RECENSIONE Superlux Hd681 Evo

Pubblicità
Uhm... Schede amplificate non credo riescano cmq a raggiungere l'amplificazione necessaria che le superlux richiedono.

Per carità suonare suonano... Ma non al loro massimo, come la stra maggioranza delle cuffie del resto.

Le momentum o-ear mi sembra non necessitino di amplificazioni importanti e quindi pilotabili anche da dispositivi mobile. Magari sbaglio però
 
Uhm... Schede amplificate non credo riescano cmq a raggiungere l'amplificazione necessaria che le superlux richiedono.

Per carità suonare suonano... Ma non al loro massimo, come la stra maggioranza delle cuffie del resto.

Le momentum o-ear mi sembra non necessitino di amplificazioni importanti e quindi pilotabili anche da dispositivi mobile. Magari sbaglio però
Io non so nulla di audio per questo chiedo
 
Ragazzi, dopo aver letto molti dei vostri posto vorrei chiedere a voi, premettendo che non sono un grande ascoltatore di musica (infatti quando parlate di alti taglienti, definendo che ad alcuni possono anche piacere, non sapendo precisamente cosa significhi non saprei se per me sarebbero adatte o no)... Stavo cercando un paio di cuffie gaming e poi mi sono imbattuto belle vostre recensioni su questo forum.. Volevo più chiarimenti su quale tipo di cuffia scegliere (liscio, b o evo) so che le lascio hanno appunto alti taglienti (?) e bassi non controllati, le b sono un po' meglio e le evo sono più controllate...io le utilizzerei solo per guardare film e giocare, sfruttando anche la virtualizzazione del 7.1 grazie al software della creative sound blaster cinema integrato nel mio notebook gaming MSI (quindi schede audio interne non posso prenderne e per il momento vorrei restare con queste perché il budget è limitato) ma per i miei gusti non mi trovo male... A me piacciono i bassi profondi ed estesi e anche gli alti abbastanza accentuati, considerando che le cuffie non le alzerei mai a volumi elevati perché in gaming dopo una prolungata sessione di gaming sennò dovrei farmi un controllo dall otorino :P voi cosa mi consigliate? Mi fate una piccola sintesi di tutte e 3 considerando i miei gusti? E mi spiegate per favore cosa intendete per alti taglienti :D
 
Ragazzi, dopo aver letto molti dei vostri posto vorrei chiedere a voi, premettendo che non sono un grande ascoltatore di musica (infatti quando parlate di alti taglienti, definendo che ad alcuni possono anche piacere, non sapendo precisamente cosa significhi non saprei se per me sarebbero adatte o no)... Stavo cercando un paio di cuffie gaming e poi mi sono imbattuto belle vostre recensioni su questo forum.. Volevo più chiarimenti su quale tipo di cuffia scegliere (liscio, b o evo) so che le lascio hanno appunto alti taglienti (?) e bassi non controllati, le b sono un po' meglio e le evo sono più controllate...io le utilizzerei solo per guardare film e giocare, sfruttando anche la virtualizzazione del 7.1 grazie al software della creative sound blaster cinema integrato nel mio notebook gaming MSI (quindi schede audio interne non posso prenderne e per il momento vorrei restare con queste perché il budget è limitato) ma per i miei gusti non mi trovo male... A me piacciono i bassi profondi ed estesi e anche gli alti abbastanza accentuati, considerando che le cuffie non le alzerei mai a volumi elevati perché in gaming dopo una prolungata sessione di gaming sennò dovrei farmi un controllo dall otorino voi cosa mi consigliate? Mi fate una piccola sintesi di tutte e 3 considerando i miei gusti? E mi spiegate per favore cosa intendete per alti taglienti :D
Gli alti taglienti spariscono dopo una 20ina di ore di utilizzo.

Secondo me sono molto adatte per il gaming , anche online perche a differenza della maggior parte dei prodotti che fanno udire solo bassi , e quindi si belle esplosioni , bel surround , ecc ecc , ma senti male le voci , e i passi ...

Queste invece sono equilibrate , senti tutto alla solita maniera.

Senti i bassi , senti gli alti , senti i medi ( voci)

Però se non ci abbini una scheda audio decente senti anche tutti i difetti di essa . Senti i brusii , senti le distorsioni dei bassi ecc ecc.

Proprio perche è equilibrata.

Ps mio parere da ignorante musicale , ma che le adopera da un mesetto , appunto che scheda integrata aspettando che qualcuno ( moglie XD) gli regali una Z per natale...
 
ciao ragazzi, qualcuno con una soundblaster z/esperto di audio può consigliarmi come settare al meglio l'accoppiata sbz/superlux?? grazie :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top