RECENSIONE Superlux Hd681 Evo

Pubblicità
Adesso dopo una 15 di ore circa di uso , le ho riprovate sul nexus e ( spotify quindi bassa qualità), e che dire :


SPETTACOLO ! I bassi sono usciti fuori , ma gli alti anche se pungono meno sono sempre stupendi !

Unico difetto , sulla confezione non riportano un avviso che mette in guardia che dopo essersi abituati si rischia di non poter ascoltare altro !

Con queste cuffie almeno 100 ore di rodaggio devono essere fatte..poi il suono cambia parecchio :ok:
 
Mai cadute, quando non le utilizzo le lascio sopra la scrivania ed entro solo io in camera.
Oggi inoltre han cominciato a gracchiare leggermente a certe frequenze. Se provo ad aprirle per controllare i cavi, sai se per caso c'è qualche sigillo di garanzia? Non vorrei che poi non me le riparassero essendo ancora in garanzia

allora fai valere la garanzia non aprirle

Ciao, mi permetto di infilarmi nel discorso perché anche io posseggo delle Superlux HD681 Evo e sarei interessato a cambiare i pad. Ho letto la tua risposta a quell'utente che ti chiedeva se i pad AKG fossero migliori. Siccome mi piacerebbe acquistarli avrei solo un dubbio... con quella risposta intendevi dire che i pad in velluto per AKG K240 producono un suono più dettagliato solo rispetto ai pad in velluto Superlux oppure sono migliori anche rispetto a quelli Superlux in pelle? Guardando in giro ho notato che esistono anche i pad in pelle per AKG K240... come sono? Sono migliori di quelli in velluto AKG come resa sonora oppure mi consiglieresti assolutamente quelli in velluto sopra tutti?
Scusa ma non sono molto esperto quindi vorrei essere sicuro di comprare qualcosa per migliorare l'ascolto senza sbagliarmi nell'acquisto :)

mmh nessuno che conosca le ha provate con quelli in pelle... sorry

Te la butto lì aspettando qualcuno che mi appoggi con dati più tecnici.
Penso che né il Nexus né l'uscita cuffie del tuo pc abbiano sufficienti mW a disposizione per pilotare le HD 681 EVO.
Probabilmente stai assistendo a un fenomeno di clipping sulle alte frequenze.
Amplificare le 681 evo con il nexus o il pc liscio è come tentare di calciare una palla da bowling.

Ma attendo i più competenti.

credo che la tua ultima frase sebbene sia al 0% tecnica sia al 110% esemplificativa in effetti se penso all'ampli che in questi giorni rimonterò (in versione migliorata ed estesa e si spera definitiva... fino al prossimo cambiamento) ci sarebbe da chedermi se possa essere serio, sentirmi male o altro
 
Ultima modifica:
Mai cadute, quando non le utilizzo le lascio sopra la scrivania ed entro solo io in camera.
Oggi inoltre han cominciato a gracchiare leggermente a certe frequenze. Se provo ad aprirle per controllare i cavi, sai se per caso c'è qualche sigillo di garanzia? Non vorrei che poi non me le riparassero essendo ancora in garanzia

Pure a me mai cadute, e dopo 7 mesi dall'acquisto se alzo un po di più il volume, dal padiglione destro esce un suono gracchiante (solo dal destro, il sinistro è perfetto) però non ho per ora problemi di tagli di frequenza, stò pure io pensando se mandarle in garanzia, visto che se le uso con un volume medio basso non hanno problemi
Sono collegate ad un asus xonar u7 che non penso proprio sia il problema.
 
Alla fine oggi ho provato ad aprirle facendo attenzione ma non ho trovato niente di strano. Quindi da aperte ho provato a farle andare e la voce si sentiva di nuovo. Le ho richiuse e adesso son come nuove, senza aver sistemato niente :grat: Comunque sapete se i pad in velluto si possono lavare a mano e che prodotti è meglio usare per pulirli in caso?
 
Alla fine oggi ho provato ad aprirle facendo attenzione ma non ho trovato niente di strano. Quindi da aperte ho provato a farle andare e la voce si sentiva di nuovo. Le ho richiuse e adesso son come nuove, senza aver sistemato niente :grat: Comunque sapete se i pad in velluto si possono lavare a mano e che prodotti è meglio usare per pulirli in caso?
Allora i pad della superlux non si sporcano facilmente r basta forzarli con le dita sbatt3nroli e aprendo il tessuto con le mani per far uscire residui di polvere
Se proprio devi usa acqua semplicemente immergendoli senza nessun prodotto e poi falli asciurarr al sole.
 
Per curiosità , avete esagerato col ampli?

mha dovrebbero spararci dentro 8 Volt per romperle... la u7 è ampiamente sotto

- - - Updated - - -

Alla fine oggi ho provato ad aprirle facendo attenzione ma non ho trovato niente di strano. Quindi da aperte ho provato a farle andare e la voce si sentiva di nuovo. Le ho richiuse e adesso son come nuove, senza aver sistemato niente :grat: Comunque sapete se i pad in velluto si possono lavare a mano e che prodotti è meglio usare per pulirli in caso?

santa manina fa meglio di 1000 prodotti... non lavarli per forza se è uno sporco rimuovibile a secco meglio farlo a secco
 
mha dovrebbero spararci dentro 8 Volt per romperle... la u7 è ampiamente sotto

- - - Updated - - -

Per il gracchiare ho risolto togliendo il pad destro e premendo a caso in vari punti, soprattutto nella zona dove c'è la freccia, purtroppo c'è un altro problema che mi sono dimeticato di scrivere, l'audio destro è più basso del sinistro tanto che per sentire alla "pari" ho dovuto abbassare il suono del sinistro a 55 come da screenshot :cry:

oswpdx.jpg
 
Per il gracchiare ho risolto togliendo il pad destro e premendo a caso in vari punti, soprattutto nella zona dove c'è la freccia, purtroppo c'è un altro problema che mi sono dimeticato di scrivere, l'audio destro è più basso del sinistro tanto che per sentire alla "pari" ho dovuto abbassare il suono del sinistro a 55 come da screenshot :cry:

oswpdx.jpg
Dell'audio dx anche io , ma credo dipenda da una dispersione del segnale nel passaggio tra padiglioni. ( se è vero che usa direttamente l'archetto e non un filo interno)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top