RECENSIONE Superlux Hd681 Evo

Pubblicità
Mi sembra molto strano che davanti il volume sia più alto. C'è un modo per risolvere? Avevo intenzione di comprare la scheda audio dedicata, ma non subito, più verso Natale, quindi spero ci sia una soluzione.

Puoi provare con un altro paio di cuffie o auricolari. Le Superlux hanno bisogno di un amplificazione un po'più muscolosa di quella normalmente offerta dall'integrata.
Comunque non è detto che le uscite non abbiano amplificazione differente, del resto le cuffie le colleghi sul frontale, di solito
 
Mi sembra molto strano che davanti il volume sia più alto. C'è un modo per risolvere? Avevo intenzione di comprare la scheda audio dedicata, ma non subito, più verso Natale, quindi spero ci sia una soluzione.

Va bene, grazie mille! Le terrò collegate sul frontale, poi a Natale spero di comprarmi una scheda audio.
Cmq è molto strano , a meno che la tua scheda madre aplifichi per cuffie solo il frontale e quello posteriore sia per collegarci casse preamplificate.

Dovresti leggere il manuale.

Cmq cin la mia gigabyte a 100% volume facevano pena sia davanti che dietro.

Adesso con la sbz tutto un altro pianeta.
 
Cmq è molto strano , a meno che la tua scheda madre aplifichi per cuffie solo il frontale e quello posteriore sia per collegarci casse preamplificate.

Dovresti leggere il manuale.

Cmq cin la mia gigabyte a 100% volume facevano pena sia davanti che dietro.

Adesso con la sbz tutto un altro pianeta.
@Valendrew non è strano anzi è molto probabile che ci sia una differente amplificazione, o addirittura assenza, tra le due uscite. Vi posso garantire che le HD681 Evo, quando pilotate da amplificazioni di buon livello, sono altre cuffie.
 
Ragazzi, come posso lavare i pad in velluto (ed eventualmente, qualora fosse possibile, anche quelli in pelle)? Non ho a portata di mano la scatola con i vari manuali in cui (penso) ci siano scritte le modalità di lavaggio.
Magari, se è possibile, anche sapere quelle per la spugnetta interna.

Grazie a todos in anticipo ;)
 
Salve, sapete dove poter acquistare le HD681 Evo nuove a meno di 40€?... non so se OT oppure no, nel caso cancellerò il post
E' che su amazon costano 44€ e su topmix e thomann vengono 50€(con sped.)
 
Salve, sapete dove poter acquistare le HD681 Evo nuove a meno di 40€?... non so se OT oppure no, nel caso cancellerò il post
E' che su amazon costano 44€ e su topmix e thomann vengono 50€(con sped.)
Beh, il prezzo medio alla fine é quello. Considera che appunto molti negozi aggiungono la spedizione, quindi se Amazon te le da a 44€ spedite, io propenderei per quelle

Inviata da Isla Nublar utilizzando Tapatalk
 
Secondo voi sono più indicate più queste superlux o le philips shp 9500 per uso gaming e ascolto musica?

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti,
da 2 giorni sono anch'io un possessore delle 681evo grazie a questa recensione.
Prima avevo le creative tactic 3d alpha pagate circa € 35,00 se ricordo bene e devo dire che mi hanno soddisfatto molto anche se le cuffie da gaming sono sempre state considerate una schifezza. Sono durate penso più di 3 anni e come qualità non mi sembrano niente male.
Ho fatto il confronto con le Evo e ovviamente vincono quest'ultime ma non mi sembra una differenza abissale.
Le ho confrontate anche con le in-ear xiaomi piston 2 e qui le Evo perdono, sarà colpa della mancanza di un ampli dedicato ma le piston hanno parecchio più bassi.
Mi aspettavo di avere il volume molto basso con la scheda integrata invece va più che bene (ASRock H97M Pro4). Mi sono tenuto il SBX Pro Studio Dual Mode™ USB Adapter delle creative e usandolo ho parecchio più volume, è una specie di mini amplificatore...non sono riuscito a trovare info sull'oggetto ma fa un bel lavoro.
Faro' altre prove anche con gli ampli in mio possesso, Denon X4000 e Atol In200 una volta finito il rodaggio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top