li senti. Cmq o vai in un centro elettronica e compri un Jack femmina svitabile ( per saldare i fili ) color oro ( spesso sono grandi , ma è un pezzo che non li compro), oppure semplicemente compri un cavo di qualità tagli e saldi il pezzo che ti serve.

Oramai sono anni che sti cavi invece di gommarli spesso li rivestono con una vernice isolante , il che rende per il lavoro di saldatura un pochino di precisione in più.


Ps cmq non mettere il cavo piu sottile di quello che monta di serie.

Meglio se non ti serve se usi quello di scorta che davano in bundle
 
Tutte Le cuffie del mondo se le maltratti si rovinano al cavo specialmente allo spinotto.

Per lo spessore non ti so dire , cmq in genere lo mettono sottile perché possono allungarlo senza perdere "volume".e gli auricolari per essere usati con gli smartphone non devono richiedere troppa potenza altrimenti non li senti. Cmq o vai in un centro elettronica e compri un Jack femmina svitabile ( per saldare i fili ) color oro ( spesso sono grandi , ma è un pezzo che non li compro), oppure semplicemente compri un cavo di qualità tagli e saldi il pezzo che ti serve.

Oramai sono anni che sti cavi invece di gommarli spesso li rivestono con una vernice isolante , il che rende per il lavoro di saldatura un pochino di precisione in più.


Ps cmq non mettere il cavo piu sottile di quello che monta di serie.

Meglio se non ti serve se usi quello di scorta che davano in bundle

Sisi chiaro che tutte si rovinano se le maltratti, io ho specificato che le ho maltrattate un pò perchè magari se qualcuno che deve comprarle la prima volta legge il mio post e non si legge tutta la discussione dietro pensa che sono cuffie di bassa qualità che non durano niente.

Al cavo di scorta proprio non ci pensavo, in effetti posso usare quello almeno ha gia il jack collegato e devo solo unire i fili. Comunque se avessi dovuto usare fili normali che ho a casa sarebbero stati comunque un pò più spessi di quelli. Da come mi dici quindi se quella è semplicemente una vernice isolante messa al posto della guaina in futuro se mi dovesse riservire posso usare tranquillamente dei fili normali no? (non troppo spessi se no richiedono troppa potenza)

Procedo con l'intervento, spero di riuscire a rianimare la cuffia destra :D

Edit: mi rispondo da solo alla domanda dei cavi, ho aperto la prolunga e ci sono i cavi normali e non quelli "di stoffa", adesso però devo fare qualche magia per capire come vanno collegati, i colori sono diversi da quelli che ci sono dentro la cuffia (qui c'è un rosso, nero e bianco mentre nella cuffia blu oro e rosso)
Edit2: ormai sto facendo la telecronaca, non so perchè ma sta mattina mi va di fare così xD...ho preso un multimetro e ho cercato di vedere la resistenza di ogni filo mettendo un morsetto su una parte del jack e uno sul filo e dovrei essere arrivato alla conclusione che i fili sono: nero ground, bianco sinistra, rosso destra. Procedo con la saldatura e vi faccio sapere.
Edit 3: è vivooooo (come direbbe un certo dottore)...tutto sembra funzionare ora bisogna vedere quando dura, però certo che con questi fili della prolunga è tutto più semplice. Vi posto anche una foto del lavoro finale, le saldature mi sono venute abbastanza male ignoratele.
IMG_20160625_124231_HDR.webp
 
Ultima modifica:
Trucchi o consigli per allargarle o renderle più comode? Io porto gli occhiali e dopo un ora con addosso le Cuffie mi pinzano la stanghetta martoriandomi le orecchie...
 
Trucchi o consigli per allargarle o renderle più comode? Io porto gli occhiali e dopo un ora con addosso le Cuffie mi pinzano la stanghetta martoriandomi le orecchie...

devi aspettare che si allarghino col tempo....usandole e/o "infilarle" in un supporto che abbia lo stesso spessore della tua testa pressappoco
oppure cambi gli occhiali :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top